La droga fece la sua comparsa in Italia, a metà degli anni Duemila, attraverso il canale balcanico
Negli ambienti più esclusivi del by night partenopeo è già arrivata da un po’ di tempo, consumata, finora, solo da persone facoltose (imprenditori e professionisti, per lo più). Il circolo (a cominciare da quello degli spacciatori) è ristretto perché per accedere alla cocaina rosa, completamente sintetica, ci vogliono molti soldi. Si stima che una dose da appena 0,15 grammi si attesti sui 400 euro, questo il prezzo della vendita al dettaglio. Lo stupefacente è classificato come anfetamina, con la sigla 2C-B, quindi ha poco a che fare con la coca, ed è stato inventato, è proprio il caso di dirlo, in un laboratorio californiano a metà degli anni Settanta. Originariamente utilizzato come afrodisiaco (una sorta di viagra), questo tipo di droga si conosce pure con il nome di Venus o di Erox. La sostanza diventa subito illegale e nel corso degli anni trova diffusione, in diverse zone del globo. Dopo gli Stati Uniti, è la volta del Messico e dell’America Latina. Poi arriva in Europa, attraverso la Spagna.
Inventata a metà
degli anni Settanta
in California
Informative di polizia giudiziaria rilevano la presenza della polvere rosa, nel circuito napoletano, già a metà degli anni Duemila. La droga, è sottolineato dagli inquirenti, sarebbe stata immessa sul «mercato» italiano dai trafficanti dell’Albania, dunque, sarebbe giunta nel nostro Paese attraverso la direttiva balcanica. Per qualche anno, in virtù dei prezzi estremamente alti non avrebbe trovato molta diffusione, limitandosi a circolare esclusivamente in ambienti vip. Nell’ultimo periodo è tornata prepotentemente nel circuito (recenti sequestri a Milano), e nonostante i costi proibitivi, risulta sempre più accessibile ai giovani, soprattutto a quelli che frequentano le discoteche. Stufi degli effetti della Mdma, vale a dire la classica e pericolosissima Ecstasy, organizzerebbero delle collette per assicurarsi meno di un pizzico della sostanza, i cui effetti sono devastanti: allucinazioni, stato di alterazione tipico di sostanze come Lsd. Con la differenza di una maggiore concentrazione di principio attivo per quantità. In parole più semplici: la cocaina rosa ha un elevatissimo peso specifico dal punto di vista dello sballo.