• Ultime Notizie
Soldi pubblici per case private e viaggi: ecco le spese pazze delle Pro Loco

Strutture sportive occupate senza titolo, danno erariale per 600mila euro

2 Agosto 2019
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
Sacerdote pedofilo, il Papa riapre l’inchiesta di Napoli

Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli

29 Marzo 2023
Il dolore per la morte di Giovanni: sarà proclamato il lutto cittadino

La morte del piccolo Giovanni: indagini su possibili patologie pregresse

29 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Stop ai cellulari in classe per i professori: circolare scatena la polemica

29 Marzo 2023
Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

Pochi fondi alla ricerca: mobilitazione permanente nelle sedi Cnr

29 Marzo 2023
Si apparta in auto con un 14enne, anziano arrestato a Napoli

Omicidio Malvone: ipotesi regolamento di conti

29 Marzo 2023
Quattro condanne e tre assoluzioni per le bische clandestine dei Casalesi

Cemento selvaggio a Capri: tutti assolti

29 Marzo 2023
Insegnante muore dopo un intervento di routine. Procura apre inchiesta

Insegnante morta dopo intervento: sei medici indagati

29 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

Seconda faida di Scampia: ricostruiti 8 omicidi. 16 arresti

29 Marzo 2023

Il parcheggio dello stadio abbandonato da 33 anni per un permesso

29 Marzo 2023
Il boss scambiò i poliziotti per killer e svenne

Camorra assalto con mitra e pistola a casa del rivale: in manette

29 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Lite al circolo ricreativo: 50enne ferito a colpi di pistola. Arrestato 49enne

29 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Strutture sportive occupate senza titolo, danno erariale per 600mila euro

di Redazione
2 Agosto 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
La sezione giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti

La sezione giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti

Share on FacebookShare on Twitter

Le indagini sono state condotte dai baschi verdi. Un danno erariale di circa 600mila euro, dal 2010 al 2017, derivante dalla cattiva gestione di diverse fonti di reddito appartenenti a del patrimonio immobiliare nei comuni di Napoli, Pomigliano d’Arco (provincia di Napoli) e Cava de’ Tirreni (provincia di Salerno) derivanti da mancate riscossioni di canoni di locazione di importanti impianti sportivi, utilizzati da associazioni sportive dilettantistiche.

Il provvedimento è stato eseguito dai finanzieri del Comando provinciale di Napoli, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura regionale della Corte dei Conti della Campania. L’inchiesta, condotta dalla Compagnia di Portici, ha riguardato 4 strutture sportive, in parte illecitamente occupate e in parte regolarmente date in gestione (senza però integrale corresponsione dei canoni di locazioni dovuti) a 2 Associazioni dilettantistiche sportive, l’Acquachiara ati 2000 e Milleculure, tra i cui associati spiccano noti personaggi del mondo dello sport, coinvolti anche nell’organizzazione dell’evento mondiale «Universiadi 2019», tenutosi recentemente nella città di Napoli.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE
L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

Le attività investigative hanno consentito di accertare la posizione debitoria da parte delle citate associazioni sportive nei riguardi delle amministrazioni comunali di riferimento e la ridotta reazione di queste ultime al cospetto dei reiterati inadempimenti delle controparti che non ha consentito, finora, alcun soddisfacente recupero dei crediti rispettivamente vantati dagli Enti proprietari.

I riscontri effettuati dalle fiamme gialle hanno permesso di quantificare un danno erariale sofferto dai 3 Comuni di complessivi 583.594,54 euro, in relazione ad una parte soltanto dei quali sono state intraprese dagli stessi Enti procedure di recupero. La magistratura contabile sta provvedendo ad emettere numerosi atti formali di contestazione delle responsabilità amministrative rilevate nelle condotte tenute dai competenti vertici burocratici rispettivamente preposti alla tutela del patrimonio pubblico costituito dagli impianti sportivi dei 3 Enti. L’attività di servizio testimonia il costante impegno esercitato dalla Procura regionale della Corte dei Conti per la Campania e dalla Finanza di Napoli nel contrasto alla mala gestione dei bilanci degli Enti locali.

Tags: danno erarialeguardia di finanzamancati versamenti canonenapolistrutture sportiveuniversiadi 2019universiadi napoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Coltivazione domestica di cannabis, Cassazione: dubbi su reato

Succ.

«Dal Dna alla sicurezza patrimoniale, le modifiche necessarie al Codice rosso»

Succ.
«Dal Dna alla sicurezza patrimoniale, le modifiche necessarie al Codice rosso»

«Dal Dna alla sicurezza patrimoniale, le modifiche necessarie al Codice rosso»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci