• Ultime Notizie
Caos Fase 2, colloqui “limitati” con i parenti: battitura a Secondigliano

Carcere di Secondigliano, al colloquio con 9 cellulari nascosti nelle mutande: denunciate due donne

8 Luglio 2020
Dopo un anno Manfredi sconfessato sulle partecipate

Movida selvaggia, la Cassazione suona la sveglia per Gaetano Manfredi

5 Giugno 2023
Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

5 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Carcere di Secondigliano, al colloquio con 9 cellulari nascosti nelle mutande: denunciate due donne

di francesco monaco
8 Luglio 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ennesimo tentativo di far entrare entrare telefoni nella struttura penitenziaria.

Hanno tentato di introdurre 9 microtelefonini in carcere nascondendoli nelle mutande: due donne della provincia di Napoli sono state denunciate ieri nell’istituto penitenziario partenopeo di Secondigliano dove si erano recate per incontrare alcuni familiari detenuti. Lo rendono noto i sindacali di Polizia Penitenziaria Uspp e Osapp.

“Da tempo la nostra organizzazione sindacale chiede di intervenire legislativamente per introdurre una fattispecie di reato con pene fino a 4 anni di reclusione per l’introduzione in carcere di telefonini”, ricordano Giuseppe Moretti e Ciro Auricchio, presidente nazionale e segretario regionale dell’Uspp, “perché riteniamo grave che un illecito così frequente non sia penalmente perseguibile nonostante i gravi rischi per l’ordine e la sicurezza interna derivanti dai continui tentativi di contattato fraudolenti con l’esterno”.

“Più volte abbiamo chiesto l’installazione di strumentalizzazione atte a schermate le sezioni detentive”, concludono Moretti e Auricchio che si complimentano con i colleghi di Secondigliano “per la brillante operazione”. Moretti, inoltre, ha incontrato stamattina a Roma il vice capo del Dap Tartaglia al quale ha chiesto “di mettere in sicurezza il lavoro della Polizia Penitenziaria”.

Dello stesso tenore anche le parole del segretario regionale dell’OSAPP Campania Vincenzo Palmieri, per il quale “ancora una volta la polizia penitenziaria ha dimostrato alta professionalità e senso del dovere”. Anche l’Osapp, insieme con gli altri sindacati di Polizia Penitenziaria, ha chiesto al Dap “di schermare tutti gli istituti penitenziari per disabilitare gli strumenti tecnologici introdotti illegalmente”.

Tags: carcere di secondiglianocarceridetenutisecondiglianotelefoni in carcere
Share191Tweet119Send
Prec.

Previdorm e il diritto alla felicità del consumatore

Succ.

«Dal Lotto G alla Vela Celeste, ecco tutti i ras che comandano oggi a Scampia»

Succ.
«Dal Lotto G alla Vela Celeste, ecco tutti i ras che comandano oggi a Scampia»

«Dal Lotto G alla Vela Celeste, ecco tutti i ras che comandano oggi a Scampia»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci