• Ultime Notizie
Capitan Giggino ci riprova: prepariamo la flotta (sì, certo… come no)

Flotta napoletana bis, la rivincita di Capitan Giggino (persa già in partenza)

9 Luglio 2019
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 4 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Flotta napoletana bis, la rivincita di Capitan Giggino (persa già in partenza)

di Redazione
9 Luglio 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Attualità, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Luigi de Magistris (in un fotomontaggio) veste i panni di Capitan Giggino

Luigi de Magistris (in un fotomontaggio) veste i panni di Capitan Giggino

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

«La flotta di Capitan Giggino II», è il nuovo «film» prodotto dal sindaco Luigi de Magistris, che proprio non ce la fa a stare lontano dalle luci della ribalta mediatica e cerca in ogni modo di inserirsi nella questione migranti, che nell’ultimo periodo è stata interamente occupata dal caso Rackete, e ancor più di recente, dalla vicenda relativa al veliero Alex della ong Mediterranea. Non gli è bastata la magra figura – ampiamente raccontata da Stylo24 – del corteo a mare del 29 giugno scorso. In quel caso la performance di Giggino, per motivi di contemporaneità degli avvenimenti, è stata letteralmente offuscata dall’azione del capitano Carola, che, a bordo della Sea Watch, ha quasi speronato una motovedetta della guardia di finanza.

Il flop del corteo a mare
del 29 giugno scorso

Del resto, meglio così, avrebbe rischiato di mettere in evidenza un macroscopico flop; nonostante le tv amiche (assai poche, in verità) abbiano parlato di centinaia di imbarcazioni per la «parata» arancione, in realtà si è trattato soltanto di una «gita» nel Golfo di Napoli, condita dai soliti luoghi comuni del sindaco: pugno chiuso mostrato insieme a una rappresentativa di migranti; solita solfa sui porti aperti; solite parole sul grande cuore di Napoli e dei napoletani.

Giggino ci riprova,
da Lampedusa
annuncia la flotta bis

Ma Giggino ci riprova e allora, direttamente dal palcoscenico principale della vicenda migranti, Lampedusa, rilascia questa dichiarazione: «Il porto di Napoli è aperto, l’ho detto alla Sea Watch a suo tempo lo ripeto ora. Stiamo costruendo una piccola flotta, velieri, gommoni, barche perché siamo disposti ad andare a soccorrere. Voglio vedere se si fa un maxiprocesso, abbiamo anche l’aula bunker… un de Magistris+700. Da magistrato a sindaco sono 120 i procedimenti a mio carico». Lasciando stare la seconda parte del discorso, focalizziamo l’attenzione sulle parole relative alla flotta navale da allestire.

Le promesse
(non mantenute)
in pieno stile
Prima Repubblica

Il sindaco è rimasto a promesse vecchie e non mantenute, di sei mesi fa, fatte nel corso della convention «Simmo gente ’e core», quando dall’Augusteo lancia l’idea dell’allestimento della flotta. Promesse non mantenute e quindi una «palla» che il primo cittadino continua a propinare per conquistare la scena mediatica. A Milano, il 12 marzo scorso, in occasione di una visita presso il Municipio meneghino, parla di una flotta già allestita, formata da 400 imbarcazioni, solamente da varare. Abbiamo visto come è andata. La bugia diventa sempre più corposa, poiché sempre a Milano, il sindaco annuncia di avere nel «forziere» 150mila euro di donazioni.

Abbiamo visto pure, come la vicenda del «tesoretto della solidarietà» sia stata, in realtà, solo una trovata pubblicitaria, perché di quei soldi non vi è traccia. E allora, come farà Capitan Giggino ad allestire questa benedetta flotta salva migranti, visto che alla «parata» a mare non è stato capace nemmeno di portare una barca tutta «appartenente» al progetto? Perché delle 22 unità censite che hanno preso parte al corteo, due, tra cui una ammiraglia, sono state messe a disposizione da soci della Lega Navale di Napoli, altre dalla ong Mediterranea di Luca Casarini, altre ancora sono state noleggiate.

Il sindaco,
per la manifestazione
del 29 giugno,
non è stato
capace di mettere
a mare nemmeno
un pedalò
tutto «suo»

Questo per dire che quanto annunciato da Giggino nelle scorse ore, appare soltanto come l’ennesima «palla», il nuovo tentativo, sterile, stucchevole e, passateci il termine, «disperato» di fare accendere i riflettori su di lui, che man mano si vanno affievolendo. Promesse da Prima Repubblica, quelle del sindaco, in pieno stile Dc, giusto per citare un partito. La cosa è grave, perché qui parliamo di migranti, perché in mare si continua a morire, perché non si può utilizzare un tema così delicato per far parlare di sé, per una eventuale riproposizione politica del primo cittadino partenopeo.

Fine mandato e possibilità
pari a zero di partecipare alle Regionali,
a Giggino resta soltanto il mare

Che è alla fine del mandato, che, stando così le cose, è chiaro, è lontanissimo pure da presentarsi alle Regionali del 2020. E allora al sindaco non resta altro che affidarsi al mare, ma vogliamo chiudere con il titolo di una grande scrittrice partenopea, Anna Maria Ortese e con un verso di Pino Daniele: «Il mare non bagna Napoli», «chi tene ’o mare, ’o ssaje, nun tene niente». Potrebbe meditare su questo, Capitan Giggino. Potrebbe.

Tags: 22 barche22 unità29 giugnoalberto fortealfredo vagliecoanna maria orteseassemblea demabluffbugie di de magistriscapitan gigginocartabiancacentri socialichi tene 'o marecinque bugiecittà di napolicommon groundcomune di napolicomune napolicomune sul baratro del cracconcerto primo maggio napolicorteo a mare 29 giugnocorteo a mare flopcosti manutenzione navede magistris candidatura premierde magistris sindaco di napolidemadestinazione tassa soggiornodirettore artistico concerto primo maggiodiritto internazionaleeleonora de majoenrico paninievento su facebookflotta napoletanaflotta napoletana bisflotta salva migranti IIgiancarlo tommasonegigginogiornalistigruppiil mare non bagna napoliimmatricolazione naveimmigrazioneinsurgenciajrmlaura marmoralelega navale napoliluigi de magistrismasnadierimassimo jovinematteo salvinimimmo annunziataministero dell'internoministero infrastrutture e trasportinapolinavi salva migrantiongpalazzo san giacomopalazzo spadapiazza dantepino danielepost su facebookpresidente alfredo vagliecopresidente lega navale napoliprocesso per favoreggiamento immigrazione clandestinariunione di maggioranzasabdro ruotolosarscena alternativasearch and rescuesentenza consiglio di statoservizi pubblici localisgherristalinufficiale capitaneria di porto napoliun mare di paceunità da diportounità da soccorsovaro flotta 22 giugnovia caracciolovice capo gabinettovicepremier salvini
Share191Tweet119Send
Prec.

Abusi a «Napoli Sotterranea», depositata la perizia psicologa sull’ex guida

Succ.

A Napoli non troveranno parcheggio le auto, ma gli aeroplani sì

Succ.
A Napoli non troveranno parcheggio le auto, ma gli aeroplani sì

A Napoli non troveranno parcheggio le auto, ma gli aeroplani sì

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci