• Ultime Notizie
Coronavirus, la Curia di Napoli: no allo scambio del segno della pace durante la messa

Casalesi-Mallardo spa, la holding dei lavori edili

20 Maggio 2022
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Casalesi-Mallardo spa, la holding dei lavori edili

di Redazione
20 Maggio 2022
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I rapporti tra le organizzazioni criminali di Casal di Principe e Giugliano ricostruiti da un pentito

Tra il clan Mallardo e quello dei Casalesi esistevano rapporti di stretta collaborazione. Rapporti cordiali che permettevano alle rispettive ditte edili di riferimento di lavorare tranquillamente anche in una zona non propria. Lo si apprende leggendo il verbale dell’interrogatorio del collaboratore Luigi D’Ambrosio contenuto nell’ordinanza che ad aprile scorso ha colpito l’organizzazione criminale di Terra di Lavoro. «Nel comune di Orta di Atella lavoravano numerose ditte di Giugliano in Campania che sapevo collegate al clan Mallardo, operante nel comune di Giugliano» racconta D’Ambrosio che aggiunge: «Ricordo che proprio in una circostanza Nicola Schiavone mi consegnò degli effetti cambiari di tipo tratte».

Tra i due clan esisteva una vera e propria cooperazione su questo settore. Nicola Schiavone «aveva dei rapporti di stretta collaborazione con il clan Mallardo» spiega il pentito. «Si sono svolte diverse riunioni sia presso la mia abitazione, sia presso una ditta edile di Casal di Principe, alle quali partecipavano Nicola Schiavone, Dante Apicella ed imprenditori di Giugliano legati al clan Mallardo ed in alcuni casi esponenti del clan Mallardo per parlare sempre di vicende relative alla realizzazione di immobili ovvero di estorsioni».

Per organizzare le riunioni, Nicola Schiavone convocava gli imprenditori giuglianesi tramite un suo uomo di fiducia. «Non ho mai partecipato materialmente alle riunioni – afferma D’Ambrosio – ma ho accompagnato Nicola Schiavone sul luogo dell’incontro, attendendo fuori. In ogni caso Nicola Schiavone mi raccontava quanto accadeva nel corso delle riunioni». Anche su Orta di Atella le imprese edili «di Nicola Schiavone e quelle facenti capo al clan Mallardo operavano in stretta sintonia».

Tags: casal di principeclan dei casalesiclan mallardogiugliano in campanianicola schiavone
Share191Tweet120Send
Prec.

Netflix, tutte le uscite a giugno 2022

Succ.

Altro che Abc, l’Ente idrico campano «premia» Salerno e provincia

Succ.
Rifiuti nelle cave utilizzate da Abc, scatta l’inchiesta

Altro che Abc, l'Ente idrico campano «premia» Salerno e provincia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci