• Ultime Notizie
Dopo Tortora, anche Califano: la macchina del fango dei pentiti cutoliani

Dopo Tortora, anche Califano: la macchina del fango dei pentiti cutoliani

14 Febbraio 2020
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

Incidente in moto per Beppe Convertini: operato

26 Maggio 2023
«Sui figli tolti ai boss, il procuratore nazionale antimafia sbaglia»

Disposto il carcere per il «pistolero» minorenne di Sant’Anastasia

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Dopo Tortora, anche Califano: la macchina del fango dei pentiti cutoliani

di Redazione
14 Febbraio 2020
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Il compianto Franco Califano e il boss della Nco, Raffaele Cutolo

Il compianto Franco Califano e il boss della Nco, Raffaele Cutolo

Share on FacebookShare on Twitter

Il calvario del Califfo

di Giancarlo Tommasone

Anche il Califfo, il compianto cantautore romano, Franco Califano, finì nel mirino di alcuni collaboratori di giustizia, ex appartenenti alla Nco di Raffaele Cutolo. L’artista fu arrestato il 12 marzo del 1984, a Roma, mentre si trovava nella sua villa di Primavalle; nei suoi confronti, l’ipotesi di accusa di associazione finalizzata al traffico di droga. Va subito sottolineato, che alla fine del processo che lo vide imputato insieme ad altre persone, fu assolto perché i fatti che gli furono contestati non erano mai accaduti.

Alla sbarra / Religiosi, camorristi e imprenditori
nel «maxi-processo» al mostro cutoliano

Rappresentavano il frutto delle bugie dei soliti falsi accusatori, uno su tutti, l’ex capozona di Secondigliano per i cutoliani, Pasquale D’Amico, alias ’o cartunaro. A tirare in ballo Califano, nell’ambito di un fantomatico traffico di stupefacenti, fu oltre a D’Amico, anche Gianni Melluso (lo stesso pentito che aveva accusato ingiustamente anche Enzo Tortora), alias Gianni il bello, che per anni aveva svolto mansioni di corriere della droga per la banda di Francis Turatello. Il cantautore, tre giorni dopo l’arresto, fu trasferito presso la caserma Pastrengo per sottoporsi a un confronto con i suoi accusatori. Indossava una giacca a quadri su pantaloni scuri, scese dal cellulare con i polsi stretti dalle manette, e circondato da cinque carabinieri. Apparve, naturalmente, stanco e visibilmente nervoso.

Le fan all’esterno
della caserma Pastrengo

A incoraggiarlo per affrontare e superare quel momento difficile, un nutrito gruppo di fan, che si era dato appuntamento all’esterno della caserma. Il confronto con i suoi accusatori durò circa due ore e un quarto. Califano riapparve nel cortile della Pastrengo, avvolto in un mantello nero, e sempre ammanettato, fu fatto salire sul cellulare. Relativamente al faccia a faccia, tra l’accusato e i due pentiti, D’Amico contestò al cantautore un episodio avvenuto a Secondigliano, molti anni prima. In occasione di una festa patronale, disse ’o cartunaro, avrebbe consegnato a Califano, al termine di uno spettacolo, una bustina contenente alcuni grammi di cocaina, che lui, avrebbe a sua volta, dovuto far provare ad altre persone. Melluso, invece, contestò all’artista, la consegna di alcuni chilogrammi di cocaina, che secondo le parole dell’accusatore, era stata effettuata in tre occasioni. Le consegne sarebbero avvenute in luoghi diversi di Roma. Durante il confronto, però Califano, oltre a negare di avere mai spacciato droga, contestò le indicazioni sui luoghi citati da Gianni il bello. Quando D’Amico lasciò la caserma Pastrengo, ebbe a dire ai giornalisti presenti: «Califano è uno spacciatore ma non è camorrista. Non è mai stato affiliato alla nostra organizzazione». Una mezza verità quella d’’o cartunaro, perché non solo il Califfo non era un camorrista, ma la magistratura accertò che non fosse nemmeno uno spacciatore.

Tags: enzo tortorafrancis turatellofranco califanogianni mellusoraffaele cutolo
Share193Tweet121Send
Prec.

Su un autobus dalla Germania a Napoli, arrestato a Verona uomo del clan Orlando

Succ.

Sgominato contrabbando di sigarette sull’asse Napoli-Dubai gestito dal clan Di Lauro: i nomi degli indagati

Succ.
porto napoli

Sgominato contrabbando di sigarette sull'asse Napoli-Dubai gestito dal clan Di Lauro: i nomi degli indagati

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci