Blitz in una villetta in località Varcaturo, trovati 150 chili di droga pronta a essere piazzata: scoperte anche nove pistole ed eseguiti altrettanti arresti
di Luigi Nicolosi
L’ombra dei cartelli sudamericani si allunga con prepotenza sugli affari di camorra di Napoli e provincia. Lo scenario, molto più che una mera ipotesi investigativa, prende corpo dell’esito del blitz messo a segno ieri sera da polizia e guardia di finanza nei dintorni del comune di Varcaturo. Clamoroso il sequestro messo a segno: all’interno dell’appartamento in cui è stata eseguita l’irruzione gli uomini dello Stato hanno infatti trovato 130 chili di cocaina purissima, circa 20 di hashish e nove pistole pistole, sia revolver che semiautomatiche, pronte all’uso. Nove, invece, le persone fermate, la cui posizione è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria.
Il blitz è scattato al termine di una delicata e complessa attività di indagine. Gli uomini della Squadra mobile di Napoli e delle fiamme gialle sono riusciti a individuare una villetta situata in via Madonna del Pantano che ritenevano fosse usata come base per lo stoccaggio della droga e i riscontri investigativi non si sono fatti attendere. Scattato il blitz, le forze dell’ordine hanno infatti facilmente individuato i pacchi nei quali era riposto lo stupefacente – sia cocaina che hashish – e le armi da fuoco. Il tutto è stato sottoposto a sequestro e sarà sottoposto a breve agli accertamenti tecnici di routine. La cocaina recuperata, il cui valore è stato stimato tra i 4 e i 5 milioni di euro, era marcata “Cartel Ecuador Nueva Generacion”, un riferimento alla mala sudamericana che negli ultimi mesi ha già fatto capolino in altre importanti retate internazionali.