• Ultime Notizie
Edoardo Contini

I Contini, la ’Ndrangheta e il dentista pagato con l’assegno scoperto

3 Agosto 2019
Giulia Tramontano

Giulia a un’amica: «Alessandro mi ha rovinato la vita»

3 Giugno 2023
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

I Contini, la ’Ndrangheta e il dentista pagato con l’assegno scoperto

di Redazione
3 Agosto 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 2 minuti
Edoardo Contini

Il boss Edoardo Contini in una foto d'epoca

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Nel corso dell’attività inquirente che ha portato alla produzione della recente inchiesta contro il cartello dell’Alleanza di Secondigliano, sono emersi rapporti tra il clan Contini e la ’Ndrangheta. In particolare, i magistrati, hanno evidenziato il legame del gruppo malavitoso del Vasto-Arenaccia con i fratelli Crupi, considerati «intranei» alla cosca di ’Ndrangheta Commisso (di Siderno, in provincia di Reggio Calabria).

Leggi anche / Scacco all’Alleanza di Secondigliano: decine di arresti

Il tramite tra i Contini e i calabresi, è rappresentato da Felice Barra, che come sottolinea il gip Roberto D’Auria, è ritenuto «elemento inserito in un contesto di narcotraffico di vaste proporzioni». Il rapporto di «collaborazione» tra i gruppi criminali è comprovato pure dal fatto che i fratelli Crupi, per il tramite di Barra, avevano provveduto al pagamento della parcella del dentista per uno dei Commisso, detenuto presso il carcere di Secondigliano.

L’approfondimento / Edoardo Contini, il boss in smoking

Parte tutto da una telefonata che un soggetto che dice di essere parente del detenuto, effettua verso il dentista, che successivamente sarà ricontattato da Barra, che ha il compito di saldare il conto con il professionista. Si tratta di cinque sedute effettuate dal medico presso il carcere di Secondigliano (tra l’ottobre del 2013 e l’aprile del 2014, spiegherà il medico ai militari).

Escusso a sommarie informazioni dal Ros, il dentista racconta come si fosse recato nel penitenziario per dare assistenza al detenuto.

Relativamente al pagamento, il dentista spiega ai carabinieri, di essere stato raggiunto nel suo studio, a Napoli, da un non meglio identificato soggetto sulla trentina e dall’accento napoletano, che gli aveva consegnato un assegno ammontante a «700 o 800 euro», per saldare le prestazioni effettuate.

Il punto è che l’assegno si rivelerà poi, scoperto, come dichiara il medico ai carabinieri. «In realtà tale assegno di cui non ricordo gli estremi, risultò scoperto. Invero girai l’assegno a un mio fornitore che poi mi comunicò che il titolo fosse scoperto», dice il dentista.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

«Successivamente venni contattato dal soggetto napoletano, non il ragazzo (quello che materialmente gli portò l’assegno)», ma Felice Barra, come si evince dalle intercettazioni, che «mi chiedeva di restituire l’assegno scoperto, ma io rispondevo che non ero più in possesso dell’assegno».

L’inchiesta / I pizzini del padrino del Vasto Arenaccia

Come si risolverà la vicenda? «Successivamente – spiega il medico – il citato soggetto napoletano, dell’età di circa 40 anni (Felice Barra, ndr) mi venne a cercare presso il mio studio con l’intento di consegnarmi una parte della somma di denaro dovuta per la prestazione in favore del detenuto. Mi consegnò circa 300-400 euro in contanti. Nell’occasione, questo soggetto napoletano telefonò a un altro soggetto e passandomi l’apparecchio cellulare, mi chiese di dire all’interlocutore di aver ricevuto il pagamento». L’interlocutore, conclude il medico, «sicuramente non era napoletano e poteva avere un accento, forse calabrese».

Tags: 'ndrangheta126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantonio de carluccioantonio rinaldiassegno scopertoatlantis 47banda rapinatoribarcabarca di ettore bostiborgo sant'antonio abateboss edoardo continibudapestcamorracimitero di sulmonaciro marianoclan continiclan di lauroclan licciardiclan mallardocommissocontrabbandiericosca commissocrupidentistaestorsioniettore bostifaidafamiglia cristianoforcellafrancesco mallardogabriele continigennaro licciardigiancarlo tommasonegomorraguerra di camorraintercettazionilicciardilocale a luci rossemafiamalavitamallardomariano ricciomasseria cardonenapolinicola rulloolandaomicidiopagamento estorsionepagamento pizzopasquale rinaldipatrizio bostipentiti di camorrapierre il barbierepietro colantuonopietro licciardipizzini continipizzo tramite bonificoraffaele amatorapinarapina fallita san giorgio a cremanorapinarolexrapporti con la ’ndranghetarepubblica dominicanaroberto savianosalvatore e raffaele vittoriosalvatore percopesan carlo all'arenascampiascissionistisecondiglianosoldi contraffattisorelle aietaspaccio di drogasummit nel cimiteroucrainiungheriavincenzo crupi
Share191Tweet120Send
Prec.

Soldi, ricatti e profili Fb: l’incubo della docente di Giugliano finita in una setta

Succ.

«La mancanza di una classe dirigente nella desertificazione industriale del Sud»

Succ.
Città della Scienza, Confapi: «Commissariamento sia breve, è asset fondamentale»

«La mancanza di una classe dirigente nella desertificazione industriale del Sud»

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci