• Ultime Notizie
Clan Sibillo Forcella Napoli

A Forcella e alla Sanità va di moda la bigiotteria griffata FS 17

1 Dicembre 2018
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

A Forcella e alla Sanità va di moda la bigiotteria griffata FS 17

di Redazione
1 Dicembre 2018
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Clan Sibillo Forcella Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Giancarlo Tommasone

Ci sarebbe bisogno di studi sociologici approfonditi per comprendere la portata dell’appeal esercitato dalla cosca che fu guidata dal baby-boss Emanuele Sibillo, o dagli altri gruppi di sbandati che si sono formati soprattutto tra San Biagio, Forcella e la Sanità. Sarà il fascino del male, o il rispetto di valori sbagliati a far apparire agli occhi di ragazzini, ma anche di uomini fatti, giovani camorristi come modelli a cui ispirarsi.

Finora la nuova malavita dei vicoli, che avevamo definito social, piuttosto che pop, aveva prodotto scritte sui muri, tatuaggi.

Le iniziali FS (famiglia Sibillo), come accertato da Stylo24, erano finite pure sulla maglietta di una squadra di calcio o erano state «ritagliate», messe in evidenza dal barbiere su crani rasati. Lettere, numeri, simboli che oltre a ingolfare bacheche multimediali di tanti simpatizzanti dei clan, sono state perfino incise sulle piastrine di bracciali e sono diventate ciondoli da portare «sospesi» a un laccetto di metallo.
E’ proprio così, come mostrano le immagini che pubblichiamo in esclusiva, a Forcella e alla Sanità c’è chi indossa monili con i simboli delle cosche.

Un bracciale porta al centro una piastrina dove sono state incise
la F e la S intramezzate dal numero 17. E’ il logo dei Sibillo.

Ma FS sono anche le lettere che stanno a indicare la famiglia Sequino. Pendono da una collana, che indossa un «sostenitore» del clan. E’ strano come la storia si ripeta, quarant’anni dopo.
Il vezzo di far incidere la sigla della propria organizzazione malavitosa su piastrine di pesanti bracciali d’oro o di platino si fa risalire ai cutoliani. Si racconta che l’idea venne al boss di Ottaviano in persona; in origine i gioielli griffati NCO erano destinati ai santisti, rappresentavano il segno distintivo degli affiliati di rango, ma spesso se ne faceva dono anche a persone di riguardo: professionisti, imprenditori, grossi commercianti, insospettabili fiancheggiatori o semplici «ammiratori» della Nuova camorra organizzata.

Il «cadeau», in alcuni casi, arrivava per le feste comandate,
insieme al cesto riempito con i prodotti della terra nera del Vesuvio.

I gioielli della NCO rappresentavano il segno dell’appartenenza, assimilabile in tutto e per tutto ai tatuaggi che ai giorni nostri tingono la pelle di giovani malavitosi che si ritrovano nello stesso gruppo. Dal punto di vista della simbologia, nonostante siano passati quarant’anni, è cambiato poco. O forse nulla.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: 2 luglio 2015allarme socialeamiranteammazzato emanuele sibillobaby bossbaby gangbigiotteria della camorrabossbracciali fs 17brunetticamorraciondoli fsclanclan giulianocoscacronacadda napolidimostrazioni di forzaemanuele sibillofacebookfaidafamigliafamiglia sequinofamiglia sibilloferimentiforcellafratellanzafsfs 17giancarlo tommasonegiunglagomorraguappiinstagramisiskillerla paranza dei bambinileonemariarca savaresemazzarellamortinapolincoomicidioomicidio sibillopadrinipasquale sibillopericolo faidapiombopistolapostproiettiliquartieri a rischioraffaele cutolorionerione sanitàrischio faidaroberto savianosanguesanitàscampiasecondiglianosibillo come che guevaraskysocialstesastupefacentitattootatuaggitatuatoretwittervendettavittime innocentiyoutube
Share191Tweet119Send
Prec.

Napoli sarà il primo «porto verde» del Sud

Succ.

Inciucio deMa-Fico, iniziano le smentite (inutili)

Succ.
Inciucio deMa-Fico, iniziano le smentite (inutili)

Inciucio deMa-Fico, iniziano le smentite (inutili)

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci