• Ultime Notizie
Viaggiavano nella provincia di Palermo in un’auto con grosse quantità di hashish: arrestati

«Dalla Spagna 12.000 chili di droga al mese»

8 Settembre 2022
Stir di Giugliano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà risarcire 250mila euro ai proprietari del terreno

Figlia di un dipendente del Ministero, vive nella palazzina Rothschild: dovrà lasciarla

4 Ottobre 2023
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

Il Comune di Napoli senza piano d’esodo, Manfredi chiede aiuto a Perugia

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

«Dalla Spagna 12.000 chili di droga al mese»

di Redazione
8 Settembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 1 minuto
Share on FacebookShare on Twitter

Il collaboratore di giustizia Roberto Perrore racconta i retroscena sul traffico di stupefacenti del clan Polverino

La droga che riforniva le piazze dei Polverino arrivava dal Marocco, come raccontato ieri da Stylo24, alla Spagna e poi dalla penisola iberica veniva trasportata in Italia. Una rotta raccontata da diversi pentiti del clan di Marano i cui verbali d’interrogatorio sono contenuti nell’ordinanza che a maggio 2013 colpì la consorteria criminale. Ma come arrivava dalla Spagna all’Italia? Lo ha descritto, con dovizia di particolari, il collaboratore di giustizia Roberto Perrone, secondo gli inquirenti ex capozona di Quarto e personaggio di spicco del clan.

Le sue dichiarazioni convergono con quelle rese da Domenico Verde e con quanto emerso dalla complessa attività investigativa. Nel 2008 «in Spagna il clan aveva tre paranze dedicate all’acquisto e trasporto di hashish in Italia» spiega Perrone. Due «paranze» erano capeggiate da collaboratori che erano «in realtà affiliati» all’organizzazione.

Poi c’era «una terza paranza che con il passare del tempo, messo da parte A. F., Giuseppe Polverino ha costituito personalmente». Scopo di queste paranze «era quello di comprare l’hashish in Spagna, circa due viaggi al mese di 2.000,000 chilogrammi ciascuno». I soldi per l’acquisto «provenivano da Marano di Napoli ed era consentito puntare a quasi tutti gli affiliati». Il pentito precisa che «ogni affiliato doveva puntare 50.000,00 euro» a ogni carico. Tutti i trasporti di hashish, aggiunge ancora, avvenivano con camion spagnoli «ultimamente attraverso la tratta Barcellona-Civitavecchia»

Tags: clan polverino
Share191Tweet120Send
Prec.

Napoli show al Maradona, Liverpool asfaltato 4-1. Azzurri…

Succ.

Spalletti: «Abbiamo giocato da Napoli contro una grande squadra. Ora pensiamo allo Spezia e…»

Succ.
Spalletti: «Abbiamo giocato da Napoli contro una grande squadra. Ora pensiamo allo Spezia e…»

Spalletti: «Abbiamo giocato da Napoli contro una grande squadra. Ora pensiamo allo Spezia e...»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci