• Ultime Notizie
Dati Siae: la pandemia mette ko gli spettacoli

Dati Siae: la pandemia mette ko gli spettacoli

2 Dicembre 2020
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

Il consigliere del Pd in commissione a torso nudo

18 Settembre 2023
Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

Racket, stese e droga no stop: decapitato il clan Sorianiello

18 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 22 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Teatro e spettacolo

Dati Siae: la pandemia mette ko gli spettacoli

di Redazione
2 Dicembre 2020
in Teatro e spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Perdite anche oltre il 70% in alcune regioni

Anche i dati del primo semestre 2020, a confronti con lo stesso periodo del 2019, relativi alle singole regioni italiane e diffusi oggi sul sito della Siae, nell’area dedicata all’Osservatorio dello Spettacolo, confermano l’impatto della pandemia da Covid sui diversi settori di attività. Con questo ulteriore approfondimento, l’Ufficio Statistica della Società Italiana degli Autori ed Editori – spiega una nota – vuole fornire uno strumento puntuale per esaminare a livello locale l’andamento della spesa e della presenza del pubblico al cinema, a teatro, ai concerti, allo stadio, nelle sale da ballo e in ogni altro genere di spettacolo e di sport in un periodo in cui il settore dello spettacolo ha subito ingenti perdite e gravissime ricadute sui livelli occupazionali a causa dell’emergenza sanitaria.

Da un’analisi complessiva dei dati regionali, emerge che l’attività cinematografica ha contenuto le sue perdite grazie all’uscita nel primo bimestre del 2020 dell’atteso film di Checco Zalone “Tolo tolo”, che con più di 7.000.000 di spettatori ha mantenuto alti gli incassi in sala. La Toscana ha registrato una diminuzione di incasso superiore al 90% nel settore dei concerti, ma in termini assoluti pari solo ad 1/3 della perdita subita dalla Lombardia (62,8 milioni di euro). Nelle regioni in cui l’attività cinematografica si trova al primo posto, inoltre, le perdite complessive al botteghino sono state, seppur considerevoli, più contenute rispetto al resto d’Italia: è il caso del Molise (-43,16%) e della Puglia (-53,85%). Invece nelle regioni in cui i primi posti della spesa del pubblico sono occupati da attività sportiva e attività concertistica si registrano perdite decisamente maggiori: Lombardia -73,99%, Liguria -86,99%, Sardegna -77,04%.

«Con l’elaborazione dei dati regionali, l’Osservatorio dello Spettacolo Siae vuole mettere a disposizione tutte quelle informazioni che, anche a livello locale, possono portare a politiche più mirate a favore dello sviluppo di un settore strategico per tutto il nostro Paese che purtroppo sta pagando duramente le conseguenze economiche della pandemia – ha commentato il direttore generale Siae Gaetano Blandini – Sempre più le comunità locali sono chiamate ad agire sul proprio territorio per avviare le necessarie azioni di trasformazione di fronte alle nuove sfide che la situazione determinata dalla pandemia ci impone. In questo contesto, diventa fondamentale garantire a ciascun territorio un welfare culturale, se così vogliamo definire il diritto generalizzato di accesso al nostro patrimonio artistico e culturale con la sua capacità di arricchire e fecondare il futuro di tutti».

Tags: covidSiaespettacoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Sull’oro del Pibe la maledizione del debito col fisco: Diego jr accetterà l’eredità?

Succ.

Miozzo: «Inaccettabile che in Campania i licei siano chiusi da marzo»

Succ.
Miozzo: «Inaccettabile che in Campania i licei siano chiusi da marzo»

Miozzo: «Inaccettabile che in Campania i licei siano chiusi da marzo»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci