La prossima settimana prevista la ripartenza delle opere nei lotti del progetto Centro Storico Unesco
Da questa mattina sono stati riaperti alcuni cantieri stradali a Napoli. Già oggi i lavori, interrotti da più di un mese, sono ripartiti in Via Marina, così come nel cantiere della Metropolitana (Linea 1) della stazione di Capodichino. Opere fognarie ricominciate nella zona dei Camaldoli. Attesa di ancora un paio di giorni, invece, per gli altri cantieri della Metropolitana di Napoli, in cui si lavorava prima del decretato lockdown. Bisognerà aspettare una settimana, per la ripartenza (prevista il 4 maggio) delle opere nei tre lotti del progetto Centro Storico Unesco (tra essi, San Gregorio Armeno e Piazza Mercato). Stessa data per i lavori relativi all’abbattimento delle Vele di Scampia. Tornando ai cantieri stradali, per quel che riguarda l’asse costiero è stata interdetta la circolazione, e da oggi fino al 2 maggio, è stato modificato il dispositivo di traffico. I veicoli che provengono dalle autostrade e da San Giovanni a Teduccio, vengono deviati in corrispondenza di Via Emanuele Gianturco. La mappatura dei cantieri che hanno riaperto o che si accingono a farlo, è stata realizzata dal quotidiano Il Mattino, nel servizio a firma di Valerio Esca.