• Ultime Notizie
Campi Flegrei, lo studio: una colonna di gas di 2mila metri è la causa del bradisismo

Campi Flegrei, lo studio: una colonna di gas di 2mila metri è la causa del bradisismo

7 Aprile 2021
Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

Killer scatenati a Napoli: spari tra la folla a due passi dalla Prefettura

28 Maggio 2023
Schillaci annuncia misure contro le aggressione ai sanitari

Diffondere la cultura del sollievo per evitare inutili dolore e solitudine

28 Maggio 2023
Napoli, bando per il reclutamento di 96 agenti della Polizia locale

Nasconde in casa la madre morta: incassa per 5 anni la pensione

28 Maggio 2023
Bimba ferita nella stesa: fermato anche il secondo babykiller del commando

Stesa a Sant’Anastasia: convalidato il fermo del 19enne

27 Maggio 2023
Maurizio De Giovanni è stato dimesso: ora riposo

De Giovanni stecca la prima, il «Premio Napoli» non si tocca

27 Maggio 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Sanità, Martusciello (FI): «Basta strumentalizzazioni politiche»

27 Maggio 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Schifone: Manfredi rimedi, assurdo bloccare la circolazione piazza Plebiscito

27 Maggio 2023

Spari sul lungomare di Napoli: 20enne arrestato

27 Maggio 2023
Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

Scontri in Kosovo tra polizia e serbi. Belgrado manda esercito ai confini

27 Maggio 2023
Napoli, difficoltà per il trasporto pubblico: cavi bruciati e biglietti irreperibili

Funicolare, ecco la storia della società che ha vinto l’appalto

27 Maggio 2023
Maxi-lite al luna park nel Napoletano: ucciso a 18 anni con sette coltellate

Uccisero Giovanni al luna park: sconto di pena per i due 16enni

27 Maggio 2023
«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

«Sui social la solidarietà ai fermati per la sparatoria di Sant’Anastasia»

26 Maggio 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 28 Maggio, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Scienze e Medicina

Campi Flegrei, lo studio: una colonna di gas di 2mila metri è la causa del bradisismo

di Redazione
7 Aprile 2021
in Scienze e Medicina
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’aumento delle scosse avvenuto nelle ultime settimane nell’area Ovest di Napoli sarebbe causato da un fronte di gas alto il doppio del Vesuvio.

Dietro, anzi, sarebbe proprio il caso di dire, sotto l’aumento delle scosse di terremoto di natura bradisismica che si stanno verificando con sempre maggiore frequenza nella zona dei Campi Flegrei, ci sarebbe una colonna di gas che risale da 2 km fino a 300 metri dalla superficie. Alta il doppio del Vesuvio che, attraverso il sistema idrotermale, genera uno scontro tra la pressione sottostante e il peso della superficie, che porta agli episodi cui si sta assistendo in questi giorni. Gli ultimi risalenti a meno di 24 ore fa. Tutto ciò secondo lo studio Hydrothermal pressure-temperature control on CO2 emissions and seismicity at Campi Flegrei, di nuova pubblicazione di “ScienzeDirect”, firmato da 13 ricercatori dell’Istituto nazionale di fisica e geovulcanologia.

Secondo quanto viene riportato nel documento, “i fluidi forniti dal magma immagazzinato in profondità causano disordini vulcanici perché possono causare pressurizzazione e riscaldamento dei sistemi idrotermali. Tuttavia le prove del processo sono rimaste sfuggenti. Qui vengono utilizzate osservazioni recenti (2010-2020) presso la caldera dei Campi Flegrei e interpretiamo la recente escalation della sismicità e delle emissioni di gas di superficie, come causata dall’aumento della pressione-temperatura nella parte superiore di un fronte di gas allungato verticalmente”.

Alla base dei “terremoti di bassa magnitudo”, ci sarebbe, quindi l’aumento di pressione interno al sottosuolo che starebbe causando il trasferimento di energia dai fluidi alle rocce ospitanti. Purtroppo la difficoltà di accesso all’area, soprattutto quella all’interno della Solfatara, zona posta sotto sequestro dopo la morte dei tre turisti nel settembre 2017, non ha consentito ulteriori studi più approfonditi che possano portare a scoprire maggiori dettagli circa l’origine della enorme colonna di gas.

Tags: bradisismocampi flegreinapoliterremotivesuvio
Share191Tweet119Send
Prec.

Finestre aperte e distanziamento: la campanella torna a suonare anche in Campania

Succ.

Cristiana Sinagra querela l’avvocato di Maradona: «Mai avuto rapporti con il fratello»

Succ.
Cristiana Sinagra querela l’avvocato di Maradona: «Mai avuto rapporti con il fratello»

Cristiana Sinagra querela l'avvocato di Maradona: «Mai avuto rapporti con il fratello»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci