• Ultime Notizie
Bosti jr e la mazzetta per comandare: «Ogni mese 5mila euro ai Lo Russo»

Bosti jr e la mazzetta per comandare: «Ogni mese 5mila euro ai Lo Russo»

13 Marzo 2022
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

Omicidio di Francesco Pio Maimone: fermato un 19enne

21 Marzo 2023
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Notizie di Cronaca

Bosti jr e la mazzetta per comandare: «Ogni mese 5mila euro ai Lo Russo»

di Luigi Nicolosi
13 Marzo 2022
in Notizie di Cronaca, Primo Piano
Tempo di lettura: 3 minuti
(Nelle foto il rampollo Ettore Bosti e l'ex ras Mario Lo Russo)

(Nelle foto il rampollo Ettore Bosti e l'ex ras Mario Lo Russo)

Share on FacebookShare on Twitter

Luca Esposito ricostruisce l’accordo tra il rampollo Ettore e il clan dei “Capitoni”: «Era la quota che versava a Mario per trafficare droga a Miano»

di Luigi Nicolosi

Sangue e tangenti per siglare un patto di ferra tra due delle cosche più potenti e temibili dell’intera città di Napoli. Il clan Contini, in particolare la fazione che fa capo alla famiglia Bosti, anni fa avrebbe stretto un accordo, suggellato persino da un matrimonio eccellente, con i “Capitoni” di Miano. In questo modo avrebbe ampliato in maniera esponenziale la propria zona di influenza, allungando così il raggio d’azione anche sul quartiere Miano, oltre che ovviamente in quello San Carlo all’Arena. Tutto questo avrebbe però avuto un prezzo per il rampollo Ettore Bosti, all’epoca ancora a piede libero: una tangente da 5mila euro per trafficare droga senza avere problemi di alcuni tipo con gli storici boss di via Janfolla.

A rivelare il retroscena è oggi l’ultima gola profonda del clan Contini, Luca Esposito, genero del capoclan Patrizio Bosti. Il 41enne, dopo essere finito in manette a gennaio per una vicenda di mazzette e tamponi falsi, ha deciso di collaborare con la giustizia, dando così un taglio al proprio passato. In alcuni interrogatori successivi Esposito avrebbe poi manifestato dei tentennamenti, tanto da spingere alcune fonti investigative a parlare di “ritrattazione”. Ad oggi però le sue dichiarazioni sono già state depositate agli atti di alcuni importanti procedimenti, motivo per il quale, almeno allo stato attuale, il 41enne marito di Maria Bosti non può che essere considerato un pentito, o quantomeno aspirante tale.

Il 2 febbraio scorso Esposito ha affidato agli inquirenti della Dda di Napoli una lunga deposizione, nel corso della quale ha parlato a lungo delle informazioni in possesso in merito al ruolo del ras Ettore Bosti “’o russo”, il figlio di Patrizio: «Ettore sposò Mena Lo Russo, figlia di Mario, ma il matrimonio non era voluto, soprattutto da Ciccio Mallardo. Per ingraziarsi quelli di Miano, Ettore Bosti partecipò a un omicidio. Omissis da allora continuano a nutrire rispetto per Patrizio, ma non dimenticano l’accaduto e guardano con rancore Ettore, di cui non si fidano. So di questo omicidio per averne sentito parlare da omissis».

Stabilita questa premessa, Luca Esposito parla quindi dei rapporti che Bosti jr avrebbe intrattenuto con i “Capitoni”: «Nel 2013 Ettore di trasferì addirittura a Miano. E là aveva relazioni criminali con gli esponenti del clan Lo Russo. Una volta, in quel periodo, incontrai Ettore insieme ai ragazzi del clan di Miano presso il negozio di Michele Franzese vicino piazza dei Martiri. Loro andavano là ogni sabato pomeriggio a spendere soldi a bizzeffe. Io li incontrai per caso. In quell’occasione mi presentò suo suocero, Mario Lo Russo, lì presente per fare acquisti. Questi, con aria sarcastica, mi disse che Ettore pagava a lui 5mila euro al mese per poter stare a Miano». 

Una somma di denaro, il cui significato Luca Esposito ha interpretato in questi termini: «Non mi pareva una battuta. Con quel termine “stare” Mario Lo Russo intendeva prendere parte al clan Lo Russo. Era in sostanza la quota che Ettore versava al suocero perché lì faceva traffici di droga. Non so però nel dettaglio con chi Ettore trafficasse droga. Le notizie sui ruoli nel clan, gli equilibri interni, le relazioni e gli scontri le raccoglievo per strada e in famiglia». Insomma, “de relato”, come si dice in gergo. Fonti talvolta incerte, che non è detto possano essere da pm e giudici ritenute sufficienti a sancire la genuinità della sua collaborazione.

Tags: alleanza di secondiglianocamorraclan lo russoettore bostiluca espositomario lo russomianonapolipatrizio bostiverbali
Share195Tweet122Send
Prec.

Città Metropolitana, alle urne con i partiti spaccati

Succ.

Ucraina, i russi si avvicinano a Leopoli: raid aerei a nordovest

Succ.
La marcia russa sull’Ucraina, sotto assedio Mariupol

Ucraina, i russi si avvicinano a Leopoli: raid aerei a nordovest

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci