• Ultime Notizie
«Quella strana alleanza tra il colonnello Auricchio e Insurgencia»

E se fosse una congiura a tavolino per salvare de Magistris?

28 Ottobre 2019
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

E se fosse una congiura a tavolino per salvare de Magistris?

di Redazione
28 Ottobre 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il dg e capo di Gabinetto del Comune Attilio Auricchio, il capo di Gabinetto della Città Metropolitana (ed ex consigliere comunale) Pietro Rinaldi, e il sindaco Luigi de Magistris

Il dg e capo di Gabinetto del Comune Attilio Auricchio, il capo di Gabinetto della Città Metropolitana (ed ex consigliere comunale) Pietro Rinaldi, e il sindaco Luigi de Magistris

Share on FacebookShare on Twitter

Il complotto, i sospetti

di Giancarlo Tommasone

Non tutte le registrazioni, se si sa come veicolarle a livello mediatico e farle esplodere in maniera controllata, vengono per nuocere. Anzi possono risultare perfino delle benedizioni per l’amministrazione comunale. E’ solo una ipotesi, sia ben chiaro, ma va presa comunque in considerazione.  Mettiamo il caso in cui dietro il «patto di sangue» per logorare Luigi de Magistris, emerso grazie allo scoop di Repubblica, nei pezzi a firma del collega Alessio Gemma, ci sia una regia, assai sottile, molto più sottile di quanto si pensi. Nel senso che, all’ormai famosissimo incontro dei congiurati (ma qualcuno commenta: l’audio sembra registrato in momenti e contesti diversi) potrebbe essere stato mandato un consigliere, utilizzato a mo’ di cavallo di Troia, e munito di smartphone in modalità di registrazione attivata, per «provocare» i colleghi e fissare su nastro le linee del patto anti Giggino. E poi, cosa succede? Il materiale è «buono». A questo punto si decide di farlo arrivare alla stampa. Il giornalista, che naturalmente fa il suo lavoro, lo pubblica e fa scoppiare la bomba. Procediamo – è da sottolineare – sempre per ipotesi. 

E allora possiamo anche dire che il piano
potrebbe essere nato per rafforzare la maggioranza,
anziché distruggerla e mandare tutti a casa

In che modo? Cerchiamo di spiegarlo. Appare assai difficile, e men che mai probabile, che passi la sfiducia al sindaco, sfiducia che si apprestano a presentare, Forza Italia, Lega e M5S, mentre il Pd, al momento è spaccato sulla mozione. Una volta superato lo scoglio, che de Magistris ha fatto chiaramente intendere di non temere, la maggioranza uscirebbe ricompattata dalla procella abbattutasi su Palazzo San Giacomo. A questo punto, il sindaco potrà decidere o di non affrontare più la questione rimpasto, oppure di affrontarla secondo la linea che lui stesso imporrà. Perché tra i congiurati, fanno capire da deMa, c’è chi adesso non può più permettersi nemmeno di bussare alla porta del primo cittadino, per avere con lui il benché minimo confronto. E c’è di più, il materiale dell’audio, abbiamo detto, è buono e non è escluso che potrebbe essere acquisito dalla Procura. 

Gabriele Mundo

Gabriele Mundo (Riformisti democratici), «intercettato», dice: «Se mi vuoi dare Asia, devo mettere il presidente e due consiglieri». Con tutte le differenze del caso, che eventualmente considereranno pure i magistrati, se si decida di acquisire il file e dando per assodata la buona fede dei consiglieri registrati, è innegabile che i contenuti dell’audio richiamino alla memoria l’inchiesta che vide coinvolta l’allora presidente del Consiglio regionale della Campania, Sandra Lonardo Mastella, accusata di minacciare la crisi della giunta Bassolino, per conquistare poltrone e incarichi. Infine va detto pure che quattro dei cinque «congiurati», nelle scorse ore, hanno rilasciato delle dichiarazioni, sorta di dietrofront rispetto a quanto affermato durante l’incontro per suggellare il «patto di sangue» contro il sindaco.

Carmine Sgambati e Luigi de Magistris

A mancare all’appello è solo Carmine Sgambati (Agorà): come mai? Sgambati è storicamente uomo vicino alle posizioni di Luigi de Magistris e del capo di Gabinetto, Auricchio. Non dimentichiamo che quando Repubblica fece emergere la vicenda della casa (della Fondazione Strachan Rodinò) fittata a prezzi stracciati, il primo cittadino non si è mostrato per niente critico nei confronti del consigliere di maggioranza. Delle due l’una: o i rapporti tra de Magistris e Sgambati si sono all’improvviso deteriorati, e lo strappo è diventato insanabile o appare alquanto singolare l’atteggiamento del rappresentante di Agorà.

I post (sibillini) su Facebook

Che, poi, con un certo tempismo, nei giorni precedenti alla pubblicazione dell’articolo di Repubblica (quello del 24 ottobre), pubblica dei post dal contenuto alquanto sibillino. Il 23 ottobre posta una vignetta con Paperino che pensa: dovrò trovarmi un lavoro. E la presenta con queste parole: il futuro di molti politicanti partenopei. Il giorno dopo scoppia la bomba, che rischia di mandare tutti a casa, anche lui. O forse no.

Tags: agoràattilio auricchiobassolinocavallo di troiaciro lamgellacomune napoliconsigliere carmine sgambaticonsigliere gabriele mundodemaforza italiagiancarlo tommasonegigginola repubblicalega m5sluigi de magistrismarco gaudininapolioperazione politicapalazzo san giacomopatto di sanguepatto di sangue contro sindacopdpietro rinaldipost su facebookregione campaniariformisti democraticisandra lonardo mastellasfiduacia al sindacosindaco luigi de magistrisstefano buonotalpaverdi
Share191Tweet119Send
Prec.

Tentano di inquinare le prove della corruzione e finiscono in carcere

Succ.

Beccato con 3 bottiglie di benzina nell’area dello Stir di Casalduni

Succ.
Beccato con 3 bottiglie di benzina nell’area dello Stir di Casalduni

Beccato con 3 bottiglie di benzina nell'area dello Stir di Casalduni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci