Il vulcano napoletano come il Monte Fato in questo particolare cammino percorso da un gruppo di fan del Signore degli Anelli, guidati da un Hobbit Gentile che adesso ha il sogno di creare una Contea.
“È come nelle grandi storie. Quelle che contano davvero. Erano piene di pericoli e oscurità e a volte non volevi sapere il finale. Ma l’oscurità è passeggera, non dura per sempre”. Ha chiuso così il suo incredibile (ma vero) viaggio dall’Abruzzo alla Campania a piedi, Nicolas Gentile. Che ha guidato un gruppo, anzi, una compagnia di amanti del ‘Signore degli Anelli’, la trilogia letteraria prima e cinematografica poi, firmata Tolkien, dalla sua Contea fino alle falde del Vesuvio. Lì dove ha gettato l’anello del potere, riproponendo il gesto che nell’opera mette fine all’oscurità. Cosa che, soprattutto di questi tempi, non sarebbe male. Il vulcano napoletano, novello Monte Fato, protagonista a sua volta di qualcosa che nessuno credeva possibile, di fronte alla quale qualcuno ha riso, ma che ha finito, grazie al profilo Instagram @_myhobbitlife, col far appassionare molte persone.
Percorrendo 25-30 chilometri al giorno, nonostante il clima non sempre ospitale dei boschi di montagna, nei quali la compagnia si è anche persa, ma trovando lungo la strada anche chi ha voluto ospitare questi novelli Frodo e Sam.
Ma la missione di Nicolas non si esaurisce al viaggio della compagnia dell’anello (i protagonisti sono stati estratti a sorte tra molti candidati). Anzi, questo è solo l’inizio di un viaggio molto più grande. Quello che riporta a casa. Anzi, alla Contea. Luogo che l’hobbit Gentile vuole ricreare a Bucchianico, nel teatino, dove ha acquistato un terreno. E’ nata da qui la raccolta fondi che punta a mettere da parte le risorse necessarie per trasformare un sogno in realtà.
E proprio a Bucchianico, il prossimo 18 settembre, ci sarà un evento per festeggiare il compleanno di Bilbo Baggins. Sarà in quei giorni che partirà ufficialmente la raccolta fondi.