• Ultime Notizie
Fare il camorrista non conviene, lo spacciatore si lamenta: guadagno solo 200 euro a settimana

I corsi di formazione del clan e il prototipo del perfetto spacciatore

11 Dicembre 2017
I legali di Cospito: «Condizioni di salute prossime al tracollo»

Cospito: stop al digiuno se liberati altri detenuti al 41 bis

24 Marzo 2023
truffa anziana

Anziana fa il «pacco» al truffatore: arrestato

24 Marzo 2023
Si sgretola la rete di Matteo Messina Denaro: in carcere i vivandieri

Una miniserie sul boss Matteo Messina Denaro

24 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Ragazzo ucciso, un testimone: «Ha sparato un biondino con capelli corti»

24 Marzo 2023
Massacrato a colpi di pistola alle gambe, un audio scagiona il branco di Sant’Antimo: tutti scarcerati

Perse gambe dopo una lite per viabilità: appello del Pm dopo assoluzione

24 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, il gip: «Dinamica e responsabilità sono certe»

24 Marzo 2023
TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

TikTok: l’Antitrust indaga sulla pericolosa sfida «cicatrice francese»

24 Marzo 2023
Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

Il killer pentito: «Mi dissocio da questa fogna e svelo la faida di Caivano»

24 Marzo 2023
Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

Uno sguardo oltre confine: più di 16mila i bambini ucraini deportati in Russia

24 Marzo 2023
Un pezzo di lingua spedito al pentito chiacchierone

Giustizia, Cpi: serve commissione d’inchiesta su torture in carcere

24 Marzo 2023
Agguato a Mergellina: “Plasmon” punito nella faida per i gadget del Napoli

Ferito in agguato a Mergellina: 19enne morto dopo 11 giorni di agonia

24 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

Matteo Messina Denaro: «Ordinai il sequestro del piccolo Di Matteo, non l’omicidio»

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 25 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

I corsi di formazione del clan e il prototipo del perfetto spacciatore

di Redazione
11 Dicembre 2017
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Salvatore Lo Russo, boss pentito del clan di Miano

Salvatore Lo Russo, boss pentito del clan di Miano

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Trovare subito dei pusher per una piazza rimasta sguarnita a causa di sopravvenuti arresti. I Lo Russo erano pronti anche a questa evenienza, effettuando una sorta di formazione super veloce e che consisteva nell’affiancamento al nuovo innesto, di uno spacciatore più esperto. Tutto ciò in casi estremi, frangenti di necessità, altrimenti si entrava nel gruppo dei venditori in maniera graduale, tramite parentela o per amicizia con i capipiazza. Del resto c’è molto da imparare dai più «anziani», ci sono pusher di cui tessono le lodi e riconoscono i meriti gli stessi colleghi, pure quelli inseriti da tempo nell’organizzazione di Miano.

Il clan Lo Russo è attivo tra Miano e Secondigliano
Il clan Lo Russo è attivo tra Miano e Secondigliano

A gennaio del 2016 viene captata e registrata una conversazione che avviene tra tre venditori dei «capitoni». Sono a bordo di un’autovettura, ferma nella zona di Sotto al ponte al don Guanella. I tre parlano di Vincenzo, che «viene considerato un ottimo spacciatore col telefonino, uno di quelli che spacca». Per varie ragioni: comincia a spacciare dalle 10.30 del mattino, quando accende il telefono, è molto veloce poiché si serve di uno scooter e quindi riesce a consegnare la dose solo due minuti dopo che questa viene ordinata. Inoltre «scende con il mezzo pure quando piove», sfidando quindi le condizioni climatiche avverse e spaccia anche di sera, facendo una pausa di mezz’ora (tra le 21 e le 21.30), solo per cenare. «Non vuole sapere niente… Enzuccio fatica… Enzuccio sfonda», commenta uno dei colleghi.

L'inchiesta sul clan Lo Russo riguarda non solo il traffico di droga ma anche il racket e la vendita di post di lavoro nelle imprese di pulizie degli ospedali
L’inchiesta sul clan Lo Russo riguarda non solo il traffico di droga ma anche il racket e la vendita di post di lavoro nelle imprese di pulizie degli ospedali

Un altro conviene con quest’ultimo «che il tossico vuole fumare marijuana proprio in quegli orari, la mattina quando si sveglia e la sera dopo cena». Vincenzo, sottolinea ancora uno dei partecipanti alla conversazione, è «l’unico privato che fatica». Il termine «privato» sta ad indicare che non dipende dalle piazze dei Lo Russo. Ma, sottolineano gli inquirenti, pur spacciando con tale modalità, «non è libero dal vincolo dell’acquisto di stupefacente dal clan, dal quale è costretto a rifornirsi».

Tags: antonio sanninoarenacciaborgo sant'antonio abatecalata capodichinocamorracapodichinocarlo lo russociro perfettoclan continiclan di lauroclan emergenticlan lo russoclan sibillococainacontinocrackdavide davidedi laurodrogaecstasyedoardo continierbaeroinaestorsioniettore bostifaidafamiglia continofamiglia sibilloforcellafumogiancarlo tommasoneguerra di camorrala paranza dei bambinimalavitamarijuanamdmametanfetaminametromianominaccenapolinicola rullonunzio bostiomicidiopatrizio bostipiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipistolepusherracket delle estorsionirobaroberto savianosan carlo all'arenasanguescissionescissionistisecondiglianosibillospacciospaccio di drogastazione centralestupefacentivastovesuvianavia filippo maria brigantizona industriale
Share191Tweet119Send
Prec.

L’ex allenatore del «Posillipo Calcio» che volle diventare boss

Succ.

Maxi-appalto Soresa, negli esposti i nomi di un consigliere regionale e dei Casalesi

Succ.
Forniture mediche, i pm indagano sul maxi appalto Soresa (tra conflitti d’interesse e soggetti vicini ai clan)

Maxi-appalto Soresa, negli esposti i nomi di un consigliere regionale e dei Casalesi

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci