• Ultime Notizie
Campanella e «Petite Messe Solennelle» al Conservatorio di Praga

Campanella e «Petite Messe Solennelle» al Conservatorio di Praga

18 Marzo 2023
Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

Cgil, Daniele: «Elezione Silvestri valore aggiunto per il sindacato»

23 Marzo 2023
Lavagna multimediale e disegno del 12enne

Bambino accusato di blasfemia per un disegno di Gesù

23 Marzo 2023
Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

Armi in faccia a clienti e titolari: paura per una rapina nel Napoletano

23 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda resta in carcere

23 Marzo 2023
Formiche al San Giovanni Bosco, l’Asl denuncia: sabotate le condotte

Manca il personale, il pronto soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

23 Marzo 2023
Ucciso con una coltellata, si batte la pista della lite per il parcheggio

Omicidio Cerrato, il difensore di Scararamella: «Giorgio va assolto»

23 Marzo 2023
Detenuto impazzito nel carcere di Poggioreale: devasta la cella e ferisce quattro agenti

Processo «Cella zero»: assolti tutti gli agenti

23 Marzo 2023
Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

Esplode l’auto di un Finanziere: l’ipotesi è attentato

23 Marzo 2023
La protesta del boss Cifrone: «Condannato dallo stesso gip»

Stangati gli «scissionisti» dei Cesarano: inflitti 43 anni ai nuovi ras

23 Marzo 2023
«Temo il contagio»: anche Cesare Battisti chiede la scarcerazione

Le lamentele dell’ex terrorista? Manca il quarto di vino in carcere

23 Marzo 2023
La Banca oltre la banca al centro dei valori

La Banca oltre la banca al centro dei valori

23 Marzo 2023
Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

Gls Napoli Lions ai nastri di partenza

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 23 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Cultura

Campanella e «Petite Messe Solennelle» al Conservatorio di Praga

di Redazione
18 Marzo 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’inaugurazione dell’Istituto italiano di Cultura

Si terrà presso la Sala Concerti del Conservatorio di Praga il giorno 4 aprile 2023, alle ore 19.30, il concerto dedicato alla «Petite Messe Solennelle» di Gioachino Rossini. L’evento è stato prodotto da Gabbianella club events e dal suo manager Gianluigi Osteri. La celebre composizione verrà eseguita secondo la volontà dell’autore, senza la figura del direttore, consegnando al primo pianoforte il compito di concertare e guidare tutti i protagonisti della «Petite Messe». L’evento ha luogo nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’inaugurazione dell’Istituto italiano di Cultura di Praga quale collaborazione di quest’ultimo con l’Ambasciata d’Italia in Praga, e con il sostegno della Fondazione Eleutheria di Praga.

Il maestro Campanella: «Un grande privilegio»

«Eseguire la Petite Messe di Rossini è uno dei grandi privilegi dei cultori della musica italiana. Eseguirla poi a Praga, per le celebrazioni dei cento anni dell’Istituto Italiano di cultura, è una vera festa, accresciuta dalla composizione del cast. Perché accanto a noi, strumentisti e solisti di canto provenienti dall’Italia, ci sarà il prestigioso Coro da camera di Praga, che, dopo molti anni passati a Pesaro per il Rossini Opera Festival, torna a collaborare con artisti italiani» dichiara il maestro Michele Campanella.

«La Petite Messe – continua -, uno dei vertici dell’arte italiana e il testamento spirituale di Rossini, fu composta dopo un lunghissimo silenzio che sembrò evidente segno di decadimento del musicista pesarese. Ben lontano da Figaro e Cenerentola, Rossini creò qualcosa di completamente eccentrico rispetto al linguaggio romantico dell’epoca, guardando alla classicità antica e tuttavia aprendo le porte ad un possibile futuro antiromantico. La Petite fu composta per una fruizione cameristica ed eseguita con solo sedici cantori in un salotto parigino, senza la presenza di un direttore del coro. Il recente recupero del testo originale e la sollecitazione che ci viene dal ricordo di quella «prima» parigina ha suggerito a che il primo pianoforte diventi il concertatore di tutta la Messa. Così come accadrà a Praga il 4 Aprile, presso la bella Sala del Conservatorio», dichiara il maestro Michele Campanella.

«Da sempre sosteniamo e diffondiamo arte e cultura con il nostro lavoro e questa avventura dimostra la volontà di raggiungere sempre nuovi obiettivi e traguardi. E’un onore e un privilegio poter collaborare con il Maestro Campanella. Non nascondiamo il nostro orgoglio di essere riusciti a portare una nostra produzione oltre i confini nazionali. Abbiamo sempre sognato in grande e veder raggiunto un risultato del genere ci sprona a continuare su questa strada. In fondo la cultura non ha confini e noi non i poniamo limiti» così Gianluigi Osteri, manager del Gabbianella club events.

Il concerto

Eseguono Michele Campanella (maestro concertatore al pianoforte), Monica Leone (pianoforte «di ripieno»), Enrica Ruggiero (harmonium), Angela Nisi (soprano), Adriana Di Paola (mezzosoprano), Francesco Marsiglia (tenore), Matteo D’Apolito (bassobaritono) e il Coro da Camera di Praga.

L’evento

Sala Concerti del Conservatorio, Dvořákovo nábřeží 2, 110 00 Praga Data e ora: 4 aprile 2023, ore 19.30 Ingresso libero con registrazione obbligatoria su eventbrite

Share191Tweet120Send
Prec.

Si costituisce la «custode» delle armi di Raffaele Imperiale

Succ.

Scontri Napoli-Eintracht: condannato un tifoso napoletano

Succ.
Scontri Napoli-Eintracht: condannato un tifoso napoletano

Scontri Napoli-Eintracht: condannato un tifoso napoletano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci