• Ultime Notizie
Campania, Mastella: De Luca riapra le scuole a ottobre

De Luca (nel 2010): «De Mita, Mastella e Pomicino preistoria della politica»

28 Settembre 2020
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 1 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

De Luca (nel 2010): «De Mita, Mastella e Pomicino preistoria della politica»

di giancarlo tommasone
28 Settembre 2020
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Benevento Clemente Mastella

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Benevento Clemente Mastella

Share on FacebookShare on Twitter

La mancanza di coerenza del satrapo di Palazzo Santa Lucia, che si è confermato al governo della Regione anche grazie ai voti di Noi campani

di Giancarlo Tommasone

«Questa è l’ultima occasione per vivere da cittadini liberi. Potete scegliere tra lo sviluppo o la preistoria politica fatta di De Mita, Mastella, la moglie di Mastella, Cirino Pomicino e altri che per quarant’anni ci hanno offerto solo una palude burocratico-clientelare». Così parlò Vincenzo De Luca,  il primo marzo di 10 anni fa, in occasione di un appuntamento elettorale nella sede di Confindustria Salerno. Siamo nel periodo della campagna imbastita per la prima sfida contro Stefano Caldoro, sfida che si concluderà con la vittoria del governatore di centrodestra. Nel 2020, però, De Luca si è riconfermato presidente della Regione (dopo il quinquennio partito nel 2015), anche grazie alla «preistoria politica» fatta di De Mita, Mastella, Pomicino, per riutilizzare le parole del satrapo di Palazzo Santa Lucia.

L’editoriale / Al terrorismo mediatico
di De Luca si risponde con la disobbedienza civile

Volendo sottolineare la mancanza di coerenza di De Luca, che sul Covid ha affermato urbi et orbi di portare avanti sempre la stessa linea, Stylo24 ha recuperato la dichiarazione resa dall’ex sindaco di Salerno del 2010. De Mita, Mastella e Pomicino bollati come «cariatidi» della politica, establishment da superare e da contrapporre allo sviluppo, sono stati in realtà recuperati e sdoganati dal governatore, visto che lo hanno sostenuto scendendo in campo con la lista Noi campani, e hanno contribuito a fargli vincere le ultime elezioni regionali. La formazione imbastita da Mastella (col simbolo del campanile che si rifà palesemente all’Udeur) ha portato alla causa deluchiana 102.652 preferenze (4,35%). Della serie: quando si tratta di consenso elettorale, la coerenza è meglio metterla da parte.

Tags: ciriaco de mitacirino pomicinoclemente mastellamancata coerenza de luca regionali campania 2020vincenzo de luca
Share191Tweet119Send
Prec.

Covid: i medici cubani giunti in soccorso all’Italia candidati al Nobel per la Pace

Succ.

Mascherine anche ai banchi, polemiche a Sant’Agnello

Succ.
Mascherine anche ai banchi, polemiche a Sant’Agnello

Mascherine anche ai banchi, polemiche a Sant'Agnello

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci