• Ultime Notizie
False sponsorizzazioni sportive per un milione di euro

Camorra: confiscarti beni per 300 mila euro al prestanome clan Belforte

3 Marzo 2020

I top 5 videogiochi che vengono dal cinema

4 Ottobre 2023
Stir di Giugliano, la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà risarcire 250mila euro ai proprietari del terreno

Figlia di un dipendente del Ministero, vive nella palazzina Rothschild: dovrà lasciarla

4 Ottobre 2023
Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

Sky, che cattivo gusto: annuncia prequel di Gomorra e dimentica vittime innocenti

4 Ottobre 2023
La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

La finta ritirata degli «Spagnoli» prima della «guerra» coi Di Lauro – Video

4 Ottobre 2023
Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

Camorra e micro-criminalità: l’evoluzione del male

3 Ottobre 2023
Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

Biotech, Graziano (Rigenera-Hbw): tutelare brevetti e tecnologia italiani

3 Ottobre 2023
Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

Campi Flegrei, lo scherzo idiota: falsa di evacuazione nel Napoletano

3 Ottobre 2023
Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

Succoio nominato vice coordinatore regionale campano di Fi Giovani

3 Ottobre 2023
Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

Circumvesuviana, a Milano presentato il modello dei nuovi treni

3 Ottobre 2023
Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

Nuovo arresto per Giuseppe Lo Russo: il boss voleva fuggire

3 Ottobre 2023
Cantiere killer a Pianura: due operai uccisi dal crollo di un solaio

Dopo il terremoto partono le verifiche: a Napoli sgomberate due famiglie

3 Ottobre 2023
L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

L’Asl Napoli 1 si affida a San Gennaro e acquista 360 litri di olio da ardere

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Camorra: confiscarti beni per 300 mila euro al prestanome clan Belforte

di Redazione
3 Marzo 2020
in Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Le indagini del caso sono state effettuate dalla guardia di finanza

Le indagini del caso sono state effettuate dalla guardia di finanza

Share on FacebookShare on Twitter

Nel maggio 2018 le Fiamme Gialle avevano eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone responsabili dei reati di estorsione e illecita concorrenza con minaccia

La Guardia di Finanza di Marcianise ha confiscato beni per un valore di circa 300 mila euro riconducibili a due presunti prestanome della famiglia Marciano di Maddaloni, nel casertano, imprenditori affiliati al “clan Belforte – fazione di Maddaloni“, operanti nel settore della gestione di slot machine. Il provvedimento, disposto dal Tribunale di Napoli, fa seguito al sequestro gia’ operato a maggio 2018, quando le Fiamme Gialle avevano eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone responsabili, a vario titolo, dei reati di estorsione, trasferimento fraudolento di beni e illecita concorrenza con minaccia o violenza, tutti aggravati dall’utilizzo del “metodo mafioso”. Nel corso delle indagini, era infatti emerso che la famiglia Marciano, gia’ colpita da una misura di prevenzione, sarebbe riuscita a imporre nuovamente agli esercizi pubblici di Maddaloni e dei Comuni limitrofi l’installazione delle slot machine attraverso due ditte individuali intestate a prestanome.

Nell’occasione vennero materialmente rimosse da una ventina di esercizi pubblici 127 slot costituenti il patrimonio aziendale delle ditte in questione, cosi’ come un’auto di grossa cilindrata acquistata con i proventi delle attivita’ criminose eseguite dal clan. Ora, all’esito del rito abbreviato richiesto da 4 imputati, il gip di Napoli ne ha riconosciuti colpevoli 3 di loro per alcuni dei reati loro ascritti, condannandoli alla pena della reclusione da 2 a 4 anni e disponendo nel contempo la confisca delle due ditte individuali e dell’auto gia’ cautelate, che vengono cosi’ sottratte definitivamente all’organizzazione criminale.

Tags: camorraclan belforteconfiscati beneestorsionefamiglia marcianoprestanome clan belforte
Share191Tweet119Send
Prec.

Coronavirus, a Napoli avvocati in sciopero fino a mercoledì

Succ.

Coronavirus: docente positiva, chiusa scuola nel Napoletano

Succ.
A Napoli si ha più diritto allo studio se si vive al Vomero che a Scampia

Coronavirus: docente positiva, chiusa scuola nel Napoletano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci