• Ultime Notizie
Il truffatore di anziani che si vergogna del papà pentito

Ai camorristi il cd-rom segreto con le dichiarazioni del pentito

28 Febbraio 2020
Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

Quando Secondigliano si fermò per i funerali di Aniello La Monica – Video

29 Settembre 2023
«Dicemmo al conducente di buttarsi sulle altre auto, non volevamo morire»

Strage del bus ad Acqualonga: condannato l’ex ad di Aspi Castellucci

28 Settembre 2023
Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

Spari durante un corteo funebre: scatta il panico nel Napoletano

28 Settembre 2023
Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

Codice Crisi, Calì: «Integrare percorsi tra professionisti mediazione e negoziazione»

28 Settembre 2023
Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

Wedding, Annunziata (Sefaro): «Trend in forte crescita con +10% del settore»

28 Settembre 2023
«Gli incontri di valore»: libri, mostre d’arte, e cene preparate da chef stellati

Sabato il secondo incontro delle Giornate Mediche di Pompei

28 Settembre 2023
La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

La bimba abusata contro le belve di Caivano: «È malvagio, lo odio»

28 Settembre 2023
Tribunale di Napoli: «il gip Capuano corrotto anche con pastiere e vino»

Corruzione, assolto il giudice Alberto Capuano

28 Settembre 2023
Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

Stupri di Caivano: l’orrore cominciava nella villa comunale

28 Settembre 2023
Grant (Id-Lega): «Strategie territoriali nelle regioni meno sviluppate d’Italia»

Caccia sospesa, Grant: «Un golpe nei confronti della democrazia e del diritto costituzionale»

27 Settembre 2023
L'assessore Teresa Armato e il sindaco Gaetano Manfredi

Non vogliamo un turismo che fa ricchi i pizzaioli e distrugge la città

27 Settembre 2023
«La Galleria Umberto è sporca anche per colpa dei bar»

Trapanese: «Ombrelloni cari? Serviva rapidità e qualità»

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
venerdì, 29 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Ai camorristi il cd-rom segreto con le dichiarazioni del pentito

di Redazione
28 Febbraio 2020
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Un collaboratore di giustizia (foto di repertorio)

Un collaboratore di giustizia (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

La circostanza emerge da una intercettazione: gli affiliati commentano la deposizione di un collaboratore di giustizia, che sono riusciti ad ascoltare in anteprima

Il 16 dicembre del 2008, vengono intercettati, mentre parlano in auto, due esponenti del clan Polverino. Si tratta di Salvatore Liccardi (alias Pataniello) e di Roberto Perrone (anche detto Paperone). Dalla conversazione che intercorre tra i sodali, emerge pure che il boss Giuseppe Polverino (allora latitante, e nell’occasione indicato con il nome di Carminiello) ha inviato «cinquemila euro ad ogni colonnello del suo gruppo; tra questi anche Pataniello e Paperone», commentano gli inquirenti. L’attenzione dei magistrati è colpita, in particolare, da un passaggio del dialogo tra Liccardi e Perrone. «Un dato sconcertante emerge dal prosieguo della conversazione relativamente alla collusione di esponenti delle forze dell’ordine o di ambienti giudiziari con il clan Polverino».

Lo scenario / I picciotti presi
a schiaffi dal boss per insubordinazione

Per quale motivo? E di cosa parlano i due affiliati? «I soggetti intercettati o comunque gli altri esponenti del clan, risultano infatti essere in possesso, già alla data dell’intercettazione, di un cd-rom contenente le dichiarazioni del collaboratore di giustizia Giovanni Piana, già affiliato al clan Abbinante di Secondigliano, ma maranese di nascita». Quindi prima che le dichiarazioni finissero agli atti dell’inchiesta contro il clan di Marano, alcuni esponenti dello stesso sodalizio criminale erano a conoscenza di quanto fatto mettere a verbale dal collaboratore di giustizia. «Purtroppo – commentano i pm che si occupano dell’inchiesta – non vi è alcun dubbio al riguardo, poiché le parole riferite da Pataniello a Perrone, circa il riconoscimento fotografico effettuato dal collaboratore nei loro confronti, corrispondono alla lettera a quanto affermato da Giovanni Piana nel corso dell’interrogatorio reso in data 14 marzo 2008». «Hai capito come ha scritto sopra questo coso (il cd-rom)? Che io l’ho conosciuto tramite Ciccio Purtuso (Sabatino Cerullo, ndr) una volta, nel bar», spiega Liccardi. Che continua: «Domani me lo dà (il cd-rom), Lelluccio e ha detto: “Pataniello, ti posso dire la verità? Mi devo fare una copia e me la devo far spiegare da uno…».

Tags: boss giuseppe polverinocd-rom dichiarazioni pentito in anteprimapentito giovanni pianaroberto perronesalvatore liccardi
Share194Tweet121Send
Prec.

Traffico internazionale di droga, sgominata banda nel Casertano

Succ.

Napoli, Gattuso: non pensiamo ai rinnovi dei contratti, ma a fare bene

Succ.
Napoli, Gattuso chiama a raccolta il San Paolo: con l’Inter una gara importante

Napoli, Gattuso: non pensiamo ai rinnovi dei contratti, ma a fare bene

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci