• Ultime Notizie
«Quella strana alleanza tra il colonnello Auricchio e Insurgencia»

Città Metropolitana, il pm de Magistris «indagherebbe» sulla delibera di oggi

28 Febbraio 2019
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Città Metropolitana, il pm de Magistris «indagherebbe» sulla delibera di oggi

di Redazione
28 Febbraio 2019
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Il dg e capo di Gabinetto del Comune Attilio Auricchio, il capo di Gabinetto della Città Metropolitana (ed ex consigliere comunale) Pietro Rinaldi, e il sindaco Luigi de Magistris

Il dg e capo di Gabinetto del Comune Attilio Auricchio, il capo di Gabinetto della Città Metropolitana (ed ex consigliere comunale) Pietro Rinaldi, e il sindaco Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Questo pomeriggio, presso la Città Metropolitana di Napoli, è prevista una seduta di Consiglio che si annuncia particolarmente interessante. E non tanto per la discussione della delibera prodotta dal consigliere Carmine Sgambati e relativa alla valorizzazione dello storico Caffè Gambrinus, quanto per la voce al punto 9: «Adozione modifiche al Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi della Città metropolitana di Napoli (delibera sindacale numero 35 del sei febbraio 2019)».
Visto così sembra un argomento come tutti gli altri, ma si tratta delle variazioni da apportare al regolamento per l’assunzione del nuovo capo di Gabinetto e detto in parole ancora più semplici, dell’ammontare del suo stipendio.

Sappiamo che dopo le dimissioni di Alessandro Nardi
(approdato poi alla guida di Mostra d’Oltremare)
si è aperta la successione a Piazza Matteotti.

Il «prescelto», come ampiamente raccontato da Stylo24, è Pietro Rinaldi, avvocato, ex  vertice di Insurgencia, ex consigliere comunale arancione. Proprio le sue dimissioni, presentate a fine ottobre scorso, hanno dato avvio al valzer delle poltrone, che si balla nelle sale di ben tre enti (Comune, Città Metropolitana, Mostra d’Oltremare). Ma a cosa servirebbe l’adozione delle modifiche al regolamento, registrata al punto 9 dell’ordine del giorno? A cambiare le regole per accedere alla qualifica dirigenziale (di capo di Gabinetto).

Facciamo un esempio: per equipararsi a detta qualifica (e a uno stipendio da 90mila euro all’anno), in base al regolamento attualmente in vigore, ci sarebbe bisogno di aver ricoperto incarico da funzionario per 5 anni o quello da dirigente per almeno due. Se non si possiedono detti «titoli», uno può sempre ricoprire il ruolo in oggetto, ma a 28mila euro all’anno (fanno poco più di 2.300 euro al mese).

Ma con il nuovo regolamento (ci riferiamo sempre al già citato punto 9), la retribuzione di capo di Gabinetto
può essere parametrata alla retribuzione dirigenziale
(quella cioè da 90mila euro all’anno).

E appare, effettivamente, molto più interessante come incarico. Ma quali requisiti bisogna possedere per l’accesso alla qualifica dirigenziale, secondo il nuovo regolamento? «Requisiti per accesso alla magistratura amministrativa o contabile; del titolo di laurea specialistica/magistrale/diploma di laurea vecchio ordinamento e abilitazione professionale all’esercizio della professione forense, di dottore commercialista, architetto e ingegnere con almeno otto anni di iscrizione al relativo albo e di esercizio dell’attività professionale» (citiamo il testo del nuovo regolamento).

In effetti guardando la lista dei «titoli» necessari
per accedere alla qualifica dirigenziale, sembra
un regolamento «tagliato» su misura per un avvocato.

Magari per un avvocato, ex consigliere comunale, ex vertice di un centro sociale, che potrebbe passare da uno stipendio di circa 20mila euro all’anno per arrivare, non a 28mila, ma minimo a 90mila euro.

Tags: Alessandro Nardiamministrazione comunale napoliamministrazione municipale napoliamministrazione napoliamministrazione palazzo san giacomoanna capassoantonio meolaattilio auricchiocapoluogocapoluogo campaniacapoluogo campanocompensi capo gabinetto città metropolitanacomune napoliconsiglio città metropolitanade magistris napolidichiarazione redditi 2018elenco comune napoli municipalitàgiggino sindacogiuseppe cozzolinoluigi de magistrismunicipalità napolinapoli capoluogonapoli sindaconuovo regolamentopalazzo san giacomopalazzo san giacomo sindacopietro rinaldirinaldi annuncia dimissionirosaria galierosalvatore galiero anmsindaco campaniasindaco de magistrissindaco luigi de magistrisvariazione regolamento
Share191Tweet119Send
Prec.

Il Comune di Napoli non paga le società fornitrici da tre anni

Succ.

Camorra e slot machine, condannati i vertici del clan Russo

Succ.
Scadono i termini, scarcerati gli imprenditori del clan Lo Russo

Camorra e slot machine, condannati i vertici del clan Russo

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci