Amareggiati per il risultato elettorale delle politiche, elezioni che com’è noto, hanno visto trionfare Giorgia Meloni e i “Fratelli d’Italia”, Francesca Michelin e Damiano David (quello dei Maneskin per intenderci) non hanno trattenuto il loro disappunto.
Damiano David e Francesca Michelin sul risultato elettorale
Damiano è intervenuto sui propri canali social e ha scritto: “Oggi è un giorno triste per il mio paese”. Francesca Michelin invece ha utilizzato il linguaggio inclusivo e ultracontemporaneo per snocciolare vecchi – e forse superati – slogan: “Oggi inizia la resistenza. Buongiorno a tutt*”. La replica di Giuseppe Cruciani, giornalista e provocatore per eccellenza, non si è fatta attendere:
L’affondo di Cruciani
“Damiano dei Maneskin oggi è un giorno triste per te ma non per il Paese, porca put**na. Chi ca**o sei? Non sei il portavoce degli italiani”. Duro anche l’affondo a Francesca Michelin: “Ma quale resistenza a quale ca**o di cosa? Gli italiani hanno espresso il loro voto democraticamente, non rompere il cao e fai il tuo mestiere”. In effetti la sensazione è che oggi il termine resistenza ha sostituito l’orripilante e retorica “resilienza”.