• Ultime Notizie
Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

30 Marzo 2023
Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

Laboccetta: «De Luca fuori dal Pd. Convention per costruire alternativa a sinistre»

10 Giugno 2023
Omicidio Tramontano, il legale di Impagnatiello rinuncia al mandato

Omicidio Tramontano, al setaccio le immagini delle telecamere

10 Giugno 2023
Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

Renzi strizza l’occhio a De Luca: «Noi lo abbiamo sostenuto»

10 Giugno 2023
Stufa prende fuoco in casa nel Napoletano, anziani coniugi salvati da carabinieri e vigili del fuoco

Piper precipita nel Casertano: due persone decedute

10 Giugno 2023
Duplice omicidio a Sant’Antimo: Maria uccisa mentre era in casa coi figli

Duplice omicidio di Sant’Antimo: convalidato il fermo di Caiazzo

10 Giugno 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Tensioni etniche nel Kosovo: sfida per la stabilità nei Balcani e in Europa

10 Giugno 2023
Il furto alla Lupin dalla petroliera nel porto

Il giallo della nave dirottata: 3 migranti denunciati per armi

10 Giugno 2023
Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

Il piano del boss Contini per andare (da latitante) alle nozze della figlia

10 Giugno 2023
Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

Le spiagge poco libere di Napoli: caos prenotazioni e arenile sporco

10 Giugno 2023
Palazzo Reale: è sparito un candelabro, ipotesi basista

Il Premio Napoli costretto a cercare casa: trasloco entro dicembre

10 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Giulia Tramontano, fissata la data dei funerali

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano uccisa con almeno 37 coltellate

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 11 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Clan Di Lauro: «La designazione di Cosimo una scelta fatale»

di Redazione
30 Marzo 2023
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
(Nelle foto Paolo Di Lauro, il defunto Cosimo Di Lauro e Vincenzo Di Lauro)

(Nelle foto Paolo Di Lauro, il defunto Cosimo Di Lauro e Vincenzo Di Lauro)

Share on FacebookShare on Twitter

Il passo falso di “Ciruzzo ’o milionario” e la valutazione dei pm della Dda di Napoli sull’evoluzione della cosca secondiglianese: «La sua gestione fu accentratrice e brutale. Logorò i rapporti con gli storici alleati»

Nella storia del clan più potente e agguerrito di Secondigliano e Scampia ci sono stati diversi momenti spartiacque, ma uno di questi, in particolare, si sarebbe rivelato fatale per le sorti della cosca: «La designazione quale capo in sua vece del primogenito». Secondo gli inquirenti della Dda di Napoli sarebbe stata questa la mossa, voluta dal boss Paolo Di Lauro, alias “Ciruzzo ’o milionario”, che avrebbe innescato il declino dell’organizzazione.

La considerazione dei pm della Procura partenopea è messa nero su bianco all’interno dell’ordinanza di custodia cautelare che ieri mattina ha nuovamente colpito sedici esponenti apicali dei clan Di Lauro, Amato-Pagano e Vanella Grassi, a vario titolo accusati di essere responsabili di ben sedici omicidi, tutti consumati nel corso della seconda faida, quella che vide contrapporsi i Di Lauro ai ribelli della Vinella, che all’epoca avevano deciso rompere la storica alleanza per stringere un nuovo asse con gli Scissionisti, alias gli “Spagnoli”, capeggiati da Raffaele Amato e Cesare Pagano.

In precedenza, scrivono gli inquirenti, «il clan Di Lauro raccoglieva le famiglie rappresentative di tutto il sistema di camorra», cioè i Di Lauro stessi, gli Abbinante, gli Abete Notturno, i Prestieri, i Leonardi e i Marino. «Il boss Paolo Di Lauro, colpito dalla prima misura custodiale a suo carico, a partire dal 2002 e dunque latitante, prende talune decisioni fatali. La più importante tra queste la designazione quale capo in sua vece del primogenito Cosimo; la seconda, l’imposizione ai suoi vecchi sodali di indicare ciascuno un successore più giovane, con il pretesto di uno svecchiamento del clan, certamente per il timore che gli “anziani”, per il loro carisma criminale, potessero facilmente avere ragione dell’impulsivo e inesperto Cosimo».

La reggenza di Cosimo Di Lauro, scomparso pochi mesi fa dopo tanti anni trascorsi al 41-bis, «ingenera ben presto frizioni interne a causa dell’atteggiamento accentratore e tirannico di Cosimo e l’aperta critica da parte dei vecchi sodali di “Ciruzzo ’o milionario”, messi da parte dal nuovo capo, che si circonda di giovani e spietati luogotenenti come Fulvio Montanino», il suo assassinio diede nel 2004 il via alla prima faida di Scampia. Ripercorrendo quel momento storico, gli inquirenti stabiliscono che «queste decisioni, assunte da Paolo Di Lauro contro la volontà, o meglio, il dissenso tacito dei suoi vecchi compagni, congiunte a una gestione a dir poco accentratrice e brutale di Cosimo Di Lauro, che si era nel frattempo circondato da un gruppo proprio di giovani ed era fiancheggiato dai fratelli Ciro e Marco, mentre Vincenzo (il secondogenito e più riflessivo) finiva in carcere, logorarono in breve i rapporti con i vertici delle altre famiglie, ora messe in un angolo». Da lì alla sanguinosissima scissione il passo sarebbe stato assai breve.

Tags: camorraclan amato-paganoclan di laurocosimo di lauronapolipaolo di lauroprocura di napoliscissionistiseconda faida di scampiasecondiglianovincenzo di lauro
Share308Tweet193Send
Prec.

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

Succ.

Marco Di Lauro «incastrato» dall’ex braccio destro Salvatore Tamburrino

Succ.
Si pente Salvatore Tamburrino, a rischio i segreti del boss Marco Di Lauro

Marco Di Lauro «incastrato» dall'ex braccio destro Salvatore Tamburrino

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci