• Ultime Notizie
Clan Di Lauro, protezione revocata al pentito: il caso finisce davanti al Tar

Clan Di Lauro, protezione revocata al pentito: il caso finisce davanti al Tar

14 Dicembre 2022
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Clan Di Lauro, protezione revocata al pentito: il caso finisce davanti al Tar

di Luigi Nicolosi
14 Dicembre 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nella foto a sinistra il capoclan Paolo Di Lauro)

(Nella foto a sinistra il capoclan Paolo Di Lauro)

Share on FacebookShare on Twitter

Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso dell’ex affiliato Salvatore Musolino, ma per gli investigatori dell’Antimafia ha continuato a delinquere anche da collaboratore di giustizia

Salvatore Musolino, storico affiliato al potente clan Di Lauro di Secondigliano, da poco più di un anno ha deciso di collaborare con la giustizia. Anche grazie alle sue dichiarazioni sono arrivate importanti e severe condanne, tra cui quella inflitta al boss Marco Di Lauro per l’omicidio di Ciro Maisto: il “rampollo” in primo grado era stato condannato all’ergastolo, pena pochi giorni fa rideterminata in trent’anni al termine del processo di appello. Tornando invece a Musolino, il suo percorso di pentimento si sta rivelando piuttosto “tortuoso”.

Nella primavera scorsa, infatti, in seguito ad alcuni atteggiamenti violenti tenuti dall’ex affiliato al clan di “Ciruzzo ’o milionario”, la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo ha stabilito che non ci fossero più le condizioni per la prosecuzione del piano provvisorio di protezione, ritenendolo un soggetto che di fatto «non ha mai smesso di delinquere». A fine aprile ecco dunque che per Musolino arriva la tegola: la Commissione centrale per la definizione e l’applicazione delle speciali misure di protezione gli notifica la revoca della misura. Questione chiusa, dunque? Neanche per sogno. Pochi giorni fa il Tar del Lazio, accogliendo l’istanza del difensore, l’avvocato Enrico Morcavallo, ha disposto la sospensione del provvedimento e ordinato una nuova valutazione di merito.

In passato il nome di Musolino è più volte salito alla ribalta della cronaca locale napoletana. Ritenuto dagli inquirenti della Procura antimafia uno dei fedelissimi della cosca fondata da Paolo Di Lauro, nel gennaio 2021 il 41enne ha però deciso a sorpresa di avviare un percorso di collaborazione con la giustizia. Da subito il neo pentito contribuisce quindi allo sviluppo di importanti procedimenti giudiziari, tra cui quello che vede tra i protagonisti il ras Marco Di Lauro, accusato di aver concorso nell’omicidio di Ciro Maisto. Musolino, dal canto suo, non sembra aver però messo del tutto la testa a posto. Nei mesi successivi, infatti, si rende protagonista di due aggressioni: una in ambito domestico e un’altra ai danni un gruppo di ragazze sulla pubblica via, dalle quali si era persino fatto consegnare del denaro.

La notizia arriva ben presto ai piani alti della Dna, che il 19 aprile scorso stabilisce che non ci fossero più «le condizioni per la prosecuzione del piano provvisorio di protezione, trattandosi di un soggetto che, sostanzialmente, non aveva mai smesso di delinquere». Otto giorni dopo la Commissione centrale notifica a Musolino il verbale con cui viene revocata la misura di protezione speciale, emesso proprio sulla scorta delle motivazioni relative alle precedenti condotte delittuose.

La partita non è però chiusa, anzi. La difesa di Musolino, rappresentata dall’avvocato Morcavallo, ricorre al Tar del Lazio e quest’ultimo poche settimane, accogliendo l’istanza, ha disposto la sospensione dell’efficacia dell’atto impugnato, fissando contestualmente la trattazione di merito del ricorso con un’udienza fissata per il prossimo marzo. Insomma, il percorso di Salvatore Musolino tra le fila dei collaboratori di giustizia sembra dunque non essere ancora giunto al capolinea.

Tags: camorraclan di lauromarco di lauronapoliomicidio ciro maistopaolo di laurosalvatore musolinosecondigliano
Share218Tweet136Send
Prec.

Vialli: «Fase delicata della malattia, sospendo gli impegni»

Succ.

Gemma: «L’inclusione passa soprattutto dall’istruzione e dalla cultura»

Succ.
Gemma: «L’inclusione passa soprattutto dall’istruzione e dalla cultura»

Gemma: «L’inclusione passa soprattutto dall'istruzione e dalla cultura»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci