• Ultime Notizie
Clan Cimmino, l’ex killer rivela: «Il boss era pronto a staccarsi dai Licciardi»

Clan Cimmino, l’ex killer rivela: «Il boss era pronto a staccarsi dai Licciardi»

28 Ottobre 2021
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Clan Cimmino, l’ex killer rivela: «Il boss era pronto a staccarsi dai Licciardi»

di Luigi Nicolosi
28 Ottobre 2021
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto l'ex pentito Gennaro Panzuto e il boss detenuto Luigi Cimmino)

(Nelle foto l'ex pentito Gennaro Panzuto e il boss detenuto Luigi Cimmino)

Share on FacebookShare on Twitter

Il pentito Gennaro Panzuto ricostruisce i rapporti tra la mala della Torretta di Chiaia e quella del Vomero: «Ma Antonio Calone mi disse di non fidarmi, ci avrebbe creato solo problemi»

di Luigi Nicolosi

Il boss della mala vomerese era pronto a compiere il salto di qualità stringendo nuove alleanze e, soprattutto, rompendo lo storico accordo con la famiglia Licciardi di Secondigliano. Sarebbe stato questo il piano criminale che Luigi Cimmino avrebbe provato ad attuare alla fine degli anni Novanta, quando è cominciata la sua scalata ai vertici del “sistema” della zona collinare di Napoli. A svelare l’inedito retroscena è Gennaro Panzuto, ex killer del clan Piccirillo, che in lungo interrogatorio reso agli inquirenti della Dda ha raccontato la natura del suo rapporto con Cimmino e non solo. Quello che ne viene fuori è un ritratto di Cimmino con diverse zone d’ombra: «Antonio Calone mi diceva che non dovevo fidarmi di lui perché prima o poi sarebbe venuta fuori la sua intenzione di mettersi contro ai Licciardi e quindi ci poteva creare dei problemi a noi, che ovviamente non avevamo alcuna intenzione di contrastare i Licciardi».

L’interrogatorio in questione risale al 30 aprile del 2008: all’apparenza un’altra era camorristica, ma in realtà le informazioni rivelate da Panzuto sarebbero di estrema attualità, tant’è che quel verbale rappresenta uno dei pilastri della maxi-inchiesta che pochi giorni fa ha portato alla cattura di 46 persone, tutte a vario titolo ritenute coinvolte negli affari criminali del clan Cimmino-Caiazzo. L’ex sicario del gruppo Piccirillo della Torretta di Chiaia ha iniziato il resoconto parlando proprio dei suoi rapporti con il padrino vomerese: «Io personalmente conobbi nel 1997 Luigi Cimmino, lo stesso mi fu presentato da Antonio Calone che mi accompagnò a casa sua a salita Arenella. In quest’occasione stringemmo un accordo per l’eliminazione fisica di Claudio Alberoni e Bambulella, e anche per aiutare Cimmino nell’attuazione delle sue strategie criminali che secondo il suo programma dovevano vederci uniti in un’alleanza tra Vomero, Torretta e Posillipo, così staccandosi anche da Secondigliano, cioè dai Licciardi». Insomma, il boss vomerese sarebbe stato a un passo dalla scissione.

Circostanza, quest’ultima, che Gennaro Panzuto ribadisce nel successivo passaggio: «Io avevo un’affinità con Luigi Cimmino, anche più di Antonio Calone, soprattutto perché condividevo con lui l’idea che non potevamo sempre sottostare alla volontà dei Licciardi anche per le questioni riguardanti le attività criminali nei nostri quartieri». I ribelli sarebbero stati a quel punti guidati proprio da Cimmino, che «in più di un’occasione ci manifestava la sua intenzione di staccarsi da Secondigliano e cioè dai Licciardi e in qualche modo sondava anche quelle che potevano essere le nostre intenzioni. Ricordo infatti che Calone mi diceva che non dovevo fidarmi di lui perché prima o poi sarebbe venuta fuori la sua intenzione di mettersi contro i Licciardi e quindi ci poteva creare dei problemi a noi che ovviamente non avevamo alcuna intenzione di contrastare i Licciardi».

Entrando invece nel merito dell’accordo che i gruppi di Chiaia e Posillipo avevano instaurato con il Vomero-Arenella, «i rapporti con Luigi Cimmino io li ho avuti fino al 1998 e cioè fino a quando poi non ci hanno arrestati; in quel periodo in cui ci siamo frequentati spesso e ricordo che io e Antonio Calone gli facevamo anche da guardiaspalle seguendolo sia al Vomero che a Posillipo a bordo di una moto quasi sempre armati. Le armi ci venivano fornite proprio da Cimmino». Quanto invece agli “affari”: «Cimmino si occupava al Vomero prevalentemente di attività estorsive e talvolta chiedeva a noi un appoggio per le attività estorsive da fare, viceversa ci mandava delle persone soprattutto a Posillipo per eseguire delle estorsioni. Ricordo che Cimmino era particolarmente bravo a fare estorsioni».

Tags: alleanza di secondiglianocamorraclan cimminoclan licciardiclan piccirillogennaro panzutoluigi cimminonapolitorretta di chiaia
Share197Tweet123Send
Prec.

Maradona – La casa natale in Argentina diventa patrimonio nazionale. Diego…

Succ.

Voleva rubare un Rolex da 38mila euro, si consegna il terzo complice

Succ.
rolex

Voleva rubare un Rolex da 38mila euro, si consegna il terzo complice

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci