• Ultime Notizie
Più che un clan di camorra, i Troia sono la «Banda degli Onesti»

Più che un clan di camorra, i Troia sono la «Banda degli Onesti»

13 Dicembre 2017
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Più che un clan di camorra, i Troia sono la «Banda degli Onesti»

di Redazione
13 Dicembre 2017
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Instancabili e sfrontati tanto da portarsi dietro e spacciare le banconote false mentre assolvono al compito di accompagnare in macchina Immacolata Iattarelli, moglie del boss Ciro Troia, detto Gelsomino. La donna, considerata dagli inquirenti l’attuale reggente del clan operante a S. Giorgio a Cremano, è tra i destinatari delle 40 misure cautelari emesse dal gip di Napoli ed eseguite ieri.

Giovanni Melillo, procuratore della Repubblica di Napoli
Giovanni Melillo, procuratore della Repubblica di Napoli

E’ il 22 dicembre del 2014, l’allora 52enne si sta recando presso la casa circondariale di Frosinone per effettuare il colloquio con uno dei figli, Francesco Troia. All’interno della sua auto ci sono Carla Vito e Vincenzo Siano (per questi ultimi il gip ha disposto il divieto di dimora nel comune di S. Giorgio a Cremano). Dopo aver lasciato la donna presso il carcere, i due si recano in centro, a Frosinone, ed iniziano a spacciare banconote false da cento euro in alcuni esercizi commerciali. Non sanno che nell’auto di Iattarelli, una Peugeot 207, i carabinieri hanno piazzato delle microspie e che quindi le loro conversazioni vengono captate. Stessa cosa per i dialoghi telefonici perché entrambi i dispositivi da loro utilizzati sono sotto intercettazione.

Il carcere di Frosinone dov'era detenuto Francesco Troia
Il carcere di Frosinone dov’era detenuto Francesco Troia

«Carla hai visto quel tabaccaio, dove sono andato a prendere la marca da bollo?», chiede Vincenzo. «Che vuoi fare?… già dalla mattina vuoi faticare?», gli risponde Carla. «Eh… li finiamo», ribatte il giovane, riferendosi alle banconote da cento euro da «cambiare». E ancora: «Adesso ci facciamo il tabaccaio, l’ospedale, il bar dell’ospedale, hai capito? … o no? Che dici?», le fa ancora Siano. Affermativa, anche se dal tono stanco la risposta della ragazza. Dalle conversazioni quasi tragicomiche si evince che dovrebbero avere con loro almeno sette pezzi da cambiare, ma pure che Carla Vito non è in palla quella mattina.

Soldi falsi spacciati anche nell'ospedale di Frosinone
Soldi falsi spacciati anche nell’ospedale di Frosinone

Gira per i negozi e perde «troppo tempo… così ti fai arrestare, chi t’è muo… devi uscire subito dai magazzini… non parlare in napoletano. Fuori non è cosa, il resto lo cambiamo a Napoli… qua non stiamo a Napoli, subito ci arrestano… dopo ti picchio», la minaccia Siano. Il suo essere impacciata impedirebbe a quest’ultimo di entrare dal negoziante raggirato poco prima e di spacciare un’altra banconota. Siano è a bordo dell’auto e segue la ragazza a debita distanza, indicandole al telefono la direzione da percorrere. Ma la giovane ha forse problemi a distinguere addirittura la destra dalla sinistra, perché Siano, di volta in volta, le dice di girare sulla «mano fatta male… (e) sulla mano non fatta male».

Tags: 40 arrestiarrestibanconote falsebarrablitzcamorracarabiniericarcerecarla vitocento eurociro troiaclan abateclan apreaclan continiclan cuccaroclan di lauroclan mazzarellaclan troiacocainacrackdi laurodrogaerbaeroinafrancesco troiafrosinonefumogiancarlo tommasonegiudiciguerra di camorraimmacolata iattarellimarijuanametanfetaminametrominaccenapolipeugeotpiazza di spacciopistoleponticelliporticipusherracket delle estorsionirobasan giorgio a cremanosan giovanni a teducciosanguescissionescissionistisecondiglianospacciatorispaccio di banconote falsestazione centralevesuvianavincenzo sianovincenzo troia
Share192Tweet120Send
Prec.

Nuova edizione della guida “Napoli insolita e segreta”, oltre 300 luoghi poco noti

Succ.

Maxi-appalto Soresa, i chirurghi chiesero il ritiro del bando a De Luca e Porcelli

Succ.
Forniture mediche, i pm indagano sul maxi appalto Soresa (tra conflitti d’interesse e soggetti vicini ai clan)

Maxi-appalto Soresa, i chirurghi chiesero il ritiro del bando a De Luca e Porcelli

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci