• Ultime Notizie
Fate scendere gli arancioni dal carro dei vincitori azzurri

E Giggino parlò come don Pietro Savastano

30 Aprile 2018
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
+++ Zagaria chiede 100mila euro a Rai per diffamazione +++

Pen drive Zagaria, Vesevo condannato. I giudici: presa da agente «ludopatico»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 30 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Sport Calcio

E Giggino parlò come don Pietro Savastano

di Redazione
30 Aprile 2018
in Calcio, Notizie di Attualità, Notizie di Politica, Notizie di Sport
Tempo di lettura: 2 minuti
Il sindaco Luigi de Magistris con la maglia del Napoli, dopo la vittoria alle comunali del 2016

Il sindaco Luigi de Magistris con la maglia del Napoli, dopo la vittoria alle comunali del 2016

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non è stato preso granché bene, da un nutrito numero di internauti, il messaggio contro il Palazzo postato dal sindaco Luigi de Magistris. Eppure era stato ideato e redatto con le migliori intenzioni, dopo i due match incrociati di campionato, Inter-Juve e Fiorentina-Napoli. Il cui risultato nefasto (decretato nel caso del Meazza, da un arbitraggio quanto meno discutibile a favore dei bianconeri) ha annullato di colpo le speranze degli azzurri di conquistare il tanto agognato terzo scudetto.

Il sindaco, attraverso il post su Facebook, ha tenuto innanzitutto a fugare ogni dubbio circa la sua fede calcistica (qualcuno magari, gli avrebbe potuto ricordare le sue trascorse simpatie per i nerazzurri), affermando di essere
«orgogliosamente napoletano
sempre, nella gioia e nel dolore»

Il sindaco de Magistris allo stadio accanto al presidente De Laurentiis

Il dito è puntato contro quelli «che usurpano i nostri diritti», perché la differenza tra i napoletani e loro, è rappresentata dal fatto che «Noi comunque viviamo perché amiamo ed abbiamo un cuore grande e profonda umanità, loro invece si sentono forti e potenti rubando, con furti di Stato o di Calcio».

I commenti al post del primo cittadino

Accanto a numerosi commenti a favore del sindaco, ce ne sono molti altri di critica. Riportiamo il contenuto di quanto scritto da Giulio: va benissimo tutto, da tifoso del Napoli il discorso è bello e fila. Ma ora basta populismo, e pensa a fare il sindaco: ci sono molte cose da mettere a posto, a cominciare dai trasporti pubblici che vanno ancora molto male. Il messaggio è chiaro, de Magistris lasci stare lo sport e il tifo e si dedichi di più alla città.

Uno dei commenti lasciati in calce al post del sindaco de Magistris

La passione per il calcio «tradita» dal football americano

Tornando alla passione per il calcio, da parte del sindaco, bisogna evidenziare che nelle scorse ore, è stata «tradita» da quella per il football americano. Il primo cittadino nella giornata di ieri, ha infatti postato sulla pagina Luigi de Magistris – Sindaco per Napoli, alcune foto che lo ritraggono con i componenti dei Briganti, la squadra di football americano made in Naples.

Il sindaco insieme ai ‘Briganti’

Ai ragazzoni dalle spalle larghe e dai caschi dorati, il sindaco ha chiesto di partecipare a uno spot contro il debito del Cr8. La squadra è schierata, in mezzo ai giocatori c’è Giggino, e tutti insieme gridano: cancella il debito ingiusto. C’è pure un cane che abbaia spaventato dall’urlo rivoluzionario. Passiamo infine ad analizzare il messaggio postato da Luigi de Magistris, dal punto di vista dello stile.

«Ci riprenderemo tutto quello che ci avete levato»

Sotto la lente, delle frasi e certi termini utilizzati per rendere determinati concetti. In alcuni passaggi, sembra che a scrivere, non sia il subcomandante Giggino, quanto don Pietro Savastano. «Ci riprenderemo tutto quello che ci avete levato, conquisteremo quello che ci spetta (…) Il maltolto ce lo riprenderemo tutto, senza lamentele e senza cappello in mano, con la schiena dritta e con la lotta». Parole molto simili a quelle del padrino di Gomorra, serie tra l’altro avversata da de Magistris.  «Ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost’», la frase con la quale il boss interpretato da Fortunato Cerlino, inaugura la seconda stagione della fiction.

Tags: briganti napoli football americanocalcio napolide laurentiisde magistrisdebito ingiustodon pietro savastanofacebookfiorentina napolifortunato cerlinogiancarlo tommasonegiggino de magistrisgiggino demagiggino sindacogomorragomorra la serieinter-juventusluigi de magistrisnapoli 1926porto napolipost di luigi de magistris contro il palazzoscandalo arbitraggio orsatoscandalo tagliaventosottomarino porto napolisscn 1926
Share191Tweet119Send
Prec.

Sono stati accoltellati, ma non dicono la verità sulla dinamica

Succ.

La Cassa Ragionieri approva il bilancio con un utile di 45,4 milioni

Succ.
La Cassa Ragionieri approva il bilancio con un utile di 45,4 milioni

La Cassa Ragionieri approva il bilancio con un utile di 45,4 milioni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci