• Ultime Notizie
Cancellata la statua per Maradona. Flop targato De Majo & Borriello

Cancellata la statua per Maradona. Flop targato De Majo & Borriello

25 Marzo 2022
Il boss Matteo Messina Denaro ripreso dalle telecamere

Messina Denaro e il «dottor Salsi»: la tattica per sviare le indagini

22 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Politica

Cancellata la statua per Maradona. Flop targato De Majo & Borriello

di Mauro Della Corte
25 Marzo 2022
in Notizie di Politica, Primo Piano
Tempo di lettura: 2 minuti
Gli ex assessori Eleonora De Majo e Ciro Borriello

Gli ex assessori Eleonora De Majo e Ciro Borriello

Share on FacebookShare on Twitter

Palazzo San Giacomo ha annullato l’avviso per illegittimità

È passato più di un anno dalle dimissioni di Eleonora De Majo da assessore alla Cultura del Comune di Napoli ma ancora si sente «l’eco delle sue gesta» a Palazzo San Giacomo, messe in campo per omaggiare Diego Armando Maradona. Il Comune di Napoli, sotto la guida di de Magistris, a novembre 2020 decise di pubblicare un avviso per la ricerca «di proposte per la realizzazione di un’opera artistica in memoria di Diego Armando Maradona» a firma degli assessori dell’epoca De Majo, appunto, e Ciro Borriello (sport) oggi capogruppo defenestrato dei Cinquestelle in consiglio comunale. Quell’opera però fu bloccata per presunte pressioni ricevute sulla giunta arancione da parte di un ultras per essere inserito tra i componenti della Commissione.

Adesso il Comune di Napoli ha deciso di metterci una pietra tombale e ha annullato l’avviso pubblico a cui avevano chiesto di partecipare 31 artisti. Perché? Perché quell’atto era del tutto illegittimo.

La disposizione dirigenziale

Lo spiega lo stesso Palazzo San Giacomo con la disposizione dirigenziale del 17/2/2022 in cui ha sottolineato che «da una verifica degli atti emergeva che l’avviso originario è stato firmato solo dalle autorità di indirizzo politico, senza la sottoscrizione del Dirigente preposto, ragion per cui sorgevano dubbi in merito alla sua legittimità».

Per fugare ogni dubbio lo scorso 7 dicembre l’Assessorato allo Sport, attualmente retto da Emanuela Ferrante, ha chiesto un parere anche all’Avvocatura comunale che ha sentenziato: «sono da ritenere illegittimi gli atti di gestione amministrativa sottoscritti dagli organi di indirizzo politico». In pratica Eleonora De Majo e Ciro Borriello (che oggi fa parte della maggioranza di Manfredi in quota 5stelle) hanno forzato la mano e non hanno rispettato tutti i passaggi burocratici che la legge prevede. Inoltre, c’è da sottolineare, per la realizzazione di quell’opera fu deciso di procedere a una raccolta fondi popolare (o un crowdfounding come si usa dire ora) che ha raccolto la «bellezza» di 752,94 euro: «cifra insufficiente a finanziare le attività previste». Lo spiega la disposizione di Palazzo San Giacomo.

Tags: ciro borrielloeleonora de majo
Share191Tweet119Send
Prec.

Housing sociale, così la Procura ha smentito Elefante

Succ.

Le forze armate russe: «Ci concentreremo sulla liberazione del Donbass»

Succ.
«Migliaia di civili ucraini deportati in Russia»

Le forze armate russe: «Ci concentreremo sulla liberazione del Donbass»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci