Il rilancio di Bagnoli riparte dall’ex area Nato. Nel solco del processo di riconversione già avviato, l’ex area Nato di Napoli si trasforma da base militare a base della cultura e spazio di intrattenimento aperto alla città. Dal primo giugno al 28 luglio, l’ex presidio militare di Bagnoli, oggi parco San Laise, ospiterà momenti di musica, teatro, cinema, food e divertimento per bambini e famiglie nell’ambito dell’iniziativa promossa da Regione Campania e fondazione Banco Napoli per l’assistenza all’infanzia, con la partnership di privati e istituzioni culturali che operano sul territorio. Per l’open day è prevista una serata a ingresso libero, mentre dal 2 giugno nella piazza principale della struttura, saranno pienamente operativi il mercatino e gli spazi dedicati al food.
Quattro i concerti previsti, con Luchè,
Calcutta, Gazzelle e Carl Brave
Mentre per la sezione cinema, con un doppio schermo nell’Arena flegrea, saranno proiettati 23 film, tra cui ‘Bohemian Rhapsody’, ‘Santiago, Italia’ e ‘La paranza dei bambini’. Il cartellone teatrale si articola in due spazi, Teatro in cortile e la Rassegna di teatro amatoriale, con la direzione artistica di Titaniateatro.
Tra giugno e luglio si alterneranno opere classiche rivisitate, come ‘Zingari’ di Raffaele Viviani, e spettacoli realizzati da realtà del territorio, tra cui Zerottantuno, Teatri associati di Napoli e Officine kulturali aurunke. Ogni sabato sarà proposto un viaggio sensoriale tra suono e immagini, che porterà idealmente i visitatori in nove città del mondo che rappresentano la musica internazionale, attraverso un ospite musicale e un lavoro di videomapping.