E’ stata una giornata che non dimenticheranno facilmente i viaggiatori della Penisola, con i collegamenti in tilt per diverse ore. Oltre 7.000 bottiglie d’acqua distribuite, 24 volontari impegnati oltre agli operatori della Protezione civile del Comune di Firenze.
Sono i numeri, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, dell’intervento di oggi che ha avuto luogo per circa otto ore, dalle 9 alle 17, per venire incontro alle esigenze dei passeggeri dei treni rimasti bloccati dopo i roghi avvenuti stamattina nei pressi della stazione di Rovezzano.
«Ringrazio il nostro personale e i volontari che si sono subito attivati per fronteggiare una situazione emergenziale – ha dichiarato il vicesindaco Cristina Giachi – L’incendio ha causato un blocco della circolazione con gravi disagi per i passeggeri dei convogli, è stato importante intervenire tempestivamente, cercando di ridurre al minimo i rischi per la loro salute, date le temperature elevate. La risposta della comunità e dei volontari, così come l’efficienza del ripristino della circolazione, sono la migliore reazione, quella più civile, a ogni atto violento e prevaricatore di intimidazione».