• Ultime Notizie
«Tavolo Immigrati», l’assessore Gaeta invita il candidato sconfitto

«Tavolo Immigrati», l’assessore Gaeta invita il candidato sconfitto

9 Agosto 2018
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

«Tavolo Immigrati», l’assessore Gaeta invita il candidato sconfitto

di Redazione
9 Agosto 2018
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Rajib Sayed (a sinistra) e il consigliere aggiunto, Viraj Prasanna, insieme al sindaco Luigi de Magistris

Rajib Sayed (a sinistra) e il consigliere aggiunto, Viraj Prasanna, insieme al sindaco Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Il prossimo «Tavolo Immigrati» è stato convocato per il mese di settembre, l’ultimo si è svolto il sei agosto. Nel periodo di piena polemica per la questione del consigliere extracomunitario aggiunto Viraj Prasanna. Questi, pur rappresentando l’interfaccia con Palazzo San Giacomo, delle comunità dei migranti che risiedono a Napoli, alla riunione convocata dall’assessore al Welfare, Roberta Gaeta, non è stato nemmeno invitato.

Allo stesso tavolo ha però partecipato, effettuando anche un intervento, lo sconfitto alle elezioni del 15 luglio, il 31enne del Bangladesh, Rajib Sayed.

A tal proposito c’è da fare una considerazione: perché a un tavolo sugli immigrati, è stato invitato Rajib e non Viraj, l’unico investito di un carica istituzionale? Il 41enne dello Sri Lanka, vincitore della consultazioni del 15 luglio, da più di due settimane è al centro della bagarre politica.

Primo, per il fatto che non parli e non comprenda l’italiano; secondo, per la questione dell’interprete. La figura del traduttore non è (o meglio non era) contemplata dal regolamento. Lo ha ribadito anche l’assessore alla Trasparenza (con delega al Servizio elettorale), Alessandra Sardu, nel corso di una intervista: «Può entrare o parlare in aula solo chi è legittimamente eletto.

Chiunque parli a suo nome non è Viraj». Sappiamo poi come è andata: con uno strappo alla regola, la proposta di Viraj di poter usufruire di un traduttore e senza oneri economici da parte di Palazzo San Giacomo, annunciata qualche giorno prima dal presidente del consiglio comunale Fucito, è stata approvata all’unanimità. Tornando invece al «Tavolo Immigrati» resta il giallo del mancato invito a Viraj.

Qualcuno potrà dire che magari la riunione era stata programmata prima delle elezioni, ma si sbaglia.

L’incontro è stato convocato il 26 luglio, due giorni dopo il debutto in aula di Viraj, un giorno dopo la pubblicazione da parte di Stylo24 del video diventato virale in poche ore – «ripreso» anche dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini -, in cui è palese la difficoltà del cingalese di esprimersi in italiano e di comprenderlo.

Il presidente del consiglio comunale, Sandro Fucito, e il sindaco Luigi de Magistris

Non si capisce da cosa sia stata dettata la decisione dell’assessore Gaeta di non invitare al tavolo il consigliere aggiunto: non si tratta certo di una scelta fatta per motivi di ruoli e competenze, altrimenti non si spiegherebbe la presenza alla riunione di Rajib Sayed. Piuttosto avrebbe a che fare con la distanza venutasi a creare negli ultimi giorni con l’assessore Sardu.

Il consigliere comunale aggiunto, Viraj Prasanna

Per molti, Viraj sarebbe un suo «pupillo», non dimentichiamo che la delegata alla Trasparenza, aveva pure dichiarato nel corso della stessa intervista a cui abbiamo fatto riferimento prima: «L’ho accompagnato come una mamma in consiglio, l’ho fatto sedere in prima fila». Tutto ciò non avendo la delega all’Immigrazione, ma soltanto al Servizio elettorale.

Rajib Sayed e Viraj Prasanna

La delega all’Immigrazione è invece di Roberta Gaeta, che forse, evitando di invitare Viraj, avrebbe voluto mettere i classici «puntini sulle i».

Sottolineando soprattutto una cosa: la gestione fallimentare dell’elezione del consigliere aggiunto che non parla italiano, non mi appartiene. Inevitabilmente, l’assessore Gaeta, facendo tale tipo di scelta avrebbe preso non solo le distanze da Sardu, ma anche dall’Amministrazione arancione, che di contro, ha dimostrato apertamente il suo sostegno, in questo momento difficile, alla delegata alla Trasparenza. Che non dimentichiamo, ultimamente, è stata scelta da de Magistris per curare i rapporti con l’Estero per il movimento deMa.

Tags: adriana poli bortonealessandra sardualessandro fucitocandidato senegalcissé elhadji diebelcittà di napolicomune di napoliconsigliere comunale extracomunitarioconsigliere extracomunitarioconsiglio comunaleconsiglio comunale di napolifernando piyasirifrancesco ruccogiancarlo tommasonegigginogiggino de magistrisgiggino multietnicogiorgia melonigovernointerpreteinterprete per virajintervista alessandra sardu la repubblicaitalianojamal qaddorahleccelegalingua italianaluigi de magistris sindaco di napolim5smatteo brambillamatteo salvinimunicipionapolipalazzo san giacomopolitica immigrazionerajib sayedsilvia mainosri lankastampatavolo immigratitraduttore di virajtraduttore simultaneoufficio a via verdivicenzaviraj chiede ufficio a via verdiviraj prassana
Share191Tweet119Send
Prec.

Autorità portuali, il Governo vuole liberarle dai Palazzi di Roma

Succ.

Per custodire meglio la droga, l’aveva nascosta nel salvadanaio

Succ.
Per custodire meglio la droga, l’aveva nascosta nel salvadanaio

Per custodire meglio la droga, l'aveva nascosta nel salvadanaio

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci