• Ultime Notizie
Il boss Walter Mallo attore nel film «Il ragazzo di Scampia»

Il boss Walter Mallo attore nel film «Il ragazzo di Scampia»

13 Agosto 2019
L'ex comandante Francesco Schettino

Concordia, Cassazione: non ci sono prove nuove in favore di Schettino

21 Marzo 2023
L’opposizione a Manfredi? La fa un consigliere di maggioranza

Grimaldi: «Manfredi gioca a scaricabarile, Napoli allo sbando»

21 Marzo 2023
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, giusta rabbia familiari Rigopiano»

Tirelli (Lgr): «Mandato d’arresto Putin frena le trattative di pace per l’Ucraina»

21 Marzo 2023
Napoli è in guerra: 18enne ammazzato a colpi di pistola a Mergellina

La caccia al killer di Francesco Pio Maimone: si stringe il cerchio

21 Marzo 2023
Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

Spunta il brand di Cosa nostra: Messina Denaro e Riina sui panetti di droga

21 Marzo 2023
Scontri tra tifosi: ipotesi appuntamento o agguato

Scontri Badia al Pino: 33 perquisizioni

21 Marzo 2023
Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

Virtus Junior Stabia: arriva il torneo internazionale «Monti Lattari»

21 Marzo 2023
Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

Abusivismo edilizio ai Camaldoli: le ruspe «cancellano» un fabbricato

21 Marzo 2023
Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

Nisida Coast To Coast: evento contro marginalità e dispersione soclastica

21 Marzo 2023
Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

Insulti a Cannavacciuolo durante la partita Torino Napoli: la reazione dello chef in tribuna

21 Marzo 2023
I dati sulla mortalità da infarto e ictus? Per il Ministero siamo ancora nel 2011…

Agguato nel Napoletano: 44enne ferito a colpi d’arma da fuoco

21 Marzo 2023
Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

Forza Italia: reazione scomposta di Fiola su Camera di Commercio

21 Marzo 2023
  • Redazione
  • La tua pubblicità su Stylo24
  • Privacy Policy
martedì, 21 Marzo, 2023
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Stylo24 - Ultime Notizie su Napoli e la Campania
Home Inchieste e storia della camorra

Il boss Walter Mallo attore nel film «Il ragazzo di Scampia»

di Redazione
13 Agosto 2019
in Inchieste e storia della camorra
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

di Giancarlo Tommasone

Nel 2008 era appena maggiorenne e una lacrima tatuata non gli solcava ancora la gota sinistra. Non aveva nemmeno il pizzetto, Walter Mallo. Allora non era ritenuto un boss emergente. Nel 2008, lo stesso anno in cui esce «Gomorra» di Matteo Garrone, c’è un altro film, è girato a Scampia, il budget è low, una produzione ridicola rispetto a quella della pellicola ispirata al best-seller di Roberto Saviano.

Il giovane Walter Mallo in una scena del film “Il ragazzo di Scampia”
Il boss Walter Mallo
Il boss Walter Mallo al momento dell’arresto

Non ci sono paragoni, diciamolo subito, nessuno se ne ricorderà. E’ una sorta di girato amatoriale che narra la storia di Sasà, un boss ragazzino nato e cresciuto all’ombra delle Vele, che si mette in testa di fare la scalata e prendere il posto del padrino, tale don Gennaro. Il film si intitola «Il ragazzo di Scampia», per la regia dello sconosciuto Luigi Riccio.

In comune con «Gomorra», scrivevamo, ha l’anno di uscita (ma non al cinema, al massimo su YouTube, si badi bene) lo sfondo delle Vele, poi nient’altro.

Pessima recitazione, pessimi dialoghi, sceneggiatura quasi inesistente. Ma c’è qualcos’altro, un particolare che lo rende quantomeno un documento. Al film, infatti, partecipa anche Walter Mallo. Il suo nome compare all’inizio e alla fine della pellicola. Nei titoli di coda è inserito tra gli «attori» che hanno partecipato.

Sulla fila di sinistra il nome: Walter Mallo; su quella di destra il personaggio che interpreta: Walter (amico di Sasà). L’allora diciottenne è un picciotto del protagonista, del baby-boss che lo chiama Valtér e gli chiede di fare uno scippo perché il clan ha bisogno di soldi.

Valtér esegue gli ordini, sceglie un altro ragazzo della paranza, sale in sella allo scooter e va a mettere a segno il colpo. Poi porta il maltolto a Sasà e dice che resta a sua disposizione.

Appare in qualche altra scena, si vede ad esempio insieme agli affiliati che gestiscono una piazza di spaccio, ma resta sempre sullo sfondo. Quando parla, Mallo è impacciato, lontano anni luce dal ruolo che pochi anni dopo avrebbe avuto, anche se per pochi mesi, sullo scacchiere dell’area nord.

Il ruolo non in una pellicola, ma nella realtà, che ironia della sorte, sulla falsa riga della trama del film in cui compare, lo porterà a misurarsi con un altro clan, quello dei Capitoni di Miano.

Diventa una spina nel fianco dei Lo Russo, Mallo; li vuole scalzare ad ogni costo, per la conquista delle piazze di spaccio (quelle vere) del Rione don Guanella.

Il boss pentito Carlo Lo Russo spiegò ai magistrati: «Avevo dato ordine a Luigi Cutarelli di uccidere Mallo e poi di tagliargli la testa, portarla con lui e poi lasciarla in un water al centro del Rione don Guanella. L’idea mi venne perché lui si chiamava Walter, come il gabinetto». La macabra idea non si concretizzò, anche perché Mallo fu salvato dall’arresto. I carabinieri lo scovarono in un appartamento del rione, il 5 maggio del 2016. Aveva 26 anni all’epoca, ne erano passati otto dall’uscita de «Il ragazzo di Scampia».

L'arresto del boss Carlo Lo Russo
L’arresto del boss Carlo Lo Russo

Nei giorni scorsi, Mallo è stato assolto dall’accusa di associazione di stampo camorristico per la sua presunta appartenenza al clan Genidoni della Sanità. Nell’ambito di un altro processo, nel 2017, è stato invece condannato in primo grado, accusato di essere capo e promotore di una cosca tutta sua, la paranza del Rione don Guanella.

Chissà, magari se la pellicola avesse sfondato, oggi la sua storia sarebbe diversa. Si parlerebbe della star del cinema indipendente Walter Mallo. Del resto il nome da attore ce l’ha. Solo quello, però.

Tags: arenacciaassoluzione malloborgo sant'antonio abatecalata capodichinocamorracapodichinocarlo lo russoclan continiclan di lauroclan emergenticlan licciardiclan lo russoclan sibillococainacondanna mallocrackdi laurodon guanelladrogaedoardo continierbaeroinaestorsioniettore bostifaidafamiglia sibillofilm il ragazzo di scampiaforcellafumogiancarlo tommasonegomorraguerra di camorrail ragazzo di scampiala paranza dei bambiniluigi cutarelliluigi ricciomalavitamarianellamarijuanamatteo garronemetanfetaminamianominaccenapolinunzio bostiomicidiopatrizio bostipiazza di spacciopiazza garibaldipiscionolapistolepusherracket delle estorsionirobaroberto savianosan carlo all'arenasanguescissionescissionistisecondiglianosibillospaccio di drogastazione centralestupefacentivastovia filippo maria brigantiwalter mallowalter mallo attorezona industriale
Share202Tweet127Send
Prec.

«Sisifo», un canto di protesta e riflessione

Succ.

Giggino in versione Bono Vox: cancellate il (mio) debito

Succ.
Giggino in versione Bono Vox: cancellate il (mio) debito

Giggino in versione Bono Vox: cancellate il (mio) debito

  • Informazioni su Proprietà e Finanziamento
  • Normativa sulle Rettifiche
  • Normativa Deontologica
  • Normativa sul Fact Checking
  • Codice Etico e Valori
Contattaci: redazione@stylo24.it

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Inchieste e storia della camorra
  • Politica
  • Società
  • Sport

Stylo24 è un giornale online di informazione e attualità - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli nr 23/2017 Società editrice Stylo24 S.r.l

Contattaci