• Ultime Notizie
Conte vara il M5S formato partito: stipendi agli esclusi dal Parlamento

Conte si crede un… re: le cinque stelle ora sono per la sede

2 Febbraio 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Conte si crede un… re: le cinque stelle ora sono per la sede

di Mauro Della Corte
2 Febbraio 2023
in Notizie di Politica, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Altro che partito francescano: cadono anche gli ultimi cavalli di battaglia pentastellati

Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha completamente stravolto il partito. Sono ormai lontani anni-luce i tempi di Luigi Di Maio, di Gianroberto Casaleggio, di Alessandro Di Battista. Completamente cancellata, con un colpo di spugna, la «politica liquida» tanto cara ai fondatori. Piano piano, tutti i cavalli di battaglia sono caduti e i pentagrillini si sono imborghesiti. Puoi camminare quanto vuoi tra la gente a parlare di sostegno ai fragili e ai poveri. Puoi circumnavigare i vicoli popolari in lungo e in largo, professando vicinanza ai senza reddito. Diventi poco credibile se nel frattempo il tuo leader, Giuseppe Conte, trascorre le festività natalizie a Cortina d’Ampezzo, al Grand Hotel Savoia, una delle strutture più lussuose della rinomata città montana italiana. Cinquestelle da ben 2500 euro a notte.

Si è imborghesito, dicevamo, il Movimento. Perché aldilà delle vacanze, come riporta un articolo di Repubblica, l’ex premier (forse per nostalgia delle stanze lussuose di Palazzo Chigi) ha scelto una nuova sede molto prestigiosa e ampia. Non in periferia ma a Campo Marzio, in pieno centro, tra Montecitorio e via del Corso. Con tanto di stucchi dorati. Che costerà 11mila euro al mese per il primo semestre e 12 mila a partire dal secondo.

I compensi da favola di Grillo & co.

Ma c’era da aspettarselo visto che anche il leader maximo, il supremo garante, Beppe Grillo ha un contratto di consulenza da circa 300 mila euro all’anno con il Movimento. Quel M5S che secondo i racconti iniziali doveva avere affinità con San Francesco. Ma dove? Nel frattempo però crescono i malcontenti nel partito. Non tutti vedono di buon occhio queste spese. Anche perché dopo la batosta in campagna elettorale i parlamentari si sono ridotti da 300 a soli 80 e le entrate sono naturalmente calate. Non per tutti però. I consulenti storici di Camera e Senato sono stati tagliati mentre alcuni ex parlamentari (vedi Crimi e Taverna) hanno ricevuto dei maxi ingaggi dai gruppi.

Intanto ieri è caduto anche l’ultimo cavallo di battaglia. Alle 22 si sono concluse le consultazioni in rete per la modifiche del codice etico. I grillini hanno detto di sì all’abolizione della sanzione di 100 mila euro per chi cambia «casacca» o viene espulso e l’esclusione degli europarlamentari dagli obblighi di contribuzione economica. Non che avessero portato grandi risorse al partito in passato, molti non pagavano, ma è semplicemente la conferma che quelle del Movimento erano solo belle parole non applicabili nei fatti.

Tags: giuseppe contemovimento 5 stelle
Share191Tweet119Send
Prec.

Qatargate: da Eurocamera sì a revoca immunità per Cozzolino e Tarabella

Succ.

Tra arte, amore e immortalità: l’incredibile storia di Frida Kahlo e Diego Rivera

Succ.
Tra arte, amore e immortalità: l’incredibile storia di Frida Kahlo e Diego Rivera

Tra arte, amore e immortalità: l'incredibile storia di Frida Kahlo e Diego Rivera

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci