• Ultime Notizie
Il boss del quartiere Vasto-Arenaccia, Edoardo Contini

«Non sanno fare nemmeno i latitanti, pensano solo al gioco e alle donne»

23 Agosto 2019
Il giornalista Giancarlo Siani

L’insegnamento di Giancarlo: «cadere in piedi» ma non cedere alla criminalità

23 Settembre 2023
Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

Il killer di Giogiò nella foto della «Parrocchiella». E ora Giulio Golia che cosa dice?

23 Settembre 2023
Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

Omicidio di Andrea Merolla: una pista porta al clan Sorianello

22 Settembre 2023
Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

Orrore al rione Traiano: incendiano la cuccia con i gattini dentro

22 Settembre 2023
Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

Perché Voltaren Emulgel è utile contro dolori muscolari e articolari

22 Settembre 2023
Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

Clan Sorianiello in crisi: «Da oggi 150 euro a settimana ai detenuti»

20 Settembre 2023
Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

Arriva «Women on board 2023»: più donne nelle imprese

20 Settembre 2023
Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

Comune di Napoli pronto al cortocircuito sul piano parcheggi

20 Settembre 2023
Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

Vico Equense, ecco il Torneo Fritz Dennerlein 2023

19 Settembre 2023
«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

«Io capitano», in mare con Seydou e Moussa: la prospettiva della speranza

19 Settembre 2023
Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

Stesa nel bunker, il boss è una furia: «Siete tutti una banda di scemi»

19 Settembre 2023
Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

Il murale di Siani sta scomparendo nel silenzio

19 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
domenica, 24 Settembre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Non sanno fare nemmeno i latitanti, pensano solo al gioco e alle donne»

di Redazione
23 Agosto 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Il boss del quartiere Vasto-Arenaccia, Edoardo Contini

Il boss del quartiere Vasto-Arenaccia, fondatore dell'omonimo clan, Edoardo Contini

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Dalle conversazioni intercettate a bordo della vettura utilizzata da Vincenzo Tolomelli, considerato elemento apicale del clan Contini, emergono elementi utili anche a ricostruire le modalità adottate dai reggenti dell’organizzazione del Vasto-Arenaccia durante il periodo di latitanza. La circostanza (siamo nella primavera del 2013) è riportata nell’ordinanza (a firma del gip Roberto D’Auria) relativa all’ultima inchiesta condotta nei confronti dell’Alleanza di Secodigliano. Tolomelli discute con Gennaro Fiorillo ed entrambi convengono sul modo considerato sbagliato, di Giuseppe Ammendola (all’epoca reggente «pro tempore» della cosca) di gestire la sua «clandestinità». Ammendola, infatti, lo accusano i sodali, si «disinteressa» del clan.

Le intercettazioni,
le critiche
al reggente
della cosca

«Tant’è – è riportato nell’ordinanza – che (Ammendola) si assentava per molto tempo, lasciando disposizioni e pretendendo che gli venissero consegnate somme di denaro». Secondo Tolomelli, se Ammendola non si fosse imposto, non avrebbe ottenuto nulla, ma per fare ciò bisognava che fosse presente a Napoli. «A me dispiace – afferma Tolomelli – ma (Ammendola) scappa… fa il menefreghista, sta un mese fuori e pretende… ma quello non ci sta a Napoli». Tolomelli rammenta anche gli errori di Ammendola, che a suo dire non si impone con gli altri affiliati, «e preferisce dedicarsi al gioco, costringendo lo stesso Tolomelli (che presumibilmente ha il ruolo di raccordo con il latitante) ad attenderlo per ore sotto la pioggia».

L’approfondimento / Clan Contini, i consigli
dell’amico all’affiliato bistrattato: fa’ sciopero

I sodali, nel corso delle conversazioni, arrivano inevitabilmente a paragonare il modo di gestire la latitanza da parte di Edoardo Contini e di Patrizio Bosti (fondatori dell’omonima organizzazione criminale) con quello di Ammendola. Proprio a tal riguardo, gli inquirenti assumono elementi utili a ricostruire il comportamento dei boss nel periodo in cui sfuggono alla cattura. «Eduardo (Edoardo Contini, ndr) veniva a Napoli tutti i giorni ed inoltre convocava le persone e gestiva direttamente il clan», al contrario di quanto faceva Ammendola.

«Mi ricordo ‘o Patrizio (Bosti, ndr) quando era latitante – afferma Tolomelli –, stava tutti i giorni a Napoli. E tutti i giorni mandava a chiamare la gente e le redini in mano le teneva sempre lui».

Il lassismo del reggente
giova alle casse del clan

Di contro, però, il «lassismo» di Ammendola – afferma sempre Tolomelli – avrebbe fatto bene alle casse del clan, consentendo maggiori entrate. «Ciò aveva fatto sorgere dei dubbi sulla precedente gestione di Ammendola – è riportato nell’ordinanza – ma Tolomelli imputava le minori entrate ad una cattiva gestione, atteso che reputava Ammendola una persona onesta».

Leggi anche / Clan Contini, la banda
dei Rolex e la rapina in presa diretta

Che però, dimostrava di avere le «mani bucate» e non era certo un buon amministratore. «Venti (ventimila euro) al mese. Dieci (diecimila) li spendeva solo per puttane. Delle spese (quelle mensili di Ammendola) devi parlare di 25-30mila euro», argomentano Tolomelli e Fiorillo.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE
L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

Tornando alle entrate del clan, migliorate dopo l’abbandono della gestione da parte di Ammendola, Tolomelli afferma che adesso «a terra (nelle casse della cosca) ci sono 250-300mila euro a disposizione. Se ci stava Peppe (Ammendola), quando li vedevi questi soldi».

Tags: 'ndrangheta126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantonio de carluccioantonio rinaldiatlantis 47banda rapinatoribarca di ettore bostiborgo sant'antonio abateboss edoardo continibudapestcamorracassiere del clancimitero di sulmonaciro marianoclan continiclan di lauroclan licciardiclan mallardocontrabbandiericosca commissoestorsioniettore bostiettore espositofaidafamiglia cristianoforcellafrancesco mallardogabriele continigennaro licciardigiancarlo tommasonegomorraguerra di camorraintercettazionilicciardilocale a luci rossemafiamalavitamallardomariano ricciomasseria cardonenapolinicola rulloolandaomicidiopagamento estorsionepagamento pizzopasquale rinaldipatrizio bostipentiti di camorrapierre il barbierepietro colantuonopietro licciardipizzini continipizzo tramite bonificoproblemi interni clan continiproblemi nel clan continiraffaele amatorapina fallita san giorgio a cremanorapinarolexrapporti con la ’ndranghetarepubblica dominicanaroberto savianosalvatore e raffaele vittoriosalvatore percopesan carlo all'arenascampiascissionistisecondiglianosoldi contraffattisorelle aietaspaccio di drogasummit nel cimiteroucrainiungheriavincenzo crupi
Share219Tweet137Send
Prec.

Lago Patria, esplode serbatoio Gpl in una villetta: due feriti gravi

Succ.

Esplosione a Lago Patria, uno dei due feriti è in condizioni gravissime

Succ.
Esplosione a Lago Patria, uno dei due feriti è in condizioni gravissime

Esplosione a Lago Patria, uno dei due feriti è in condizioni gravissime

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci