• Ultime Notizie
Il tentativo di rapina è stato effettuato a Torre Annunziata

Cento furti di computer e «merendine», coppia finisce in carcere

18 Giugno 2019
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 2 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Cento furti di computer e «merendine», coppia finisce in carcere

di Redazione
18 Giugno 2019
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Il tentativo di rapina è stato effettuato a Torre Annunziata

Indagini su un tentativo di rapina, c'è identikit del bandito

Share on FacebookShare on Twitter

Le indagini sono durate pressappoco un anno e alla fine hanno portato all’arresto di due persone. Ci hanno messo dodici mesi i carabinieri di Venafro (Isernia) per dare un’identità ai responsabili di 100 furti nelle scuole di Molise, Campania, Lazio e Puglia: gli arrestati sono Salvatore Gatto e Ciro Cositore, entrambi residenti nel Napoletano. E’ stato reso noto in Procura, durante una conferenza stampa.

Le misure cautelari
eseguite nei confronti
di un soggetto
già in carcere, e
di un 25enne
rintracciato a Napoli

Secondo quanto si è appreso durante la conferenza, Gatto, 40enne, era già in carcere a Isernia per il recente tentato furto al Municipio di Sessano del Molise (Isernia), l’altro soggetto, che ha 25 anni, è stato ritracciato a Napoli, e condotto nel carcere di Poggioreale.

Cento colpi,
nel mirino materiale
informatico
e i soldi contenuti
nelle macchinette
delle merendine

Obiettivo principale delle loro incursioni, secondo gli inquirenti, erano i laboratori di informatica, dove avrebbero fatto incetta di pc portatili, tablet e notebook.

Oltre 350mila euro il valore complessivo dei furti (circa un centinaio, secondo gli inquirenti), in cui rientra anche un drone (in dotazione a una scuola) e il denaro portato via dalle macchinette che erogano vivande. Raggiungevano – secondo una ricostruzione fornita dagli investigatori – gli edifici scolastici con auto prese a noleggio e poi, a lavoro concluso, chiamavano le mogli per dire che era andato tutto bene.

Le indagini erano iniziate
nella primavera del 2018 in seguito
ai furti denunciati dai dirigenti
scolastici di Isernia e Venafro

Moltissimi gli elementi raccolti e studiati tra intercettazioni, telefoniche e ambientali, e filmati provenienti da sistemi di videosorveglianza. «E’ stata un’attività importante – ha dichiarato il procuratore Fucci – proprio per la mole dei furti posti in essere non solo in Molise. La difficoltà è stata quella di mettere insieme tutti i dati che fin quando venivano analizzati separatamente non riuscivano a portare al risultato che poi è stato conseguito».

Tags: bottino 350mila eurocampaniacarcere poggiorealecento furtiiserniamacchinette merendinemoliseoperazione carabinieriprocurarintracciati e arrestativenafro
Share191Tweet119Send
Prec.

Prof suicida, la scuola: nessuna omertà, ma riserbo dettato dal dolore

Succ.

Giggino e l’amministrazione delle spese e dei debiti

Succ.
Luigi de Magistris

Giggino e l'amministrazione delle spese e dei debiti

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci