• Ultime Notizie
Carcinoma: la fondamentale importanza di una diagnosi precoce

Carcinoma: la fondamentale importanza di una diagnosi precoce

9 Dicembre 2022
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il torneo Fritz Dennerlein 2023

Torneo Fritz Dennerlein, un vero successo l’edizione 2023

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Sanità

Carcinoma: la fondamentale importanza di una diagnosi precoce

di Redazione
9 Dicembre 2022
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ll convegno «Lo Stato dell’Arte nella Diagnostica Senologica» che si è svolto presso la splendida location di Villa Doria D’Angri a Napoli

Negli ultimi due anni, a causa della pandemia da Sars-Cov2, è stata registrata una significativa diminuzione, degli screening del carcinoma alla mammella; purtroppo la paura del contagio ha impedito a molte donne di fare prevenzione sottovalutando l’importanza dei controlli. Esami diagnostici come la tomosintesi con mezzo di contrasto, l’ecografia e la risonanza magnetica multiparametrica, consentono di scoprire la presenza di un carcinoma sul nascere ed agire tempestivamente riducendo del 30% il tasso di mortalità.

L’assoluto valore della prevenzione e della diagnosi precoce del carcinoma alla mammella, gli aspetti del percorso diagnostico multidisciplinare, chirurgico e terapeutico, il miglioramento delle tecniche chirurgiche, sempre meno invasive e la disponibilità di nuove terapie sempre più precise e personalizzate che hanno migliorato notevolmente la qualità della vita delle donne colpite dal carcinoma e, soprattutto il ruolo essenziale della formazione e dell’informazione, sono stati i temi trattati durante il convegno: «Lo Stato dell’Arte nella Diagnostica Senologica» che si è svolto presso la splendida location di Villa Doria D’Angri a Napoli lo scorso 3 dicembre.

Gli interventi nel corso del dibattito

L’evento, moderato e diretto dal Dr. Carlo Varelli e organizzato dall’associazione Health in Progress di Napoli, ha raccolto interventi di opinion leader del settore e quelli di rappresentanti di società scientifiche e di diverse associazioni.

«Oggi tantissime donne convivono con questa patologia oncologica», sottolinea il Dr. Carlo Varelli, Direttore della Unità Operativa Complessa di Diagnostica per Immagine dell’Istituto Diagnostico Varelli di Napoli, «numerosissimi sono i nuovi casi diagnosticati ma fortunatamente è in aumento anche il tasso di guarigione. Studi recenti infatti sottolineano come il crescente miglioramento della sopravvivenza osservato negli ultimi dieci anni sia da attribuire alla combinazione di più fattori quali lo screening e il trattamento del tumore sia in fase iniziale che negli stadi avanzati. È quindi fondamentale intervenire con progetti che ricordino alle donne l’importanza della diagnosi precoce, potenziando campagne divulgative che incentivino l’adesione allo screening e il ricorso a stili di vita sani. L’appello che lanciamo alle donne è quello di cogliere al volo le opportunità che la senologia moderna offre loro».

«Purtroppo ancora oggi una donna su 8 viene colpita da carcinoma mammario, il nostro obiettivo è quello di abbattere la mortalità di questa patologia e portarla a zero individuando lesioni piccolissime» spiega il Prof. Jacopo Nori Direttore della sezione di Diagnostica Senologica dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze.

«Dobbiamo trasmettere alle donne l’importanza dell’approccio multidisciplinare», sostiene il Prof. Michelino De Laurentis, Direttore del dipartimento di Ricerca di nuovi Percorsi Diagnostici dell’Istituto Nazionale Tumori G. Pascale di Napoli,» la Breast Unit oggi rappresenta una potente ed efficace arma a nostro favore nella lotta contro il carcinoma della mammella.

Share191Tweet119Send
Prec.

Imperiale e i 600 chili di “coca” spariti: «Non so che fine hanno fatto»

Succ.

Al Sud servono politiche di prospettiva e non solo assistenzialismo

Succ.
Oltre 7mila persone hanno lasciato la Campania per lavorare all’estero

Al Sud servono politiche di prospettiva e non solo assistenzialismo

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci