• Ultime Notizie
Coronavirus, la Curia di Napoli: no allo scambio del segno della pace durante la messa

Casalesi-Mallardo spa, la holding dei lavori edili

20 Maggio 2022
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Casalesi-Mallardo spa, la holding dei lavori edili

di Redazione
20 Maggio 2022
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I rapporti tra le organizzazioni criminali di Casal di Principe e Giugliano ricostruiti da un pentito

Tra il clan Mallardo e quello dei Casalesi esistevano rapporti di stretta collaborazione. Rapporti cordiali che permettevano alle rispettive ditte edili di riferimento di lavorare tranquillamente anche in una zona non propria. Lo si apprende leggendo il verbale dell’interrogatorio del collaboratore Luigi D’Ambrosio contenuto nell’ordinanza che ad aprile scorso ha colpito l’organizzazione criminale di Terra di Lavoro. «Nel comune di Orta di Atella lavoravano numerose ditte di Giugliano in Campania che sapevo collegate al clan Mallardo, operante nel comune di Giugliano» racconta D’Ambrosio che aggiunge: «Ricordo che proprio in una circostanza Nicola Schiavone mi consegnò degli effetti cambiari di tipo tratte».

Tra i due clan esisteva una vera e propria cooperazione su questo settore. Nicola Schiavone «aveva dei rapporti di stretta collaborazione con il clan Mallardo» spiega il pentito. «Si sono svolte diverse riunioni sia presso la mia abitazione, sia presso una ditta edile di Casal di Principe, alle quali partecipavano Nicola Schiavone, Dante Apicella ed imprenditori di Giugliano legati al clan Mallardo ed in alcuni casi esponenti del clan Mallardo per parlare sempre di vicende relative alla realizzazione di immobili ovvero di estorsioni».

Per organizzare le riunioni, Nicola Schiavone convocava gli imprenditori giuglianesi tramite un suo uomo di fiducia. «Non ho mai partecipato materialmente alle riunioni – afferma D’Ambrosio – ma ho accompagnato Nicola Schiavone sul luogo dell’incontro, attendendo fuori. In ogni caso Nicola Schiavone mi raccontava quanto accadeva nel corso delle riunioni». Anche su Orta di Atella le imprese edili «di Nicola Schiavone e quelle facenti capo al clan Mallardo operavano in stretta sintonia».

Tags: casal di principeclan dei casalesiclan mallardogiugliano in campanianicola schiavone
Share205Tweet128Send
Prec.

Netflix, tutte le uscite a giugno 2022

Succ.

Altro che Abc, l’Ente idrico campano «premia» Salerno e provincia

Succ.
Rifiuti nelle cave utilizzate da Abc, scatta l’inchiesta

Altro che Abc, l'Ente idrico campano «premia» Salerno e provincia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci