• Ultime Notizie
Cira nel mirino della Corte dei Conti per passivo e super-stipendi

Cira nel mirino della Corte dei Conti per passivo e super-stipendi

6 Novembre 2018
Dopo un anno Manfredi sconfessato sulle partecipate

Movida selvaggia, la Cassazione suona la sveglia per Gaetano Manfredi

5 Giugno 2023
Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

5 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Economia

Cira nel mirino della Corte dei Conti per passivo e super-stipendi

di Redazione
6 Novembre 2018
in Notizie di Economia
Tempo di lettura: 3 minuti
Paolo Annunziato

Paolo Annunziato

Share on FacebookShare on Twitter

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

di Francesco Vitale

Partiamo dalla fine. Dalle note conclusive della relazione della Corte dei conti, che evidenzia incertezze per il futuro del Cira. Un richiamo «severo» al ripianamento delle perdite, quello dei giudici.

I magistrati contabili hanno acceso
i riflettori sul Centro italiano ricerca aerospaziale che ha sede a CaPUa.
La relazione risale allo scorso settembre

Il Cira è una società consortile per azioni a maggioranza pubblica (controllata di Asi e Leonardo-Finmeccanica) sottoposta alla vigilanza del Ministero dell’istruzione, l’università e la ricerca (Miur) e assoggettata al controllo della Corte dei conti. E’ presieduta da Paolo Annunziato. Dalla determina, redatta dalla magistratura, sono emerse diverse criticità per la società.

E’ stato sottolineato, oltre agli evidenti costi, derivazione
di un considerevole monte stipendi di manager
e personale, «un quadro finanziario precario»

Che si basa su previsioni incerte, ma anche – è relazionato – su una incidenza dei soci pubblici nei processi decisionali del Cira, ritenuta «scarsa». Bisogna ripartire proprio dalle quote del Centro, che scrivevamo, sono detenute a maggioranza da Asi (Agenzia spaziale italiana per il 47%) e Leonardo-Finmeccanica (per il 12%).

I magistrati si sono soffermati sulla nomina della componente pubblica del nuovo consiglio di amministrazione avvenuta nel 2017. Secondo quanto emerso, sottolinea la Corte dei conti, la nomina sarebbe stata ad esclusiva partecipazione dell’Asi. Ciò in virtù del fatto che né Cnr e né Asi Caserta hanno partecipato durante la riunione per assegnare le nomine. Sotto la lente dei magistrati contabili sono finiti anche l’approvazione del bilancio 2017 e il piano triennale 2018-2020. La componente dei soci pubblici è un fattore fondamentale, poiché Cira riceve finanziamenti, e dunque il disimpegno proprio dei soci pubblici non è passato inosservato.

Gli stipendi dei manager

Ma tornando agli stipendi dei manager, nel testo della relazione, non passa inosservato che il direttore generale percepisca annualmente 170mila euro lordi. A cui bisogna aggiungere 24mila euro di benefit. C’è una cosa ancora più singolare: all’ex direttore, secondo quanto emerge dai controlli della Corte, continuerebbero ad essere versati circa 160mila euro. Tutto ciò, sottolineano i magistrati contabili, in virtù di un accordo stipulato nel 2014. C’è anche un altro aspetto preoccupante ed è relativo alla flessione registrata per le entrate, e alle perdite. Le entrate maggiori per Cira sono i finanziamenti ministeriali: per il 2018 si attestano sui 21,6 milioni di euro.

I fondi sono calati rispetto al passato

In un solo anno, dal 2015 al 2016 i fondi sono scesi quasi dell’80%. Va da sé che se si vuole invertire la tendenza, il Cira ha bisogno di una nuova politica per reperire le entrate. Per quanto riguarda l’equilibrio finanziario, solo per citare una voce, l’esercizio 2016 del Centro si è chiuso in perdita per 7,2 milioni. Critiche sono piovute sul Cira di Capua anche sul versante del funzionamento operativo. A fronte di ben 365 dipendenti, la società affida la manutenzione degli impianti ad aziende esterne. I magistrati contabili sottolineano pure il fatto che i premi al personale vengano erogati in anticipo, vale a dire in controtendenza con la prassi che vuole il versamento di detti premi, al raggiungimento degli obiettivi. Una situazione, che secondo la Corte, dovrà essere tenuta costantemente sotto osservazione.

TI OFFRIAMO INFORMAZIONE GRATUITA, RICAMBIA CON UN GESTO DI CORTESIA: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SULLA PAGINA FACEBOOK DI STYLO24.IT

Tags: asiasi casertacentro italiano ricerca aerospazialeciracira capuacnrcorte dei contifinanziamenti pubblicileonardo-finmeccanicapresidente cira annunziatorelazione corte contisettore aerospaziale
Share191Tweet120Send
Prec.

Turismo culturale, più di 300 domande in Campania per i Fondi europei

Succ.

«La mafia è buona!», perché il cancro del nostro futuro non è stato sconfitto

Succ.
«La mafia è buona!», perché il cancro del nostro futuro non è stato sconfitto

«La mafia è buona!», perché il cancro del nostro futuro non è stato sconfitto

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci