• Ultime Notizie
Riforma della burocrazia comunale, Auricchio sceglie Pulli (condannato per Bagnoli)

Comune, «licenziato» l’ultimo fedelissimo del colonnello Auricchio

27 Aprile 2020
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Comune, «licenziato» l’ultimo fedelissimo del colonnello Auricchio

di Redazione
27 Aprile 2020
in Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Attilio Auricchio

Attilio Auricchio

Share on FacebookShare on Twitter

Revocato l’incarico di vice capo di Gabinetto ad Alberto Forte che torna al ruolo di staffista semplice del vicesindaco Enrico Panini. E’ la vittoria su tutta la linea del gruppo di Alessandra Clemente

L’ultimo schiaffo ad Auricchio. Come se non bastasse il traumatico addio, tra il tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri e il sindaco di Napoli de Magistris, che si è consumato nei primi giorni di marzo, l’ex pm ha deciso di disfarsi anche dell’ultimo «auricchiano» di Palazzo San Giacomo. Al “soldato di ferro” di Auricchio, Alberto Forte, è stato revocato l’incarico di vice capo di Gabinetto. In verità Forte, seppur fosse il braccio destro di Auricchio, è sempre stato considerato uno dei più fedeli e vicini al sindaco, ma evidentemente il primo cittadino ha avuto memoria corta. Forte è stato assegnato all’assessorato del vicesindaco Enrico Panini, come staffista semplice. Un altro punto messo a segno dall’assessore ai Giovani Alessandra Clemente, alla quale pare che Forte fosse poco gradito, così come a tutto l’entourage della futura candidata sindaco.

Finisce così definitivamente l’era Auricchio, al quale, si racconta, sono state anche negate alcune ferie arretrate nel mese di aprile. Il dato incontrovertibile è che la mancanza dell’ex capo di Gabinetto è forte (scusate il gioco di parole). Chi è venuto dopo Auricchio, ovvero il nuovo capo di Gabinetto Ernesto Pollice e il direttore generale Magnoni, ad oggi, è stato in grado di farsi notare per due delibere da libro delle favole, entrambe di indirizzo e senza alcuna valenza finanziaria e contabile, quella che cancella le tasse (anche se i tributi sono ancora lì) e quella che cancella il debito. Chissà se Auricchio avrebbe avallato due atti così rischiosi dal punto di vista politico, che un domani potrebbero trasformarsi in un boomerang per l’amministrazione.

Tags: alberto fortealessandra clementeattilio auricchiocomune di napolinapoli
Share191Tweet119Send
Prec.

Coronavirus: solo 18 nuovi positivi in Campania, ma con meno tamponi

Succ.

La bugia del narcos agli Amato-Pagano: ho finito la cocaina

Succ.
Le “puntate” da 10 milioni di euro del boss Raffaele Amato

La bugia del narcos agli Amato-Pagano: ho finito la cocaina

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci