“Sensibile alle richieste di alcune Associazioni del settore Turistico”, la Camera di Commercio di Napoli ha insediato ieri un Tavolo di confronto “per discutere sui gravi episodi criminosi che hanno visto il settore ricettivo/turistico della ristorazione napoletano oggetto di ripetute azioni delinquenziali”. Al confronto hanno preso parte esponenti delle Associazioni Aicast, Abbac, Casartigiani, Asspim e Conapi. La Camera rappresentata dal componente di giunta camerale Liliana Langella e dal vice presidente vicario Fabrizio Luongo, ha raccolto le proposte delle associazioni di settore ed ha assicurato “l’istituzione a breve di un Osservatorio sul Turismo a cui saranno chiamate a farne parte tutte le organizzazioni che hanno a cuore le problematiche di un settore in grande evoluzione, ponendosi in prospettiva come cabina di monitoraggio delle attivita’ irregolari e degli appuntamenti importanti del territorio come le Universiadi”.
“Il turismo e’ una risorsa preziosa per il nostro territorio – ha affermato il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola – dedicheremo al comparto l’attenzione che merita e che gli compete, nel panorama economico ed occupazionale della nostra provincia. C’e’ molto da lavorare e la CCIAA sara’ al fianco degli operatori affinche’ i loro interrogativi trovino risposte autorevoli e determinate a cambiare le cose in meglio”.