• Ultime Notizie
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Oms e trattato pandemico, Roy De Vita: nessun allarme, ecco la verità

Oms e trattato pandemico, Roy De Vita: nessun allarme, ecco la verità

2 Dicembre 2023
Clan Mazzarella, la nuova rotta della droga porta a Secondigliano

Clan Mazzarella, la nuova rotta della droga porta a Secondigliano

2 Dicembre 2023
Droga dall’estero e armi da guerra: 6 persone in manette – Video

Droga dall’estero e armi da guerra: 6 persone in manette – Video

2 Dicembre 2023
Roberto Fico

Roberto Fico è incandidabile ma non lo dice

2 Dicembre 2023
Giulia ha provato a fuggire: «Turetta imprevedibile e fuori controllo»

Interrogatorio-fiume per Filippo Turetta: «mi è scattato qualcosa in testa»

2 Dicembre 2023
Covid, presidente Camera Commercio di Napoli ricoverato al Cotugno

Fiola risponde alle associazioni: «Camera di Commercio opera in trasparenza»

1 Dicembre 2023
Alberto Scagni pestato in carcere: intubato e in coma farmacologico

Pestato in carcere, nuovo intervento chirurgico per Alberto Scagni

1 Dicembre 2023
Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

Raffaele Marrone rieletto all’unanimità Presidente di Confapi Napoli

1 Dicembre 2023
«Pronti ad aiutare il San Carlo, ma per ora nessuna risposta dalle istituzioni»

Associazioni storiche ancora contro Fiola: incapacità alla Camera di Commercio

1 Dicembre 2023
Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

Trappola mortale a Scampia: «Guai a chiamare cafone Abbinante»

1 Dicembre 2023
Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

Rapina choc nel Casertano: imprenditore legato e genitori anziani picchiati

1 Dicembre 2023
That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

That’s Napoli Live Show Christmas Edition al teatro Augusteo

1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 2 Dicembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

di Redazione
28 Settembre 2023
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’intervento del presidente dell’Odcec di Roma al convegno «Alternative Dispute Resolution nel nuovo codice della crisi», organizzato da Cndcec e Fondazione Adr Commercialisti presso la Camera dei deputati

«Integrare i percorsi formativi e delle competenze tra gli esperti della mediazione civile e quelli della «negoziazione» della crisi, appare come la soluzione più efficiente ed efficace per una ripartenza economica utile al Paese. Stesso discorso vale per l’integrazione delle procedure della composizione negoziata della crisi di impresa con quelle di mediazione, regolate dalla riforma Cartabia, che si pone l’obiettivo di ridurre il contenzioso pendente e di non generarne di nuovo e il raggiungimento degli obiettivi del PNRR in termini di efficientamento e competitività del sistema di giustizia».

Lo ha detto Giovanni Battista Calì, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, intervenendo al convegno «Alternative Dispute Resolution nel nuovo codice della crisi», organizzato da Consiglio nazionale dei Commercialisti e la Fondazione Adr Commercialisti, che si è svolto questa mattina presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati.

«Ricordo che, nella disciplina in vigore, gli strumenti di regolazione dello stato di crisi o di insolvenza trovano valorizzata l’autonomia negoziale tra le parti quando è possibile adottare tempestivamente misure idonee a superare o regolare le difficoltà finanziarie delle imprese», evidenzia Calì.

«Tutte le volte che si intraprende una trattativa nell’ottica della continuità aziendale, piuttosto che con fine liquidatorio, infatti, possono essere utilmente impiegate le procedure volontarie e amministrate previste dal nuovo codice che si fondano sulla ricerca di soluzioni concordate e di reciproco interesse: serve dunque un sistema al passo con i tempi».

Gli altri intervenuti

All’evento sono intervenuti tra gli altri Claudio Durigon, sottosegretario di Stato Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Giancarlo Righini, assessore a Bilancio, Programmazione Economica, Politiche Agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste della Regione Lazio; Fabrizio Santori, commissione Bilancio di Roma Capitale; Antonino Trommino, presidente Fondazione Adr Commercialisti; Elbano de Nuccio, presidente Cndcec.
Per l’ODCEC di Roma, le relazioni di Alessandra Forconi su «Composizione Negoziata Rapporti con le Ctu»; e di Leonardo Fuina su «La Mediazione Civile & Commerciale: da dove siamo partiti e dove stiamo andando?».

Stefania Pieroni e Francesco Romano Iannuzzi, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Conciliazione e Mediazione dell’Odcec di Roma, affermano: «Da anni la commissione svolge un’azione di dibattito e confronto con le istituzioni e gli operatori per lo sviluppo della mediazione. Auspichiamo una compiuta regolamentazione, da parte del Ministero della Giustizia, delle riforme suddette a completamento della normativa ormai pienamente in vigore, la cui lunga e non più sostenibile attesa rischia di vanificare il pronto adeguamento alle varie direttive in materia adottate della compagine europea e l’opera delle riforme codicistiche compiute dal legislatore italiano. Dunque, sostegno e plauso, da parte della commissione, al convegno organizzato dalla Fondazione Nazionale Adr dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dal Cndcec».

Tags: Giovanni Battista Calì
Share192Tweet120Send
Prec.

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Succ.

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Succ.
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci