• Ultime Notizie
Il porto di Napoli guarda a est per ampliare il traffico commerciale

«Non gli conviene denunciare… le dritte per le estorsioni ce le dava lui»

11 Novembre 2019
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Non gli conviene denunciare… le dritte per le estorsioni ce le dava lui»

di Redazione
11 Novembre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il porto di Napoli

Il porto di Napoli

Share on FacebookShare on Twitter

I particolari dell’inchiesta «Piccola Svizzera»

di Giancarlo Tommasone

Una premessa: nell’ambito dell’inchiesta «Piccola Svizzera», Pasquale Ferrara (classe 1965), imprenditore che partecipa ai lavori per la riqualificazione di Via Marina, è parte lesa, poiché sarebbe stato oggetto di richieste estorsive da parte del clan Montescuro. Va però anche detto, che a maggio scorso, il 54enne è incappato in altre indagini, quelle avviate per fare luce su un giro corruttivo per una serie di appalti all’interno del porto di Napoli.

Inchiesta anticamorra, tra gli indagati
c’è pure un geometra del Comune

Ferrara è finito agli arresti, poiché considerato il «principale attore» di un gruppo formato da imprenditori, funzionari ed ex funzionari dell’Autorità portuale partenopea, che avrebbe pilotato gare per favorire ditte «amiche». Le opere, secondo gli inquirenti, sarebbero state affidate in cambio della corresponsione di tangenti.

Leggi anche / «Mattiello ha preso i lavori
in Via Marina perché è il marito della sindaca»

Ma tornando alle richieste estorsive verso Ferrara, dalle intercettazioni allegate agli atti dell’inchiesta «Piccola Svizzera», emerge come l’imprenditore, esasperato dalle pressioni del clan, avrebbe perfino «minacciato» di denunciare quanto subiva, alle forze dell’ordine. La cosa, naturalmente arriva anche alle orecchie della cosca di Sant’Erasmo. Nino Argano (considerato il braccio destro del boss 85enne Carmine Montescuro, alias zì Menuzzo) si trova a bordo della sua auto e parla con Antonio Montescuro (figlio di zì Menuzzo). E’ il 5 aprile del 2017, il discorso (intercettato dagli investigatori) verte proprio sulle estorsioni e sul rischio che corrono i camorristi, quando chi le subisce viene convocato dagli inquirenti. «Dobbiamo vedere sempre questi quando vengono sulle cause, come si comportano, e se il pm gli fa fare i vermi (li intimorisce), li minaccia, dice loro: “Io ti chiudo l’attività, ti do il favoreggiamento, perché, tu hai subito l’estorsione, l’abbiamo sentito noi per telefono”. Hai capito com’è? Alle volte quegli scemi, in quel momento si fanno fare», dice Argano, rivolgendosi ad Antonio Montescuro.

L’approfondimento / «Il direttore dei lavori
del Comune ha taciuto sulle tangenti in Via Marina»

E poi aggiunge: «A me chi mi fa paura, ti devo dire la verità, è Pasquale Ferrara. Non mi credi?», afferma il braccio destro del boss, sottolineando come tema Ferrara. Anche se, argomenta Argano, nel caso in cui l’imprenditore andasse a denunciare il clan all’autorità giudiziaria, farebbe «il guaio più grosso della vita sua». Per quale motivo? «Perché – spiega Argano al suo interlocutore – in quel caso andrei a deporre anche io e dico: questo signore qua (Ferrara, ndr), che ha detto (che subisce) l’estorsione… a noi ci dava le basi (le dritte, le segnalazioni, ndr) delle estorsioni, lui ci comandava a noi… diceva andate là, stanno lavorando , cacciateli, che entro io. Lo ha fatto nel porto, l’ha fatto fuori la Marina (Via Marina), lo ha fatto, nel porto per 2, 3 lavori (…) e poi ci dava le basi per i lavori, Pasquale ce li dava a noi, perciò a lui, non conviene (denunciare)».

Tags: affidamento subappaltoammanigliato con la politicaamodio-abrunzoanacanac di cantoneanticipo per acquisto autoappalti pilotatiautorità di sistema portuale mar tirreno centraleautorità portuale napoliavvocatobasi estorsionicarmine ferraracartina estorsionichanelclan mazzarellacommissione aggiudicatricecomune di napolicomune napolidirettore dei lavori del comunedirettore dei lavori via marinadritte estorsioniemilio squillanteeugenio rinaldinifrancesco mattiellogiancarlo d’annagiancarlo tommasonegianluca espositoguardia costierailmedImpresa carannanteinchiesta al portoindagatiindaginiingegner mercuriintercettazioni telefonicheintimidazionila saldatricelavori edililavori in casa del funzionarioliats società amichelista 2016mappa estorsionimaria licciardimarito sindacamazzettemercurymessaggi wathsappno contantiopere via marinapasquale ferrarapasquale sgambatiperquisizionipiccole spese quotidianepietro spiritoporto fioritoporto fiorito san giovanni a teduccioporto parte civileporto turisticopratiche gonfiatepressioniprestanomerevocata interdizione squillanterosario gottirup umberto rossisandro pietrafesasequestri di benisindaco luigi de magistrissindaco napolispesesummit licciardi montescurotangenti regalitangenti via marinaumberto rossivia marinawathsapp
Share191Tweet119Send
Prec.

Camorra, arrestato l’ultimo latitante del clan Sparandeo

Succ.

Napoli, è crisi senza fine: col Genoa è solo 0-0

Succ.
Napoli, è crisi senza fine: col Genoa è solo 0-0

Napoli, è crisi senza fine: col Genoa è solo 0-0

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci