• Ultime Notizie
Quando la camorra diventa macelleria messicana

Quando la camorra diventa macelleria messicana

23 Marzo 2018
Gli staffisti di Manfredi: un pizzaiolo e una commessa per rilanciare Napoli?

Martusciello: «Festa scudetto? Manfredi vada a casa a dormire»

30 Marzo 2023
Palazzo Fuga, Carlo III di Borbone e il sogno dell’architettura illuminata

Albergo dei Poveri: in giunta approvato il progetto di fattibilità

30 Marzo 2023
Parla il patron di Atitech Lettieri: necessario tutelare il lavoro oltre al blocco dei licenziamenti

Assolto Gianni Lettieri: era accusato di dichiarazione fraudolenta

30 Marzo 2023
Ancora temporali su Napoli ma stavolta il soffitto dell’Ospedale del Mare ha retto

Si oppone alla rapina dello scooter e gli sparano: salvo per miracolo

30 Marzo 2023
Clan e appalti post-sisma: è inammissibile il ricorso della Dda di Napoli

Imprenditrice vittima degli usurai: parte il processo d’Appello

30 Marzo 2023
Il killer di Mergellina si difende: «Non ero armato, state sbagliando»

Omicidio Maimone, le scarpe di Valda bruciate tra i rifiuti

30 Marzo 2023
La Cassazione conferma: assolti i fratelli del boss Zagaria

Chiede scusa per la violenza sessuale, Cassazione gli fa lo «sconto»

30 Marzo 2023
Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

Tra le banane 219 kg cocaina: maxi sequestro nel porto di Salerno

30 Marzo 2023
La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

La festa per il Napoli a numero chiuso? Meglio farla in periferia

30 Marzo 2023
Greenbluedays: da Milano comincia la sfida per la sostenibilità verso Taranto

Ferito in una tentata estorsione: arresto per il nipote del boss ucciso

30 Marzo 2023
A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

A Sant’Agnello aggredito il presidente del Wwf: schiaffi e calci da imprenditore

30 Marzo 2023
Coronavirus, Uspp: disporre colloqui via web nelle carceri

Respinto il ricorso: stangata per il boss Renato Tortora

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
giovedì, 30 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Quando la camorra diventa macelleria messicana

di Redazione
23 Marzo 2018
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Il ritrovamento del corpo di 'Bambulella'

Il ritrovamento del corpo di 'Bambulella'

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

L’orrore è una componente naturale della camorra, ma ci sono episodi che fanno da spartiacque tra la nefandezza comune e quella estrema. Da camorristi ci si trasforma allora in sanguinari omicidi, paragonabili nel metodo, solo ai macellai dell’Isis. Il punto di non ritorno, davanti al quale gli occhi si devono chiudere per forza a causa dello spettacolo insopportabile, è rappresentato dai rituali con cui maturano e vengono commessi alcuni delitti. Nel linguaggio della malavita, lo smembramento e il sezionamento di un corpo, come le mutilazioni, hanno a che fare con l’annullamento parossistico del nemico. Avviene anche con lo scempio e la derisione dell’avversario ridotto a pezzi, con cui, addirittura si arriva a giocare la più macabra e indegna delle partitelle di pallone.
Nei giorni scorsi, come riportato da Fabio Postiglione su Il Corriere del Mezzogiorno, i giudici del Tribunale dei Minorenni hanno condannato a 16 anni di reclusione un 17enne. Secondo l’accusa, il 31 gennaio del 2017 ha sgozzato e poi ha fatto scempio dei corpi di due boss del contrabbando, Luigi Ferrara e Luigi Rusciano. Aveva appena compiuto 16 anni il ragazzo macellaio, ma già era un killer del clan Amato-Pagano.

Lo psichiatra Aldo Semerari

Scrivevamo, però, che la camorra non è nuova a questo tipo di dinamica omicidiaria. Tra i primi delitti dalle atmosfere da Grand Guignol c’è sicuramente quello dello psichiatra e criminologo Aldo Semerari. Le sue perizie erano contese dai malavitosi di tutt’Italia, sarebbero servite ad assicurare l’impunità.

Il boss della Nco, Raffaele Cutolo
Il boss della Nco, Raffaele Cutolo

Semerari, vicino agli ambienti dell’estremismo nero, oltre ai clienti della mafia, del clan dei Marsigliesi, della banda della Magliana, dell’universo neofascista e della Nuova famiglia, aveva anche quelli della Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. E’ per questo che secondo gli inquirenti, fu ucciso. Il messaggio doveva essere chiaro: il corpo di Semerari fu ritrovato il primo aprile del 1982, a Ottaviano, nella patria di Cutolo, in due pezzi. La testa in una bacinella poggiata sul sedile anteriore di un’auto, il resto del corpo nel bagagliaio della vettura. Il tutto fatto ritrovare a poca distanza dal Palazzo Mediceo, il castello del ‘professore’.

Giacomo Frattini alias Bambulella

Cutoliano è pure Giacomo Frattini, alias Bambulella. Il 21 gennaio del 1982 il suo corpo viene rinvenuto in via Pier delle Vigne, a Napoli, all’interno di una Fiat 500 familiare. Il cadavere del camorrista era avvolto in un lenzuolo: i killer dopo averlo ucciso gli avevano anche strappato il cuore dal petto, lo avevano decapitato e gli avevano tagliato le mani. Queste parti del corpo così orrendamente mutilate furono trovate in alcuni sacchetti di plastica lasciati all’interno dell’auto.

Paolo Di Lauro
Paolo Di Lauro in una foto del 2014

Secondo le dichiarazioni dei pentiti della Nuova famiglia, l’omicidio di Bambulella (per il quale addirittura era stata proposta la crocifissione) era la vendetta della Nf per la strage del carcere di Poggioreale, eseguita dai killer della Nco, nei momenti concitati seguiti al sisma del 23 novembre 1980. Stando a quanto riferito da alcuni collaboratori di giustizia, tra cui Luigi Giuliano, suo fratello Guglielmo e Maurizio Prestieri, il cuore dal petto di Frattini sarebbe stato ‘strappato’ da Paolo Di Lauro (allora 29enne) e dall’ex macellaio Aniello La Monica.

L'ex boss di Forcella, Luigi Giuliano
L’ex boss di Forcella, Luigi Giuliano

Restando in ‘territorio’ di Ciruzzo ‘o milionario, il 21 gennaio del 2005, viene ucciso con un colpo di pistola alla testa Giulio Ruggiero, del clan Di Lauro. Ad agire gli Scissionisti guidati da Cesare Pagano. Lo ammazzano in una villetta di Varcaturo, la testa di Ruggiero, poi, viene staccata dal corpo con un seghetto da falegname. L’orrore non è finito. A rendicontarne i due collaboratori di giustizia Gennaro Notturno e Pasquale Riccio. Quest’ultimo, in particolare, racconta ai magistrati: “Sia Esposito che Cipolletta si vantarono poi di aver giocato a pallone con la testa di Ruggiero. Esposito mi disse che nell’appartamento accanto vi erano altri affiliati e qualcuno di loro vomitò pure guardando quella scena”.

Il boss degli scissionisti, Cesare Pagano

Torniamo di nuovo indietro negli anni. L’episodio avviene nell’ambito dello scontro tra i Giuliano e i Contini. E’ il 3 settembre del 1984. L’orrore, stando a quanto riveleranno poi alcuni collaboratori di giustizia, viene pure registrato, attraverso un apparecchio a nastro. L’occasione è data dall’interrogatorio dei fratelli Antonio e Gennaro Giglio. In un casolare dalle parti di Capodichino, i due vengono ammanettati, interrogati, e infine giustiziati. I killer gli scaricano addosso interi caricatori per fare scempio dei cadaveri.

Tags: aldo semerarianiello la monicabanda della maglianacastello del professorecastello di ottavianocesare paganoclan continiclan giulianoefferati delittifaida di secondiglianofratelli gigliogennaro notturnogiacomo frattinigiancarlo tommasonegiulio ruggierogran guignolisisluigi giulianomani mozzatemaurizio prestierinconfnuova camorra organizzatanuova famigliaottavianopalazzo mediceopaolo di lauropasquale riccioraffaele cutoloscissionistiteste mozzateumberto ammaturo
Share193Tweet121Send
Prec.

Tutto suo figlio, babbo Renzi: ma adesso processatemi

Succ.

Anfore e maschere degli ultimi giorni di Pompei

Succ.
Anfore e maschere degli ultimi giorni di Pompei

Anfore e maschere degli ultimi giorni di Pompei

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci