• Ultime Notizie
Il meetup grillino «camuffato» da lista civica a sostegno di Bertini

Nel curriculum di Caso sparisce il meetup imbarazzante

28 Febbraio 2018
Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

Agguato fallito al battesimo: «Marco Di Lauro scese di persona»

1 Aprile 2023
Appalti Salerno, Zoccola: «Mio riferimento politico è Vincenzo De Luca»

«Sceriffata» di De Luca per la musica fa scattare la denuncia: «violenza privata»

1 Aprile 2023
Metropolitana, linea 1 ferma: code ai tornelli a Piazza Garibaldi

Il pomeriggio di Pasqua? Tutti a piedi: nessun accordo tra Anm e sindacati

1 Aprile 2023
Mala di Poggiomarino, il Riesame scarcera uno dei 26 arrestati nel blitz anticamorra

Omicidio Lausi: annullata misura cautelare al ras Gennaro Mazzarella

1 Aprile 2023
Oltre 65 tonnellate di «bionde» importate: sgominata organizzazione internazionale

Le mani della ‘ndrangheta sulle forniture anti-Covid: 6 arresti

31 Marzo 2023
Faida di Forcella, raffica di sconti nell’appello

Processo immediato per Gianluca Bidognetti e altri 38

31 Marzo 2023
Camorra: omicidio Maisto, confermato l’arresto di Marco Di Lauro

Faida di Scampia: Marco Di Lauro rifiuta interrogatorio

31 Marzo 2023
Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

Minacce alla stilista-influence: condannata infermiera-stalker

31 Marzo 2023
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti

31 Marzo 2023
Marrone: «Crisi energetica a un punto di non ritorno, aziende a rischio»

Confapi: nuovo codice appalti velocizza procedure

31 Marzo 2023
La chiusura delle scuole danneggia la salute mentale di bambini e ragazzi

Plinio Seniore, Consiglio d’Istituto: Non siamo terra di nessuno, solidarietà a prof

31 Marzo 2023
Luciano Schifone: «Bene pugno duro contro occupazione abusiva di case»

Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

31 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 1 Aprile, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Nel curriculum di Caso sparisce il meetup imbarazzante

di Redazione
28 Febbraio 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Il candidato del M5S Andrea Caso

Il candidato del M5S Andrea Caso

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Nel messaggio di presentazione pubblicato sulla sua pagina Facebook lo scorso 29 gennaio, Andrea Caso annuncia la sua candidatura alla Camera per il Movimento 5 Stelle.
A parte l’emozione che esprime – cosa naturalissima -, il grillino ripercorre il suo excursus professionale e politico, attraverso una sorta di curriculum in cui riporta anche le date del suo avvicinamento al M5S. «Ho 33 anni – scrive Caso -, sono un libero professionista consulente tributario da sempre contro le ingiustizie di carattere tributario e previdenziale». E fin qui nulla quaestio, poi man mano il consulente tributario parla del suo approccio alla politica e al Movimento e scrive ancora: «Ho sempre creduto… che fare politica, oltre ad essere un dovere di tutti i cittadini, sia il modo più efficace per sentirsi parte del proprio paese. Nel 2012, con altri attivisti del movimento 5 stelle, abbiamo fondato il Meetup di Marano di Napoli».

Il post pubblicato da Andrea Caso sulla sua pagina Facebook, in cui il candidato del M5S alla Camera scrive che il meetup di Marano è stato fondato nel 2012

Ecco, è a partire da qui, che non ci ritroviamo più con le parole di Caso. Da documenti che abbiamo recuperato (e pubblicato), infatti, risulta che il meetup di cui parla il candidato del M5S esisteva già dal 2011. A ribadirlo, è lo stesso 33enne che risponde a una nostra domanda. Ieri, gli abbiamo chiesto se, stando a quanto avevamo evidenziato, per lui, non ci fossero gli estremi, anche per una eventuale espulsione dal M5S. La sua risposta è stata: «Non credo proprio perché nel 2011 abbiamo formato una civica e non esisteva ancora il simbolo nazionale (del M5S, ndr). Noi sul territorio ci presentammo con Città in Movimento, che faceva capo ad un meetup, Marano a cinque stelle». Dunque, riepiloghiamo e cerchiamo di capire. Il meetup di cui parla Caso è stato fondato nel 2011 oppure nel 2012? Per l’amor di Dio, può trattarsi anche di un errore di memoria, di un lapsus, ma appunto per questo, servono i documenti.

La civica Città in Movimento si schiera a favore di Bertini: Caso sarà tra i candidati nel 2011

E allora spunta una sorta di programma con il simbolo di Città in Movimento, in cui si annuncia che in nuovo soggetto politico sosterrà il candidato sindaco Mauro Bertini. Nella brochure si legge pure che gli indirizzi sono meetup.com/maranoacinquestelle. Tra l’altro il simbolo della lista civica riporta sia l’indirizzo meetup.com sia la scritta marano a cinque stelle. Ha avuto il permesso per utilizzare tali riferimenti? Le amministrative si tengono a Marano, a maggio del 2011, quindi è inequivocabile il fatto che il meetup sia nato prima della tornata elettorale e non nel 2012 come scrive su Facebook, Andrea Caso.

I riferimenti della lista civica sono quelli del Meetup grillino

Vi è di più, a giungo del 2011 la ‘civica’ Città in Movimento si schiererà per il sì al referendum per l’acqua pubblica e scenderà di nuovo in campo accanto ad altre forze di centrosinistra, le stesse che avevano composto la coalizione per appoggiare Bertini.

La campagna a favore dell’acqua pubblica della civica Città in Movimento

Assodato dunque, che il meetup sia stato fondato almeno nel 2011, c’è da chiedersi come mai Andrea Caso, quando parla pubblicamente ai suoi eventuali sostenitori, dimentichi di dire che la sua esperienza politica è nata nel 2011 e non nel 2012. Magari si tratta di una sorta di imbarazzo – comprensibilissimo – perché alle succitate amministrative Città in Movimento appoggiò Bertini, indagato lo scorso autunno per la questione del Pip di Marano.

Tags: amministrative 2011amministrative a maranoandrea casobertini indagatocittà di maranocittà in movimentocollegio uninominalecomune di maranoelezioni politichefacebookfratelli cesarofratelli cesaro indagatigiancarlo tommasoneidvinchiesta ottobre 2017inchiesta pip maranoluigi di maiom5smaranomauro bertinimeetup m5smovimento cinque stellepost su facebook 29 gennaio 2018prcroberto ficosalvatore micillostatutostatuto m5sstatuto movimento cinque stelle
Share191Tweet119Send
Prec.

Di Lauro, 14 arresti (c’è anche un finanziere-trafficante)

Succ.

Dossier sui preti gay, l’autore ricevuto in Curia

Succ.
Dossier sui preti gay, l’autore ricevuto in Curia

Dossier sui preti gay, l'autore ricevuto in Curia

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci