• Ultime Notizie
Clan Contini, la multinazionale del crimine di San Giovanniello

«Il consigliere di Casalnuovo sostenuto dal clan Contini»

28 Giugno 2019
La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

La base di droga più famosa di Napoli: «Ecco come nasce “la Sposa”»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

«Ho ucciso Giulia perché stressato dalla situazione»

2 Giugno 2023
Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

Nemmeno le macchine credono a Di Maio inviato Ue: sospeso account Twitter

2 Giugno 2023
Schifone (FdI): «Lavoro è tema strategico per nazione»

M. Schifone (FdI): «De Luca profeta di sventure, spieghi mancati rendiconti»

2 Giugno 2023
Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

Inaugurato la Sbe Varvit ad Acerra: finisce l’incubo degli ex-Meridbulloni

2 Giugno 2023
Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

Scuola di yoga devastata dall’alluvione: da Napoli una raccolta fondi per aiutarla

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Il killer di Giulia Tramontano: «Unica forma pentimento è togliermi la vita»

2 Giugno 2023
Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli

Via il nome di Tecchio: piazzale dedicato ad Ascarelli

2 Giugno 2023
Un suo parente muore al Cto e lui spacca la porta del pronto soccorso

Giovane accoltellato a Napoli: ricoverato in prognosi riservata

2 Giugno 2023
San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

San Carlo, Laboccetta: «Nomina Lissner illegittima, ho presentato esposto»

2 Giugno 2023
Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

Giulia Tramontano, Impagnatiello incastrato dall’amante: lui mi ha mentito

2 Giugno 2023
Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

Il fidanzato-killer di Giulia: «L’ho colpita al collo per non farla soffrire»

2 Giugno 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
sabato, 3 Giugno, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

«Il consigliere di Casalnuovo sostenuto dal clan Contini»

di Redazione
28 Giugno 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Il boss Edoardo Contini al momento dell'arresto

Il boss Edoardo Contini al momento dell'arresto

Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Tra i 214 indagati dell’inchiesta contro l’Alleanza di Secondigliano ci sono anche due persone residenti a Casalnuovo. La prima è Salvatore Percope (54 anni, risponde anche di altre accuse ed è tra i destinatari della misura cautelare in carcere), la seconda è Giacomo D’Inverno (classe 1963). Percope, in particolare, è considerato elemento di primo piano del clan Contini. D’Inverno, invece, è un ex assessore ed ex consigliere comunale.

Entrambi finiscono sotto la lente degli inquirenti
per un episodio di presunto voto di scambio.

Le elezioni sono quelle che si tengono il 31 maggio del 2015. «Tra i candidati consiglieri comunali nel partito Unione di Centro – che faceva parte della coalizione che sosteneva la rielezione a sindaco di Antonio Peluso – c’era anche Giacomo D’Inverno, consigliere uscente eletto nel 2010 nel partito Lista Civica», è scritto nell’ordinanza. Quelle consultazioni saranno vinte dal candidato sindaco Massimo Pelliccia, che al ballottaggio supererà Peluso.

Giacomo D’Inverno ottiene 280 voti, risultando il secondo più votato di Unione di Centro. Secondo le ipotesi accusatorie del pubblico ministero, la candidatura di D’Inverno fu sostenuta anche dal clan Contini, proprio attraverso la mediazione di Salvatore Percope. D’Inverno, argomenta il pm, ha ottenuto «i voti dal sodalizio malavitoso dietro il pagamento di circa 50 euro a preferenza».

A supporto della tesi dell’accusa, ci sono
i contenuti di intercettazioni telefoniche.
Nel corso di una conversazione avvenuta il 14 maggio
del 2015, i due indagati discutono di questioni
connesse alle imminenti elezioni comunali.

«Eh, no, hai capito. Vediamo pure il seggio qual è e ci regoliamo pure, capiscimi a me», dice Percope. Altra intercettazione degna di nota, secondo gli inquirenti, è quella del 25 maggio del 2015. La conversazione avviene tra Percope e suo figlio. «Senti, che volevo dire, ma glielo hai detto ai compagni tuoi, il fatto di Giacomino? (Giacomo D’Inverno, ndr)», dice Percope. «Sicuro, sicuro siamo sei di noi», risponde il figlio. «Che date il voto a Giacomino?», chiede ancora il padre.

Anna Aieta e Maria Licciardi

«Sì, babbo», risponde il figlio. Dai contenuti della conversazione, è scritto nell’ordinanza, «si capiva chiaramente che Percope, era impegnato alla ricerca di voti in favore di D’Inverno». Preferenze che, sottolineano gli inquirenti, sarebbero state pagate 50 euro ciascuna. Il giorno prima delle elezioni, vale a dire il 30 maggio 2015, viene intercettata un’altra conversazione, sempre tra Salvatore Percope e il figlio. In tale circostanza, «si intuiva che D’Inverno aveva dato 50 euro al figlio di Percope, per il tramite del padre, per il suo voto ed era disponibile a dare la stessa somma a tutti gli amici del giovane, che avrebbero votato per lui».

Dopo aver detto al figlio che gli ha lasciato «50 euro (tua), e 50 euro per la bottiglia di stasera (si fa riferimento presumibilmente a una bottiglia di spumante che i ragazzi consumeranno in discoteca)», Percope lo invita ad andare a trovare D’Inverno, quello stesso pomeriggio, insieme ai suoi amici.

Poco dopo aver concluso la conversazione col figlio, Percope avvisa telefonicamente il candidato consigliere della visita che effettueranno i ragazzi.

«Oggi pomeriggio – afferma – viene mio figlio con i suoi amici». In effetti il pomeriggio del 30 maggio il giovane e i suoi amici incontrano D’Inverno e secondo gli inquirenti, in tale occasione, l’esponente politico avrebbe consegnato «le banconote da 50 euro agli amici del figlio di Salvatore Percope, in cambio dei voti», è scritto nell’ordinanza. Va detto, per dovere di cronaca, che il gip, pur riconoscendo il «mercimonio del voto amministrativo cui è ricorso il candidato D’Inverno con l’ausilio di Percope per ottenere l’elezione», ha comunque ritenuto che in tale condotta in favore di D’Inverno, Percope non abbia agito per conto del clan, ma individualmente.

Tags: 126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantimafiaarea nordarenacciaarrestiborgo sant'antonio abatecalata capodichinocamorracapodichinocappella gentiliziaclan continiclan di lauroclan emergenticlan licciardiclan mallardococainacomunali casalnuovocontinicontini mallardo licciardiddadebito 200mila eurodi laurodrogaecstasyedoardo 'o romanoedoardo continierbaestorsioniettore bostifaidaforcellafrancesco mallardofrustatefumogennaro licciardigiancarlo tommasonegiratigiuglianogiuseppe dell'aquilagiuseppe mallardogomorraguerra di camorralicciardimafiamalavitamallardomaria licciardimasseria cardonemdmaminaccenapolinicola rulloomicidiopatrizio bostipentiti di camorrapentito giuseppe de rosapentito vincenzo de feopiazzapiazza di spacciopiazza garibaldipistolepusherracket delle estorsionirapporti con la ’ndranghetarobaroberto savianosalvatore bottasalvatore percopesan carlo all'arenasanguescampiascissionescissionistisecondiglianosequestrisorelle aietaspacciospaccio di drogastazione centralestupefacentitestimone di giustiziavanella grassivastovasto-arenacciavia filippo maria brigantivincenzo licciardivoto di scambiozona industriale
Share195Tweet122Send
Prec.

Spaccio di droga al torneo di calcetto… per detenuti minorenni

Succ.

Autorizzazioni amministrative in cambio di favori, arrestato sindaco nel Casertano

Succ.
Autorizzazioni amministrative in cambio di favori, arrestato sindaco nel Casertano

Autorizzazioni amministrative in cambio di favori, arrestato sindaco nel Casertano

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci