• Ultime Notizie
Musica e cultura invadono l’ex area Nato di Bagnoli

Musica e cultura invadono l’ex area Nato di Bagnoli

28 Maggio 2019
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

Musica e cultura invadono l’ex area Nato di Bagnoli

di Redazione
28 Maggio 2019
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Una foto dall'alto dell'ex area Nato

Una foto dall'alto dell'ex area Nato

Share on FacebookShare on Twitter

Il rilancio di Bagnoli riparte dall’ex area Nato. Nel solco del processo di riconversione già avviato, l’ex area Nato di Napoli si trasforma da base militare a base della cultura e spazio di intrattenimento aperto alla città. Dal primo giugno al 28 luglio, l’ex presidio militare di Bagnoli, oggi parco San Laise, ospiterà momenti di musica, teatro, cinema, food e divertimento per bambini e famiglie nell’ambito dell’iniziativa promossa da Regione Campania e fondazione Banco Napoli per l’assistenza all’infanzia, con la partnership di privati e istituzioni culturali che operano sul territorio. Per l’open day è prevista una serata a ingresso libero, mentre dal 2 giugno nella piazza principale della struttura, saranno pienamente operativi il mercatino e gli spazi dedicati al food.

Quattro i concerti previsti, con Luchè,
Calcutta, Gazzelle e Carl Brave

Mentre per la sezione cinema, con un doppio schermo nell’Arena flegrea, saranno proiettati 23 film, tra cui ‘Bohemian Rhapsody’, ‘Santiago, Italia’ e ‘La paranza dei bambini’. Il cartellone teatrale si articola in due spazi, Teatro in cortile e la Rassegna di teatro amatoriale, con la direzione artistica di Titaniateatro.

Tra giugno e luglio si alterneranno opere classiche rivisitate, come ‘Zingari’ di Raffaele Viviani, e spettacoli realizzati da realtà del territorio, tra cui Zerottantuno, Teatri associati di Napoli e Officine kulturali aurunke. Ogni sabato sarà proposto un viaggio sensoriale tra suono e immagini, che porterà idealmente i visitatori in nove città del mondo che rappresentano la musica internazionale, attraverso un ospite musicale e un lavoro di videomapping.

Tags: artecalcuttacinemaconcerticulturaex area natogazzelleliveluchèmusicanapolispettacoliteatro
Share191Tweet119Send
Prec.

Furto di elettricità per 22mila euro, arrestata titolare di un ristorante

Succ.

Propaganda Isis via web, chiesti 8 anni per il terrorista di San Marcellino

Succ.
Reclutamento per l’Isis su Fb, condannato jihadista

Propaganda Isis via web, chiesti 8 anni per il terrorista di San Marcellino

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci