Rispetto alla classifica della 36esima giornata dello scorso campionato, scopriamo chi ha fatto meglio e chi ha fatto peggio. Ovviamente sono escluse le neopromosse, per cui non è possibile fare alcun confronto
di Stefano Esposito
Milan 80 (+5 rispetto alla Serie A 2020/21 dopo 36 giornate)
Inter 78 (-10)
Napoli 73 (=)
Juventus 69 (-3)
Lazio 62 (-6)
Roma 59 (+1)
Fiorentina 59 (+20)
Atalanta 59 (-16)
Verona 52 (+9)
Torino 47 (+11)
Sassuolo 47 (-9)
Udinese 44 (+4)
Bologna 43 (+3)
Empoli 37 (in Serie B)
Sampdoria 33 (-13)
Spezia 33 (-2)
Salernitana 30 (in Serie B)
Cagliari 29 (-7)
Genoa 28 (-11)
Venezia 25 (in Serie B)
Campionati e storie completamente differenti, ma Luciano Spalletti e Rino Gattuso hanno gli stessi numeri di punti raccolti dopo 36 giornate di campionate: questo il dato messo in evidenza dalla classifica. Torna negativo il saldo della Juventus di Allegri rispetto a quella di Pirlo: -3 a due giornate dalla fine del campionato. È questa una delle principali novità nella consueta analisi delle classifiche a confronto dopo le gare del weekend. Il saldo più positivo, a prescindere dall’esito della gara contro la Roma, rimane quello della Fiorentina. In negativo continua a colpire il -16 dell’Atalanta, scivola a -13 la Sampdoria.