• Ultime Notizie
I Casalesi (alla fame) ora chiedono il «pizzo» anche gli avvocati

Clan Contini, il «biglietto di invito» a pagare il pizzo

31 Agosto 2019
La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

La «sliding doors» del clan Di Lauro: così Cosimo prese il potere – Video

1 Ottobre 2023
Salta l’incontro tra Salvini e i presepiai di San Gregorio Armeno: inopportuno

San Gregorio Armeno, è scontro. Scaturchio ricorre al Tar, le botteghe alzano le “barricate”

30 Settembre 2023
ambulanza

Scontro auto-scooter: due giovanissimi morti nella notte

30 Settembre 2023
Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

Pizza Smart: il progetto dell’istituto Petronio premiato dal Miur

30 Settembre 2023
«Pizze» e «sigarette», linguaggio criptico per celare la droga: 11 arresti

Spaccia davanti a un bar e lo inseguono con mazze: chiede aiuto ai carabinieri

30 Settembre 2023
Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

Polo tecnologico, Graziano: «Diventerà un centro di eccellenza»

30 Settembre 2023
Voci di un terremoto giudiziario sull’housing sociale a Sant’Agnello

Housing Sant’Agnello: interrogato il comandante dei carabinieri. Incombe la prescrizione

30 Settembre 2023
Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

Countdown per il Pianeta Mare Film Festival

30 Settembre 2023
Paolo Di Lauro, il boss di Secondigliano e Scampia, al momento dell'arresto

Ecco la voce mai ascoltata del boss Paolo Di Lauro – Audio

30 Settembre 2023
Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

Il Riesame: Baiardo ha calunniato Giletti, va arrestato

29 Settembre 2023
Le ultime notizie di politica a Napoli

Maresca: Ombrelloni? Delibera «estiva», pronta interrogazione

29 Settembre 2023
Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

Le belve di Caivano tradite dal video choc: «Mi fai male, fattelo da solo»

29 Settembre 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
lunedì, 2 Ottobre, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Clan Contini, il «biglietto di invito» a pagare il pizzo

di Redazione
31 Agosto 2019
in Inchieste e storia della camorra, Notizie di Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
La 'rendita' mensile del boss (foto di repertorio)

La 'rendita' mensile del boss (foto di repertorio)

Share on FacebookShare on Twitter

di Francesco Vitale

«Questi non sanno proprio»
fare niente. E’ la frase (intercettata) di Vincenzo Tolomelli (considerato elemento apicale del clan Contini), mentre, all’interno della sua vettura, parla con Giovanni Esposito (alias scartella), ritenuto dagli inquirenti, suo sodale. I due discutono di un tentativo di estorsione, tramite il metodo delle cambiali, che viene attuato – è riportato nell’ordinanza a carico dell’Alleanza di Secondigliano – da Antonio Aieta, Gennaro Costa e Salvatore Botta.

Il biglietto per convocare la vittima
reca i nomi dei tre componenti del clan

Da quanto ricostruiscono gli investigatori, i tre incaricano un ragazzo (non meglio identificato) di porgere un biglietto (su cui si riportano i loro nomi) a un commerciante con attività in provincia di Napoli, per un appuntamento a cui deve farsi trovare.

Leggi anche / Usura, le vittime costrette
a «procacciare affari» per il clan Contini

L’obiettivo è quello di incontrare l’imprenditore per imporgli il pizzo attraverso lo «sconto» di cambiali. L’uomo si confida con il padre, che pure è impegnato con delle attività commerciali, ma sul territorio del Vasto, e quest’ultimo, per avere chiarimenti relativi alla vicenda, si rivolge a Tolomelli.

L’approfondimento / Pizzo, la paura
degli affiliati: non è che questo chiama le guardie?

Dalle successive conversazioni intercettate di Vincenzo Tolomelli con componenti del clan, si evince come l’estorsione non sia «praticabile», secondo le regole della malavita. L’imprenditore a cui è rivolta la richiesta, infatti, ha una attività in provincia di Napoli, e quindi fuori dal territorio di competenza dei Contini.

Tolomelli, mentre parla con Giovanni Esposito, appare molto critico rispetto alle modalità con le quali i tre (Antonio Aieta, Salvatore Botta e Gennaro Costa) hanno convocato il commerciante.

AIUTACI CON UN LIKE A MANTENERE
L’INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE

Considera altamente pericoloso, inviare un biglietto su cui sono stati lasciati i nomi dei tre componenti del clan Contini, da cui parte la richiesta estorsiva. «Quelli gli hanno mandato un biglietto a quello… Totore (Salvatore) Botta, ‘o piccerillo (Antonio Aieta, ndr), e Gennaro Goldrake (Gennaro Costa, ndr)… proprio un biglietto», afferma Tolomelli. Che sottolinea tutti i rischi di una operazione del genere: «Il biglietto in mano (…) Va in mano alle guardie una cosa di questa, cioè non sanno proprio…». Nell’ordinanza non viene riportato se il tentativo di estorsione, abbia o meno, avuto esito.

Tags: 'ndrangheta126 misure emesse214 indagati86 misure di custodia cautelare in carcerealleanza di secondiglianoantonio de carluccioantonio rinaldiatlantis 47banda rapinatoribarca di ettore bostibiglietto invitoborgo sant'antonio abateboss edoardo continibudapestcamorracassiere del clancimitero di sulmonaciro marianoclan continiclan di lauroclan licciardiclan mallardocontrabbandiericosca commissoestorsioniettore bostiettore espositofaidafamiglia cristianoforcellafrancesco mallardogabriele continigennaro licciardigiancarlo tommasonegomorraguerra di camorraintercettazioniinvito estorsionelicciardilocale a luci rossemafiamalavitamallardomariano ricciomasseria cardonenapolinicola rulloolandaomicidiopagamento estorsionepagamento pizzopasquale rinaldipatrizio bostipentiti di camorrapicchiatore del clanpierre il barbierepietro colantuonopietro licciardipizzini continipizzo tramite bonificoproblemi interni clan continiproblemi nel clan continiraffaele amatorapina fallita san giorgio a cremanorapinarolexrapporti con la ’ndranghetarepubblica dominicanaroberto savianosalvatore e raffaele vittoriosalvatore percopesan carlo all'arenascampiascissionistisecondiglianosoldi contraffattisorelle aietaspaccio di drogasummit nel cimiteroucrainiungheriavincenzo crupivittima sbagliata
Share200Tweet125Send
Prec.

«Nel giudicare Scampia, Grillo è andato a scuola da Saviano»

Succ.

Che il mare sia spudoratamente azzurro in questo giorno di fine estate

Succ.
Guardiamo speranzosi al futuro, perché è colorato d’azzurro

Che il mare sia spudoratamente azzurro in questo giorno di fine estate

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci