Il presidente di Noi Consumatori sottolinea che bisogna insistere per evitate disordini e per la tutela dei diritti dei contribuenti
L’avvocato Angelo Pisani, presidente dell’associazione Noi Consumatori invita il Governo a guardare la realtà di chi non vive di benefici statali e deve sopravvivere tra spese e tasse insostenibili. «Il nuovo decreto legge del governo – ha affermato Pisani – inspiegabilmente e nonostante il lockdown e l’impossibilità di poter pagare da parte di tanti nostri concittadini, non è intervenuto sul rinvio termini di scadenza della rottamazione-ter e del saldo e stralcio. Dobbiamo insistere per evitate disordini e per la tutela dei diritti dei contribuenti che non possono esser costretti a pagare senza poter lavorare». «Ad oggi, purtroppo – ha aggiunto Pisani – resta pertanto confermato il termine ultimo del 10 dicembre 2020 entro il quale i contribuenti in regola con il pagamento delle rate scadute nell’anno 2019, possono effettuare i pagamenti delle rate in scadenza nel 2020, senza perdere i benefici delle misure agevolative». «Per evitare suicidi e caos – ha concluso Pisani – è necessario rinviare la scadenza delle rate della rottamazione e del saldo e stralcio onde poi consentire a tutti di poter un giorno ricominciare a lavorare e vivere senza esser strozzati da una crisi economica senza precedenti pari solo all’attuale malasanità e passerelle politiche».