• Ultime Notizie
Luigi de Magistris

Giggino contestato in Cilento: non ti vogliamo, resta a Napoli

24 Gennaio 2019
La sede della Procura di Napoli

Forniture alla Colombia: affare saltato per dissidi sulla divisione della «mazzatta»

6 Giugno 2023
Il Governatore Vincendo De Luca con il figlio Piero

Il Pd «silura» Piero De Luca: retrocesso a segretario

6 Giugno 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Quindici pazienti in una stanza: caos al pronto soccorso del San Leonardo

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio di Giulia Tramontano: sequestrati coltelli nella casa dell’orrore

6 Giugno 2023
Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

Roma si prepara al Giubileo: 519 interventi e oltre 3 miliardi

6 Giugno 2023
Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

Una torta di 80 chili: azzurra come il Napoli, dolce come la vittoria

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Forniture militari alla Colombia: un «affare» da 4 miliardi di euro

6 Giugno 2023
Il boss Onda smantella il 41 bis (i clan ringraziano)

Traffico di cocaina: in carcere il figlio del boss Onda

6 Giugno 2023
Da Napolitano a Renzi, ecco chi è il golden boy della logistica

Navi e aerei alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati

6 Giugno 2023
Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

Sgominata la gang dei falsari: 10 misure cautelari – Video

6 Giugno 2023
Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

Migliori sigarette elettroniche, scegliete RELX

6 Giugno 2023
Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

Omicidio Tramontano: il coltello usato da Impagnatiello è ancora in casa

6 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Giggino contestato in Cilento: non ti vogliamo, resta a Napoli

di Redazione
24 Gennaio 2019
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Luigi de Magistris

Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Non ce ne voglia il popolo cilentano, depositario di una cultura antica e custode di una bellezza paesaggistica mozzafiato. Ma la visita di Luigi de Magistris ad Agropoli ci ha fatto inevitabilmente pensare al film «Gli onorevoli», e in particolare alla scena in cui Antonio La Trippa (interpretato dall’immenso Totò), tiene il comizio a Roccasecca. Del resto gli ingredienti, con il passare del tempo si sono presentati quasi tutti, e non è mancata nemmeno la contestazione. Che, con i tempi che cambiano, si esprime innanzitutto sui social network.

La notizia è stata diffusa da un paio di testate on line
che hanno raccontato come numerosi cittadini agropolesi,
ma pure dei restanti centri del Cilento, non abbiano
per niente gradito la visita del primo cittadino napoletano.

Nelle vesti di presidente di deMa, ieri sera, la fascia tricolore partenopea ha tenuto a battesimo l’agorà arancione di Agropoli, coordinata dal consigliere comunale di Perdifumo, Nazario Matarazzo. Quelli che si firmano «Gli amici di Matteo Salvini» hanno prodotto un documento (pubblicato da agropolinews.it), in cui tra l’altro è possibile leggere: «L’arrivo nella città di Agropoli del Sindaco dei Clandestini, Luigi De Magistris, non ci sorprende… in dispregio dei principi costituzionali della libertà di espressione del proprio pensiero, ha cercato di impedire a Matteo Salvini di tenere un comizio negandogli le strutture pubbliche della città di Napoli (neanche fossero di sua proprietà). Menomale che il fascista è Salvini! Noi non siamo come te. Parla pure liberamente. Sei carta conosciuta».

Sulla piazza virtuale, gli inviti rivolti a de Magistris a starsene
a casa (come riporta infocilento.it) si sarebbero sprecati.

«Rimani a Napoli», «se vieni ad Agropoli, ce ne andiamo noi», sono solo alcune delle frasi rivolte al presidente di deMa. Che alla fine ha partecipato all’inaugurazione dell’agorà. Al suo fianco non c’era l’annunciato vicesindaco Enrico Panini, segretario nazionale degli arancioni, ma la coordinatrice Alessandra Clemente.

Luigi de Magistris si è rivolto a una platea composta,
a occhio e croce, da una cinquantina di persone.

«Il nostro movimento – ha detto il presidente di deMa nel corso di una intervista – si sta estendendo non solo in Campania, ma in tutt’Italia». «Quando ci sono persone che vogliono aprire agorà sul territorio, noi siamo contenti e pronti a far sentire la nostra presenza», ha continuato il sindaco. Che ha pure ribadito: «Riteniamo che la politica debba anche rinnovarsi e quindi puntiamo ai giovani».

Peccato però, che la sala, era occupata per la maggior parte
da over 50 e da una folta rappresentanza di persone anziane.

Ritornando invece alle agorà, e al movimento, che secondo il sindaco si starebbe estendendo in tutt’Italia, superando i confini della Campania, ricordiamo che i «corner» arancioni sarebbero attualmente 15 (14 sul sito di deMa, ma forse non hanno fatto in tempo ad aggiungere quello di Agropoli). Fuori regione, gli arancioni possono contare sui «circoli» di Manfredonia, Alessandria e Carrara. Un po’ poco per un partito che aspira (o sogna, la sostanza non cambia) a governare il Paese.

Tags: acropoliagorà rema acropolialessandra clementecasaleggio associaticensuracensura arancionecittà in defaultcomune torinocomunicazione arancionecontestazione socialcristina granciode magistris contestatodeborah montalbanodemaenrico paniniex m5sgiancarlo tommasonegrilliniluigi de magistrism5smovimento 5 stellenazario matarazzopentastellatiperdifumorimborso taxisindaco napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Furti sacrileghi nelle chiese di Ischia, scoperto il ricettatore

Succ.

Video – Estorsioni per conto del clan, 5 arresti tra i «Rea-Veneruso»

Succ.
arresto

Video - Estorsioni per conto del clan, 5 arresti tra i «Rea-Veneruso»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci