• Ultime Notizie
L’allarme dell’Antimafia: scissione nel clan Contini

Clan Contini, le vittime pagavano il pizzo anche tramite bonifico bancario

26 Luglio 2019
Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

Camorra, food e benzina: spallata ai clan di Napoli Nord con 19 arresti

5 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il delitto di Senago, Alessandro a Giulia: «Ma che madre sei?»

4 Giugno 2023
Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

Omicidio Ugo Russo: il ras dei Quartieri era pronto a pagare i funerali

3 Giugno 2023
Fulvio Martusciello: il parlamentare europeo più vicino agli italiani

Balneari, Martusciello: «Diritto opzione per chi non ha aumentato»

3 Giugno 2023
Comincia il campionato ma la crisi fa ridurre gli abbonamenti

Festa scudetto: 21 maxischermi tra Napoli e provincia

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Giulia sapeva dei tradimenti da gennaio»

3 Giugno 2023
«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

«Alberi tagliati e sbancamenti: ancora abusi alle falde del Monte Vicalvano»

3 Giugno 2023
Schiano: «Comportamento di Barbato inaccettabile contro Rescigno»

Schiano Di Visconti (FdI): «De Luca insulta governo per coprire sua incapacità»

3 Giugno 2023
La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

La madre di Impagnatiello: «Un mostro, ha rovinato la vita a tutti»

3 Giugno 2023
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 5 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Clan Contini, le vittime pagavano il pizzo anche tramite bonifico bancario

di Redazione
26 Luglio 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Edoardo Contini

Edoardo Contini

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Il metodo «sicuro», almeno nelle intenzioni, per riciclare i soldi delle estorsioni (o provenienti da altre condotte illecite) era stato trovato da Antonio Cristiano e Vincenzo Tolomelli, considerati dagli inquirenti, elementi apicali del clan Contini. I pagamenti da parte delle vittime avvenivano anche tramite bonifici bancari, effettuati su un conto corrente riconducibile a due incensurati, «Antonio Rinaldi e suo figlio Pasquale», è riportato nell’ordinanza (a firma del gip Roberto D’Auria). I quattro appena citati risultano coinvolti nell’inchiesta condotta contro l’Alleanza di Secondigliano (126 misure emesse, 214 indagati).

Il conto corrente «sicuro»
Le intercettazioni

«Tolomelli e Cristiano avevano individuato in Antonio Rinaldi, colui il quale avrebbe potuto provvedere a riciclare le somme e infine ostacolare l’accertamento circa l’origine illecita delle risorse finanziarie o patrimoniali utilizzate in operazioni economico-finaziarie», annota il giudice per le indagini preliminari.

Il passaggio
del denaro veniva
effettuato tramite
versamenti sul conto
di Antonio Rinaldi,
a cui aveva accesso
anche il figlio di quest’ultimo,
Pasquale

Avveniva dunque, ricostruiscono gli investigatori, che una volta immessi i soldi sul conto da parte di terzi, Antonio o Pasquale Rinaldi, ricevuta la richiesta da parte di Cristiano o di Tolomelli, prelevassero il denaro e lo fornissero materialmente ai due.  La modalità era stata studiata nei minimi particolari, poiché i Rinaldi «risultavano incensurati, esenti dal controllo del territorio con affiliati al clan, e inseriti in contesti  economici “puliti”: i perfetti riciclatori, dunque», è scritto nell’ordinanza.

Il particolare interessante che emerge, grazie all’attività di intercettazione e poi alle indagini sul conto corrente in questione, è relativo al fatto che le vittime di estorsione pagassero il pizzo con un bonifico. L’operazione era condotta verso il conto «sicuro» (dei Grimaldi).

La denuncia
di una vittima
di estorsione
Il pagamento
del pizzo
tramite bonifico

Al riguardo c’è anche il racconto di una vittima, che denuncia alle forze dell’ordine, quanto subìto da parte del clan: nello specifico, una richiesta estorsiva di 10mila euro. C’è traccia di bonifici da 2.500 e 2.000 euro che la vittima invia sul conto intestato ad Antonio Rinaldi. Il denaro verrà poi prelevato e fatto pervenire ad Antonio Cristiano. Secondo gli inquirenti, dunque, «Antonio Rinaldi assumeva il ruolo di vero e proprio cassiere del clan: a lui si rivolgevano non solo Antonio Cristiano e Vincenzo Tolomelli, ma talvolta, anche altri affiliati».

Tags: 'ndrangheta126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantimafiaantonio aietaantonio rinaldiarenacciaarrestiborgo sant'antonio abateborgo sant’antonioboss edoardo continicalata capodichinocamorracappella gentiliziacasa dell’amante in venditacimitero di sulmonaciro marianoclan continiclan di lauroclan emergenticlan licciardiclan mallardoclan scissionisticocainacomunali casalnuovocontinicontini mallardo licciardiconto corrente del clancontrabbandiericorruzionecosca commissoddadebito 200mila eurodi laurodichiarazionidrogaecstasyedoardo 'o romanoedoardo continierbaestorsione metodo recupero creditiestorsioniettore bostifaidafamiglia cristianoforcellafrancesco mallardofrustatefumogabriele continigabriele espositogennaro licciardigiancarlo tommasonegiratigiuglianogiulio barbellagiuseppe de rosagiuseppe dell'aquilagiuseppe mallardogomorraguerra di camorraintercettazionilicciardilocale a luci rossemafiamalavitamallardomarco mariano figlio di ciromaria licciardimariano ricciomasseria cardonemaurizio overamdmamichele il tecnicomicrospieminaccenapolinicola rulloolandaomicidiopagamento estorsionepagamento pizzopasquale rinaldipaste in manopatrizio bostipentiti di camorrapentito giuseppe de rosapentito maurizio overapentito vincenzo de feopiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipiazza spaccio melitopierre il barbierepietro colantuonopietro licciardipistolepizzini continipizzo tramite bonificopusherquartieri spagnoliracket delle estorsioniraffaele amatorapinarolexrapporti con la ’ndranghetarecupero creditiregione marcherepubblica dominicanarisorante ibizarobaroberto savianorolexrosa di munnosalvatore bottasalvatore e raffaele vittoriosalvatore longobardisalvatore percopesan carlo all'arenasanguescampiascarcerazione pietro colantuonoscissionescissionistisecondiglianosequestrisoldi contraffattisorella tradisce il fratellosorelle aietaspacciospaccio di drogastazione centralestupefacentisummit nel cimiteroswatchtestimone di giustiziaucrainiun milione di lire in francobolliungheriausuravanella grassivastovasto-arenacciavia filippo maria brigantivincenzo crupivincenzo licciardivincenzo tolomellivisita del clanvoto di scambiozona industriale
Share193Tweet121Send
Prec.

Carabiniere ucciso, la rabbia dei cittadini: una notte da incubo

Succ.

Quattro incendi in una settimana, allarme nell’oasi degli Astroni

Succ.
Oltre ai panda, bisogna salvare pure gli uffici del Wwf

Quattro incendi in una settimana, allarme nell'oasi degli Astroni

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci